Aiuto per plafoniera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto per plafoniera

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 14:46

Ciao a tutti! :-h
Sono qui, perché mi serve un consiglio...
A fine Aprile ho avviato la mia vasca (100 litri netti, 81 di lato lungo, molto piantumata ed erogo CO2)...è una vasca aperta e, per la prima volta in vita mia, mi sono lanciata nella costruzione della plafoniera! Ho fatto un buon lavoro (ne sono orgogliosa, essendosi che non avevo mai toccato un filo in vita mia, prima) ed ho ottenuto una plafo LED (6000k per 6500 lumen) che mi ha dato, inizialmente molte soddisfazioni.

Purtroppo, data la mia inesperienza x_x immagino...qualcosa non sta più andando nel verso giusto. Non sono più soddisfatta della luce della mia vasca e quel che peggio, nemmeno le mie piante! C'è stato un decadimento costante nell'ultimo mese... :((

Ora voi direte...ma questo non è un post da bricolage? No, dico io...perché il consiglio che vi chiedo è di indirizzarmi su qualsiasi tipo di plafoniera, lampade od altro che io possa comprare già fatta!
Lo so.lo so..mi piange il cuore (e anche il portafoglio) :(( ..ma io vorrei davvero un'ottima illuminazione e pure piuttosto spinta (tanti lumen)... e per adesso, ahimé, non posso dedicarmi al bricolage...ma non escludo, con il tempo di modificare e sistemare la mia creatura..ma per il momento le mie piante soffrono e questo non è accettabile!

Avete qualche idea...esperienza..suggerimento...sentito dire..su plafoniere adatte alle mie esigenze? :ympray:
Grazie dell'aiuto! ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per plafoniera

Messaggio di roby70 » 28/08/2018, 18:56

Come buon rapporto qualità-prezzo c'è la chihiros serie A (nel tuo caso prenderei la plus). Altre di cui ho sentito parlare bene sono la easyled della Aquantis e la Easy River ma ovviamente come prezzi si sale :-??

Ma sicura che il problema sia la luce? Scusa se lo chiedo proprio a te ^:)^
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiuto per plafoniera

Messaggio di Steinoff » 28/08/2018, 19:20

Marta ha scritto: Non sono più soddisfatta della luce della mia vasca e quel che peggio, nemmeno le mie piante!
Hai fatto caso se e' cambiato qualcosa rispetto all'inizio Marta? Hai solo i 6000k, giusto?
Potrebbe essere, cosi' a priori e ragionando solo su quel che hai scritto, un problema di spettro emesso, troppo limitato rispetto alle esigenze delle piante e a quello che dai loro in termini di fertilizzazione, nel senso piu' ampio della parola (quindi anche luce, CO2 etc).
Se resti dell'idea di passare a plafo gia' fatte ok, ma se ti va di sperimentare passa in Brico, che casomai vediamo se si possono aggiungere dei LED a 660nm ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Aiuto per plafoniera

Messaggio di tommyramone » 28/08/2018, 20:00

Anche io avevo preso in considerazione la chihiros serie A,ma essendo il pannello da 54cm non è un pó scarso per una vasca da 81cm?(la mia è 80)...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per plafoniera

Messaggio di roby70 » 28/08/2018, 20:15

tommyramone ha scritto: ma essendo il pannello da 54cm non è un pó scarso per una vasca da 81cm?(la mia è 80)...
Non ho capito :-? Della chihiros esiste quella lunga 80cm.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Aiuto per plafoniera

Messaggio di tommyramone » 28/08/2018, 21:09

No,mi sto documentando in questi giorni,c’è da 30,60 e da 90...Quella da 60 è allungabile fino a 80,ma di fatto il pannello è 54cm...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto per plafoniera

Messaggio di Marta » 28/08/2018, 21:23

Intanto, grazie mille a tutti per le risposte!! ^:)^
roby70 ha scritto:
28/08/2018, 18:56
Ma sicura che il problema sia la luce?
No...probabilmente i fattori sono diversi...ma la luce non mi piace davvero. Dovrei smontare tutto e rifarla, magari con più consapevolezza ed esperienza verrebbe anche meglio, ma ora non posso rimettermi a cercare i LED giusti, le barre e rifare tutto...mi ricordo che è stato difficile già mesi fa! E comunque mi ci vorrebbe tempo...e le piante, intanto patiscono.

Una delle cose che non mi piace più delle mie luci è che, secondo me, non hanno una gran capacità di penetrazione..(o forse l'hanno persa?)...faccio un esempio...la rotala rotundifolia ha colorati gli steli sono a pelo d'acqua....tutto il resto della pianta è verde.
Anche la limnophila hippuridoides che, con gran fatica (non so ancora come ho fatto) sono riuscita a far tornare del bel colore di quando l'ho comprata, ha belli solo gli steli che sono a pelo d'acqua... e la corsa, generale, nella mia vasca è verso le luci. :-l prima non era così...questo putiferio si è scatenato da un mesetto più o meno...dopo che comunque la plafo ha cominciato a dar segni di squilibrio.

Di CO2 ne ho, la controllo sempre...e, secondo le tabelle, dovrebbe essere ottimale, quindi...propendo per le luci.

Per quanto riguarda le vostre proposte.. La chihiros serie A plus è la più economica, ma la potenza mi sembra eccessiva! 12000 lumen..in 100 litri, ok che voglio uno stadio..ma così le piante mi si carbonizzano appena fanno capolino fori dall'acqua! =)) non sono un filo eccessivi quei lumen? Anche la temperatura di 8000k mi preoccupa un po'.

La easy LED è, al contrario, scarsina in lumen (ma anche in lunghezza: 74 cm) perché ne dovrebbe avere circa 3000... :(
Steinoff ha scritto:
28/08/2018, 19:20
un problema di spettro emesso, troppo limitato rispetto alle esigenze delle piante e a quello che dai loro in termini di fertilizzazione, nel senso piu' ampio della parola
ehh..lo so! Era un mio cruccio fin dall'inizio! Quando ho costruito la plafo, avrei voluto ampliare lo spettro, ma non ho trovato strip LED valide... :( e a me la luce gialla non piace, così ho optato per i 6000k sperando di poter integrare un giorno, magari con una barra di rossi e bianchi.
Sicuramente tornerò in bricolage, prima o poi, perché ci tengo a sistemare la mia piccola plafo...ma potrebbe volerci tempo.. :-s :-s

Grazie ancora per i consigli :)

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Aiuto per plafoniera

Messaggio di tommyramone » 28/08/2018, 21:29

La chihiros c’è anche da 7000K,e comunque è dimmerabile quindi puoi diminuire l’intensità... :D

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

Aiuto per plafoniera

Messaggio di Militos » 28/08/2018, 21:35

Orrore, orrore...
Ciao Marta. La mia esperienza, se può servire
Su Amazon ci sono parecchi modelli di plafoniere, in realtà sembrano tutti fatti uguali anche se commercializzati da aziende (cinesi) diverse.
I modelli da 70-90 cm, quindi lunghi 70, potrebbero andarti bene, se le tue piante si accontentano. Nulla vieta di metterne due affiancati.
Da nessuna parte specificano i lumen, solo i watt ed il numero LED bianchi e blu. La luce è comunque intensa, se sufficiente lo scoprirò in futuro.
Per le mie piante al momento parrebbe di sì.Ho iniziato 3 mesi fa con 4 steli di Ludwigia, ho riempito mezza vasca, regalato un po' di potature e le punte sono belle rosse. Le Anubias troppo esposte soffrono un pochino. Sul fondo forse ne arriva invece troppo poca, ma ancora non ho messo muschi nè pratini.
Giusto adesso su qualche foglia appaiono un po' di alghe, ma potrebbero essere dovute al primo cambio di un 15% di acqua. Beh questo è discorso da fare in altra sezione semmai..
ps. fertilizzo poco poco, ed ho giusto un po' di CO2. Le foto vasca le dovresti trovare nel post di presentazione.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Aiuto per plafoniera

Messaggio di Ketto » 28/08/2018, 21:47

roby70 ha scritto: Della chihiros esiste quella lunga 80cm.
Anche secondo me, dovrebbe essere la A801; quella normale è 50W 7200 lumen, la plus 85W 12500 lumen.
@Marta le luci 6000 kelvin hanno una ottima resa cromatica per quasi tutti i colori, tranne il rosso X( (come giustamente illustrato nell'articolo), senza una integrazione di questa componente non si avrà lo stesso effetto cromatico delle classiche CFL o plafo a spettro "completo". Questa componente inoltre è molto apprezzata dalla clorofilla a e b ma questo probabilmente lo si già. :-bd
Sinceramente una perdita di emissione mi sembra strana... o anche una modifica dello spettro... ma non si sa mai :-?? Non abbiamo gli strumenti per verificarlo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti