Alba e Tramonto in acquario
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Alba e Tramonto in acquario
Io penso che un'oretta di alba e una di tramonto sia un compromesso che va bene un po' a tutti, sia noi che i pesci che le piante (che hanno bisogno di tempo per far partire la fotosintesi)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- BollaPaciuli (18/02/2019, 15:17)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Alba e Tramonto in acquario
Aggiungo:
Leggo spesso consigliare di fare mezz'ora o massimo tre quarti d'ora, ma a me piace di più un'ora.
Proprio per quello che si diceva prima, i periodi crepuscolari.
Secondo me giocano un ruolo piuttosto importante per pesci e piante, direi per tutto il sistema acquario.
Pensate ai biotopi in natura: dove c'è acqua ci sono piante, quindi posti in cui il sole sorge e dopo poco ti spacca in due non sono poi tanti...
Ma d'altro canto fare più di un'ora potrebbe favorire le alghe più delle piante... quindi è sempre un compromesso
Leggo spesso consigliare di fare mezz'ora o massimo tre quarti d'ora, ma a me piace di più un'ora.
Proprio per quello che si diceva prima, i periodi crepuscolari.
Secondo me giocano un ruolo piuttosto importante per pesci e piante, direi per tutto il sistema acquario.
Pensate ai biotopi in natura: dove c'è acqua ci sono piante, quindi posti in cui il sole sorge e dopo poco ti spacca in due non sono poi tanti...
Ma d'altro canto fare più di un'ora potrebbe favorire le alghe più delle piante... quindi è sempre un compromesso
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Alba e Tramonto in acquario
Io ho fino all'avvento dei LED, ho sempre usato Neon ( e quindi semplici on/off) .. Fino a due anni fa in una vasca di sole piante, super mega iper spinta... Le piante crescevano a vista d'occhio.. Stessa cosa nel marino.. Adesso invece ho tutto automatizzato, grazie alla famosa TC420..
L'unica cosa che ho notato è che i pesci quando le luce cominciano a calare (faccio un'ora di alba e una di tramonto), diciamo nell'ultima mezzora di luci, vanno già nel loro "posticino" per dormire.. I coralli invece cacciano i polipi (alcuni li ritraggono) indipendentemente dalla fase tramonto/alba, a volte avviene poco prima, a volte poco dopo.. Non solo.. Nonostante la simulazione dell'alba/tramonto, alcuni coralli che dovrebbero estroflettere i polipi solo la notte, espandono i loro polipi di giorno, per chiuderli la notte
... Inoltre, se la vasca si trova in una stanza con una finestra, a meno che teniate le tapparelle chiuse, la fase alba avviene già da se. Io tengo la vasca nella stanca in cui dormo. A volte, solitamente la domenica mattina dopo che il sabato ho fatto tardi , mi alzo verso le 9/10 del mattino, la stanza è completamente al buio, i pesci sono ancora dormienti e nascosti.. Quando mi alzo alle 6.30/7.00 e alzo la persiana, dopo 10 minuti i pesci vengono fuori, quasi come fosse giorno e cominciano ad avvicinarsi alla superficie perchè cercano cibo...
Quel che voglio dire è che secondo me, sì, potrebbe esser utile far alba e tramonto, ma più per i nostri occhi che per loro.. Oltre all'alba e tramonto, come giustamente sottolineava, bisognerebbe simulare le stagioni, il mal tempo, le nuvole e quindi la luce che varia continuamente. I coralli allevati in cattività riecvono la stessa percentuale di luce 365 giorni su 365, in natura tutt'altro........ Tant'è che in natura la maggior parte dei coralli crescono molto piu velocemente di quanto possa far in un qualsiasi acquario.. Il che mi fa pensare che il nostro rimane e rimarrà sempre un sistema artificiale, fin troppo artificiale.. Non penso valga la pena sbatterci così tanto... Abbiamo già raggiunto ottimi risultati !
L'unica cosa che ho notato è che i pesci quando le luce cominciano a calare (faccio un'ora di alba e una di tramonto), diciamo nell'ultima mezzora di luci, vanno già nel loro "posticino" per dormire.. I coralli invece cacciano i polipi (alcuni li ritraggono) indipendentemente dalla fase tramonto/alba, a volte avviene poco prima, a volte poco dopo.. Non solo.. Nonostante la simulazione dell'alba/tramonto, alcuni coralli che dovrebbero estroflettere i polipi solo la notte, espandono i loro polipi di giorno, per chiuderli la notte

Quel che voglio dire è che secondo me, sì, potrebbe esser utile far alba e tramonto, ma più per i nostri occhi che per loro.. Oltre all'alba e tramonto, come giustamente sottolineava, bisognerebbe simulare le stagioni, il mal tempo, le nuvole e quindi la luce che varia continuamente. I coralli allevati in cattività riecvono la stessa percentuale di luce 365 giorni su 365, in natura tutt'altro........ Tant'è che in natura la maggior parte dei coralli crescono molto piu velocemente di quanto possa far in un qualsiasi acquario.. Il che mi fa pensare che il nostro rimane e rimarrà sempre un sistema artificiale, fin troppo artificiale.. Non penso valga la pena sbatterci così tanto... Abbiamo già raggiunto ottimi risultati !
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Alba e Tramonto in acquario
Per il marino tropicale, credo che l'alba/tramonto abbia meno senso.
Come detto prima, a quelle latitudini la durata del crepuscolo è molto breve e sebbene la barriera corallina presenti dislivelli e barriere, non credo sia la stessa cosa di un ruscello nella foresta amazzonica, con la copertura laterale degli alberi e la luce filtrata fra le fronde.
Ma mi fermo qua, sono molto piú ignorante nel marino e sconfessatemi se sbaglio
Come detto prima, a quelle latitudini la durata del crepuscolo è molto breve e sebbene la barriera corallina presenti dislivelli e barriere, non credo sia la stessa cosa di un ruscello nella foresta amazzonica, con la copertura laterale degli alberi e la luce filtrata fra le fronde.
Ma mi fermo qua, sono molto piú ignorante nel marino e sconfessatemi se sbaglio
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Alba e Tramonto in acquario
Interessante
Io faccio mezzora graduatamente da 0 a 100 e viceversa per il tramonto con piu luce blu o rossa.
Anche secondo me l accendere graduale disturba meno i pesci e attiva la fotosintesi nelle piante e fa sfruttare da subito tutta la luce quando si accende la luce principale
Ed é molto piacevole da vedere , tra piante e pesci colori stupendi

Io faccio mezzora graduatamente da 0 a 100 e viceversa per il tramonto con piu luce blu o rossa.
Anche secondo me l accendere graduale disturba meno i pesci e attiva la fotosintesi nelle piante e fa sfruttare da subito tutta la luce quando si accende la luce principale
Ed é molto piacevole da vedere , tra piante e pesci colori stupendi
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Alba e Tramonto in acquario
oltre tutto ciò, in base alle correnti spesso l'acqua rimane torbida per giorni, e coralli che si trovano a 20-30 metri di profondità, ricevono davvero pochissima luce..blucenere ha scritto: ↑Per il marino tropicale, credo che l'alba/tramonto abbia meno senso.
Come detto prima, a quelle latitudini la durata del crepuscolo è molto breve e sebbene la barriera corallina presenti dislivelli e barriere, non credo sia la stessa cosa di un ruscello nella foresta amazzonica, con la copertura laterale degli alberi e la luce filtrata fra le fronde.
Io penso che anche nei laghi/fiumi possa accader ciò.. Per esempio a causa delle piogge e di tutta la materia disposta sulle rive dei fiumi che viene rigettata in acqua, creando acqua torbida.. Però comunque una pianta la si trova a pochi cm di profondità.. Quindi seppur l'acqua è torbida, la luce arriva, cosa un po' diversa per un corallo che si trova a 30 metri di profondità, con dell'acqua torbida...
Io infatti sai cosa mi domando? Se sia cosa buona il fatto che coralli/piante siano appunto esposti a luce diretta 365 su 365, con acqua sempre limpida, movimento dell'acqua quasi sempre costante, quando invece in natura accade di tutto, correnti, piogge, cielo nuvoloso per settimane, ecc..... Chissà !
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Alba e Tramonto in acquario
Mi stai facendo venire in mente una possibile sperimentazione
Sarà una c...ta, ma in vasche d'acqua dolce spinte (magari anche nel marino) si potrebbe pensare di fare 6 giorni di luce e uno di buio
Che ne so, magari quel giorno di pausa può "dare respiro", per rimpinguare le riserve, cose così...
E nei sei giorni di luce magari si potrebbe spingere ancora un poco di più col fotoperiodo

Sarà una c...ta, ma in vasche d'acqua dolce spinte (magari anche nel marino) si potrebbe pensare di fare 6 giorni di luce e uno di buio

Che ne so, magari quel giorno di pausa può "dare respiro", per rimpinguare le riserve, cose così...
E nei sei giorni di luce magari si potrebbe spingere ancora un poco di più col fotoperiodo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Alba e Tramonto in acquario
chi lo saPisu ha scritto: ↑Mi stai facendo venire in mente una possibile sperimentazione![]()
Sarà una c...ta, ma in vasche d'acqua dolce spinte (magari anche nel marino) si potrebbe pensare di fare 6 giorni di luce e uno di buio![]()
Che ne so, magari quel giorno di pausa può "dare respiro", per rimpinguare le riserve, cose così...
E nei sei giorni di luce magari si potrebbe spingere ancora un poco di più col fotoperiodo



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti