Intanto, grazie mille a tutti per le risposte!! ^:)^
roby70 ha scritto: ↑28/08/2018, 18:56
Ma sicura che il problema sia la luce?
No...probabilmente i fattori sono diversi...ma la luce non mi piace davvero. Dovrei smontare tutto e rifarla, magari con più consapevolezza ed esperienza verrebbe anche meglio, ma ora non posso rimettermi a cercare i LED giusti, le barre e rifare tutto...mi ricordo che è stato difficile già mesi fa! E comunque mi ci vorrebbe tempo...e le piante, intanto patiscono.
Una delle cose che non mi piace più delle mie luci è che, secondo me, non hanno una gran capacità di penetrazione..(o forse l'hanno persa?)...faccio un esempio...la rotala rotundifolia ha colorati gli steli sono a pelo d'acqua....tutto il resto della pianta è verde.
Anche la limnophila hippuridoides che, con gran fatica (non so ancora come ho fatto) sono riuscita a far tornare del bel colore di quando l'ho comprata, ha belli solo gli steli che sono a pelo d'acqua... e la corsa, generale, nella mia vasca è verso le luci.

prima non era così...questo putiferio si è scatenato da un mesetto più o meno...dopo che comunque la plafo ha cominciato a dar segni di squilibrio.
Di CO
2 ne ho, la controllo sempre...e, secondo le tabelle, dovrebbe essere ottimale, quindi...propendo per le luci.
Per quanto riguarda le vostre proposte.. La chihiros serie A plus è la più economica, ma la potenza mi sembra eccessiva! 12000 lumen..in 100 litri, ok che voglio uno stadio..ma così le piante mi si carbonizzano appena fanno capolino fori dall'acqua!

non sono un filo eccessivi quei lumen? Anche la temperatura di 8000k mi preoccupa un po'.
La easy LED è, al contrario, scarsina in lumen (ma anche in lunghezza: 74 cm) perché ne dovrebbe avere circa 3000...
Steinoff ha scritto: ↑28/08/2018, 19:20
un problema di spettro emesso, troppo limitato rispetto alle esigenze delle piante e a quello che dai loro in termini di fertilizzazione, nel senso piu' ampio della parola
ehh..lo so! Era un mio cruccio fin dall'inizio! Quando ho costruito la plafo, avrei voluto ampliare lo spettro, ma non ho trovato strip LED valide...

e a me la luce gialla non piace, così ho optato per i 6000k sperando di poter integrare un giorno, magari con una barra di rossi e bianchi.
Sicuramente tornerò in bricolage, prima o poi, perché ci tengo a sistemare la mia piccola plafo...ma potrebbe volerci tempo..
Grazie ancora per i consigli
