Alba e Tramonto in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di blucenere » 03/04/2018, 16:21

Ciao a tutti,
scrivo qua per discutere con voi della questione e per avere le vostre opinioni.

Come sapete già tutti gli animali seguono il ciclo solare per le proprie abitudini, di caccia, riproduttive e quantaltro.
Sarebbe quindi teoreticamente utile, riuscire a riprodurre queste condizioni in acquario.
Ma quanto dura un'alba od un tramonto?
Dipende, dalla latitudine e dal periodo dell'anno.
Ora, circa il periodo dell'anno, ben sappiamo che riprodurre le stagionalità in un ambiente come un acquario è un compito estremamente difficoltoso, non riguarda solo la quantità i luce, ma anche il tipo, il livello dell'acqua e, forse soprattutto, i parametri dell'acqua, che in regioni piú o meno tropicali, come quelle da cui provengon i nostri pesci possono prevedere stagioni torrenziali con parametri quali durezze a volte non rivelabili.
Pertanto, considerando un acquario standard "stagione fissa", quello che ci interessa piú che altro è una media dei tempi di salita e discesa del Sole.

Essendo a lavoro al momento e non potendo mettermi a fare calcoli....ho usato google ed ho trovato ad esempio questo:
https://astronomy.stackexchange.com/que ... unset-take
Spero di non violare diritti di autore, citando qualcosa di publico e raggiungibile via google alla ricerca "sunset duration" (2° link per me)

Una delle cose carine è la seconda risposta alla domanda in cui viene fornito un simulatore d'alba e tramonto :)

Il risultato finale è che la durata di alba e tramonto nelle zone tropicali è tra 2 e 3 minuti, non di piú.

Ovviamente eventuali riproduzioni/battute di caccia avvengono anche nei periodi adiacenti ad alba e tramonto in cui il sole non è ancora al suo massimo.
Off Topic
Un'altra interessante discussione la si potrebbe avere sull'intensità della luce lunare e su quanto abbiano senso i (per me sovradimensionati) LED-lunari
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Luca963 » 05/04/2018, 18:13

blucenere ha scritto: Il risultato finale è che la durata di alba e tramonto nelle zone tropicali è tra 2 e 3 minuti, non di piú
secondo me è più che sufficiente anche perché la cosa più importante e eliminare l'accensione improvvisa delle lampade che può causare anche se poco stress per i pesci.
Off Topic
per quanto riguarda la luce lunare secondo me la maggior parte delle volte viene usata perché e bella, e non per cercare di trarne beneficio

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Marah-chan » 06/04/2018, 12:19

ti sposto in tecnica :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Paky » 06/04/2018, 12:41

blucenere ha scritto: Il risultato finale è che la durata di alba e tramonto nelle zone tropicali è tra 2 e 3 minuti, non di piú.
Fermi tutti... :-t :-t quella e' il tempo, nel caso del tramonto, tra quando il disco del Sole tocca l'orizzonte, e quando il sole sparisce totalmente sotto l'orizzonte.
Di questo non ci frega molto. Quello che ci puo' interessare e' come varia la quantita' di luce....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Luca963 » 06/04/2018, 12:50

Paky ha scritto:
blucenere ha scritto: Il risultato finale è che la durata di alba e tramonto nelle zone tropicali è tra 2 e 3 minuti, non di piú.
Fermi tutti... :-t :-t quella e' il tempo, nel caso del tramonto, tra quando il disco del Sole tocca l'orizzonte, e quando il sole sparisce totalmente sotto l'orizzonte.
Di questo non ci frega molto. Quello che ci puo' interessare e' come varia la quantita' di luce....
:-?? Oops haahah :)) in effetti hai ragione giusta osservazione.
Sicuramente riuscire a riprodurre le variazioni luminose compreso di gamma cromatica non sarebbe male :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di trotasalmonata » 06/04/2018, 13:16

Io ho impostato un'ora in acquario. Qual'é il tempo giusto? Bo. ..

Almeno mezz'ora direi... :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Paky » 06/04/2018, 13:26

Luca963 ha scritto: Sicuramente riuscire a riprodurre le variazioni luminose compreso di gamma cromatica non sarebbe male :-?
Personalmente, ritengo che sia ritengo sia un inutile spreco di tempo.
Sicuramente e' utile avere delle luci che si accendano e si spengano in modo graduale, per non stressare i pesci. Ma dubito che andare oltre abbia senso... In natura, ci sono le nuvole, le ombre degli alberi, la torbidita' dell'acqua che varia, la Luna e mille altri fenomeni, che fanno si' che la luce vari in modo tutt'altro che regolare. Che senso ha quindi cercare di riprodurre la variazione della luce solare? E poi, come la mettiamo con tutte le altre cose che rendono la vasca una cosa ben diversa da un fiume? Che facciamo, copriamo il vetro frontale per essere piu' fedeli?? :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di Luca963 » 06/04/2018, 13:49

Paky ha scritto: copriamo il vetro frontale per essere piu' fedeli??
Potrebbe essere un idea.... =)) =))

Scherzi a parte :D
Paky ha scritto: Personalmente, ritengo che sia ritengo sia un inutile spreco di tempo.
Sicuramente sono d'accordo con te sul fatto che sia inutile a livello produttivo, ma se la pensiamo a livello estetico della vasca a mio avviso aggiunge un bel tocco di classe ;) ripeto sarebbe solo una chicca estetica per i più impallinati :))

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di blucenere » 06/04/2018, 14:49

Paky ha scritto: blucenere ha scritto: ↑
Il risultato finale è che la durata di alba e tramonto nelle zone tropicali è tra 2 e 3 minuti, non di piú.

Fermi tutti... :-t :-t quella e' il tempo, nel caso del tramonto, tra quando il disco del Sole tocca l'orizzonte, e quando il sole sparisce totalmente sotto l'orizzonte.
Di questo non ci frega molto. Quello che ci puo' interessare e' come varia la quantita' di luce....
corretto, infatti...
blucenere ha scritto: Ovviamente eventuali riproduzioni/battute di caccia avvengono anche nei periodi adiacenti ad alba e tramonto in cui il sole non è ancora al suo massimo.
;)
@Paky
circa l'utilità, alcuni pesci tendono ad alimentarsi di piú nelle ore crepuscolari, altri a riprodursi in questi momenti.
Le variazioni nell'arco della giornata in genere non sono delimitate da un periodo così netto come la notte.
Per le specie piú domestiche probabilmente, come dici tu, non ha molta importanza, ma quando si allevano specie meno addomesticate, magari puó avere una sua importanza (oltre ai fattori estetici).
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Alba e Tramonto in acquario

Messaggio di blucenere » 18/02/2019, 14:33

Mi rendo conto che sono un po' un cacaca..i, ma stavo ripensando a questa (inconclusa) discussione.
Se è vero che alba e tramonto nelle zone tropicali hanno breve durata, va anche messo in considerazione che molti dei fiumi da cui i nostri pesci provengono, sono costeggiati da una vegetazione piú o meno fitta e molte volte, una vera e propria giungla.
In queste condizioni, anche se il giorno dura 12h, la luce disponibile è limitata ad un arco relativamente breve del cielo per via dell'ombra causata dagli alberi.
Da questo punto di vista, il crepuscolo che si viene a creare (pur non essendo un vero e proprio crepuscolo) è decisamente piú lungo dei 2/3 minuti calcolati sul piano.
Potrebbe quindi essere piú sensato che certi pesci possano avere bisogno di un paio d'ore totali di crepuscolo per regolare la propria attività.

Critiche/contro ragionamenti?
(se non si è capito, mi piacciono i dibattiti, soprattutto se costruttivi....e se mi correggete, eviterete a me ed altri di commettere questi errori)
:)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti