Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo a tutti se non ho avuto modo di presentarmi nella sezione salotto, ma farò il possibile al più presto.
Ho necessità di avere un consiglio:
Ho un acquario wave riviera LED basic di 65l lordi con il filtro blackbox interno... Vorrei passare ad uno esterno e sto vagliando il pratiko 100 askoll e il tetra ex 600 plus...
Li trovo entrambi molto funzionali per i cestelli interni... Ho però una preferenza per il pratiko ma ho un problema con i tubi in dotazione che se montati con i ganci in dotazione non mi fanno chiudere il coperchio (ne avevo uno rotto e ho provato) e poi non ci sarebbe più spazio per i fili dei tubi LED e quanto altro... Qualcuno sa con quali tubi potrebbero essere sostituiti quelli del filtro askoll e di che diametro sono? In giro ho visto che molti hanno usato diversi sistemi di aspirazione e mandata, allora si può modificare il pratiko 100? Grazie in anticipo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Arurn
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/05/18, 13:54
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
Benvenuto comunque in questa comunità.
Off Topic
Il primo consiglio che mi sento di darti..... nella vasca del tuo profilo hai un bel fritto misto e dovresti fare una selezione di quelli che non possono stare li dentro, oltre alle incompatibilità ed al sovraffollamento..


Quanto al coperchio invece puoi risolvere facilmente praticando un incavo in un angolo, quanto basta per far passare i tubi.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Arurn
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/05/18, 13:54
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
Per quel che riguarda l'adattamento del coperchio già fatto a suo tempo quando ho fatto la prova e comunque mi sembrava scomodo già prima di avere poi altri fili in giro (solo dei 3 tubi LED della sera ho 3 fili + tubo CO2 + pompa filtro + più riscaldatore+ pompa CO2 e attualmente filo delle ventole) per questo chiedevo se si possono mettere altri tubi oppure cambiare i terminali di aspirazione e mandata...Joo ha scritto: ↑Benvenuto comunque in questa comunità.Off TopicIl primo consiglio che mi sento di darti..... nella vasca del tuo profilo hai un bel fritto misto e dovresti fare una selezione di quelli che non possono stare li dentro, oltre alle incompatibilità ed al sovraffollamento..![]()
![]()
Quanto al coperchio invece puoi risolvere facilmente praticando un incavo in un angolo, quanto basta per far passare i tubi.
Per quanto riguarda il fritto misto... Non so che dire... Per adesso mi pare tutto bene o quasi...magari apro un topic per avere consigli in merito.
Posted with AF APP
L'essenziale è invisibile agli occhi
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
Si, se riesci ad adattarti con i diametri nei punti di attacco al filtro non c'è problema.
Tieni presente che se usi dei tubi più piccoli aumenta parecchio la turbolenza in vasca, mentre aumentando nuovamente la sezione del tubo dopo essere entrato in vasca ti riporterà alla turbolenza che avevi prima.
Riducendo anche la sezione del tubo di aspirazione rischi di abbassare troppo la portata della pompa.
So che non fa piacere sentirselo dire, soprattutto se le cose al momento vanno bene, ma credimi non hai una bella situazione in vasca e preferisco sapere che potrai tenere al meglio i tuoi pesci.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Arurn
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/05/18, 13:54
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
Questa è una possibilità... Ma allora quale tra Askoll Pratico 100 e Tetra ex 600 plus (che pare abbia tubi di 12mm e possibilità di spray bar e quindi eventualmente montare tubo di entrata e mandata sullo stesso lato)?Joo ha scritto: ↑ se riesci ad adattarti con i diametri nei punti di attacco al filtro non c'è problema.
Tieni presente che se usi dei tubi più piccoli aumenta parecchio la turbolenza in vasca, mentre aumentando nuovamente la sezione del tubo dopo essere entrato in vasca ti riporterà alla turbolenza che avevi prima.
Riducendo anche la sezione del tubo di aspirazione rischi di abbassare troppo la portata della pompa.
Attendo considerazioni e info da chi magari ne ha esperienza.
Posted with AF APP
L'essenziale è invisibile agli occhi
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Aiuto per nuovo filtro esterno...
suggerimento: prova a cercare online i filtri FLUWAL.
magicamente vedrai che sono identici agli askoll, però costano un buon 30% in meno
magicamente vedrai che sono identici agli askoll, però costano un buon 30% in meno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti