Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/05/2023, 18:04

Ciao, buon pomeriggio uggioso
 
Ho un problema con riduttore di pressione che immaginavo durasse più tempo.. grrrrrrr
 
MODELLO standard della Askoll venduto nel kit con bombola da 600gr usa e getta. Senza manometro. Si apre e chiude con una brugoletta in dotazione.
 
PROBLEMA  non è più possibile regolare l’erogazione. 
 
 
Acquistato nuovo tra gennaio e febbraio del 2021. Ha sempre funzionato bene.
Ieri ho staccato il suddetto dalla bombola x poter traslocare la vasca e rimontato dopo un oretta e aperto come sempre. Erogava le solite bolle che erogo da sempre per questa vasca.
 
Oggi x fortuna sono arrivata in tempo per riprendere i pesci che stavano a boccheggiare addormentati in superficie. Cercando di chiuderlo la brugola girava molto più di quando l'avevo aperta. ( Quasi a vuoto ) da 3/4 di giro che facevo fino al giorno prima, ho dovuto farne 5 e più per arrivare a chiusura. Ho comunque svitato il riduttore fino a toglierlo dalla bombola  per sicurezza, mentre ossigenato i pesci con areatore.
Una volta che i pesci si sono ripresi l'ho rimontato e aperto poco. Poi sempre in po' di più,sempre di più, perchè uscivano sempre e solo 1 bolla ogni 14 secondi circa. ( Ne erogavo sempre 20-21 bolle al minuto ) avrò fatto 6 giri e sempre quel poco usciva.
Immagino si sia rotto.
 
È rotto indefinitivamente?
 
È riparabile con le mie scarsissime doti di meccanica?
 
Che balle è possibile che abbia una durata così breve?
 
Consigli per non ritrovarmi con una selva di alghe in vasche nel giro di qualche giorno?
 
Grazie mille a tutti
 
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di Vinjazz » 12/05/2023, 18:29

Ciao Chiara,
In effetti dalla descrizione non sembra proprio messo bene, hai per caso cambiato anche la bombola? Non é tra le varie operazioni  dopo aver avuto un picco poi si sia creata qualche perdita da qualche parte?
Mettere mano ai riduttori non é facile e la CO2 puó far danni in poco.
Tra l'altro se ricordo bene il riduttore dell'askoll é un pezzo unico.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/05/2023, 18:50

Si è in unico pezzo.

Posso provare domattina a cambiare la bombola , ne metto una nuova.
il problema è l'ingranaggio,passami il termine da incompetente, in cui metto la brugola e giro. Fa troppo giri. Ne facevo nemmeno uno x quel che mi serviva e Jon ho mai provato quanti giri deve fare per aprirla al massimo ma se a 6 eroga così poco e stanotte si è sballato boh..

Tieni presente che quando ho visto la cosa uscivano tipo mezza bolla al secondo.velocissima

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di Vinjazz » 12/05/2023, 18:56


ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 18:50
Posso provare domattina a

Piú che altro proverei a vedere se ci sono perdite da qualche parte, ti può aiutare la schiuma da barba o acqua e sapone un po' si fa per il gas.
Ti chiedevo se avevi cambiato la bombola perché ipotizzavo l'aumento di pressione, ma comunque la storia non torna tanto...sembra sia andata la valvola a spillo  

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (12/05/2023, 19:32)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/05/2023, 19:32

Valvola a spillo, ecco come si chiama!

Cosa dovrei fare con schiuma da barba o sapone? ( Son davvero brocca.. immagina di spiegarlo ad una bambina dell'asilo 😅 )

Grazie mille

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
@Vinjazz

Sapresti consigliarmi un riduttore di pressione, anche eventualmente con manometro, buono e valido e magari non troppo costoso?

Ho visto ora si Amazon che l'askoll costa 70 euro ma è base,senza manometro annessi.

Ancora grazie

Aggiunto dopo 47 secondi:
Uso le bombole usa e getta da 600gr

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di Vinjazz » 12/05/2023, 19:48


ChiaraSantambrogio ha scritto:
12/05/2023, 19:38
Cosa dovrei fare con schiuma da barba o sapone? ( Son davvero brocca.. immagina di spiegarlo ad una bambina dell'asilo )

Metti un po' di sapone per piatti in un bicchiere e aggiungi un pochissima acqua...mescola e con un pennellino spennella i punti dove ci potrebbero essere perdite...valvole di non ritorno, uscita del riduttore, contabolle se esterno.
Se si formano delle bollicine allora lí c'é una perdita.
Se cerchi su YouTube "perdite gas sapone" vedo subito :) inutile dire niente sapone in vasca e non insaponare gli oggetti che vanno in acqua!
 
Ma sai io ne ho preso uno ad una quarantina di euro su acquariumline senza infamia e ne lode. aqpet aveva fatto qualcosa, io ho usato il loro diffusore e l'elettrovalvola e son ottimi peró mai usato il riduttore. Per i manometri io ho i due classici ma onestamente non li guardo mai. Faccio fatica a regolarmi con i bar.
 Comunque farei anche un giro su subito, se ne trovano molti usati :) per le usa e getta devono avere la dicitura 10x1.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (12/05/2023, 20:33)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 12/05/2023, 20:38

Ancora grazie! Cerco qlc di nuovo però, visto che si usurano quelle valvole,non vorrei che tra qualche mese son punto e a capo.

Lascio perdere i manometri

E con calma faccio la prova sapone su tubi,valvola a spillo e non ritorno.
Il contabolle è interno quindi su quello e sulla parte di tubo in immersione non ci son perdite,altrimenti me ne sarei accorta.

Se dovesse poi esser davvero una perdita estranea al riduttore tanto meglio,lo rigiro x la vasca grande che è diventata super verde e non ha CO2.invece x la piccola per forza acquisto al volo un riduttore.

Buona serata!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto - riduttore di pressione per bombola CO2 andato?

Messaggio di marko66 » 13/05/2023, 9:03

La valvola a spillo è la parte piu' "delicata" del regolatore di pressione e andrebbe toccata il meno possibile.Per questo motivo io consiglio di avere i manometri.Se hai il manometro che ti indica la pressione di esercizio quella la regoli direttamente dalla manopola e la valvola a spillo la usi solo per le regolazioni fini.Una volta trovata la giusta dose non la tocchi quasi piu'.Quando cambi la bombola la chiudi e apri senza toccarlo(direttamente dal rubinetto della bombola) e poi vedi se è necessario o meno ri-regolarla.Se apri e chiudi in continuazione la vite lo sballi facilmente e la valvola comincia a non fare piu' bene il suo lavoro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (13/05/2023, 23:29)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti