Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2022, 8:05

Ciao a tutti, ho acquistato un piccolo impianto per l'osmosi, un AQL in linea a 3 stadi.
Ho guardato qualche tutorial ma ho ancora qualche dubbio.
Dovendolo utilizzare appeso vicino ad un rubinetto solo quando lo uso, la posizione corretta è con il tappo della cartuccia dello stadio della membrana verso il basso?
Dopo l'utilizzo devo svuotarlo e lasciarlo umido oppure chiedere i tubicini per lasciare l'acqua all'interno?
Considerate che dovrei riporto ogni volta in una scatola tipo samla.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Platyno75 » 13/10/2022, 14:01


Platyno75 ha scritto:
13/10/2022, 8:05
chiedere

Chiudere


Platyno75 ha scritto:
13/10/2022, 8:05
riporto

Riporlo 

Maledetto correttore 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Bradcar » 14/10/2022, 22:22


Platyno75 ha scritto:
13/10/2022, 8:05
con il tappo della cartuccia dello stadio della membrana verso il basso?
Dopo l'utilizzo devo svuotarlo e lasciarlo umido oppure chiedere i tubicini per lasciare l'acqua all'interno?

l’importante è che la membrana sia sempre immersa e non si secchi , non è importante in che posizione la lasci ; in ogni caso un impianto di osmosi andrebbe utilizzato spesso per evitare che possano formare sacche batteriche 
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Platyno75 (14/10/2022, 23:33)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Platyno75 » 14/10/2022, 23:34


Bradcar ha scritto:
14/10/2022, 22:22
spesso

Ogni 15gg è sufficiente a tuo parere?

Aggiunto dopo 53 secondi:

Bradcar ha scritto:
14/10/2022, 22:22
posizione

Mi riferivo in questo caso alla posizione durante l'uso 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Bradcar » 15/10/2022, 9:22


Platyno75 ha scritto:
14/10/2022, 23:35
Ogni 15gg è sufficiente a tuo parere?

si dai ci può stare ​
Platyno75 ha scritto:
14/10/2022, 23:35
Mi riferivo in questo caso alla posizione durante l'uso

ok , generalmente il tappeto è verso l’alto ; ma ho visto membrane montate nei modi più disparati quindi non penso la posizione influisca sul funzionamento; per le resine invece meglio dall’alto verso il basso 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Platyno75 » 15/10/2022, 9:35


Bradcar ha scritto:
15/10/2022, 9:22
ci può stare ​

Per i rabbocchi mi servono 5 litri a settimana, ne produco 10 litri ogni 2 così riesco a riciclare anche l'acqua di scarto  (innaffio piante poco esigenti, lavaggio pavimenti terrazzo ecc)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alcune domande su impianto osmosi inversa in linea

Messaggio di Bradcar » 15/10/2022, 11:31


Platyno75 ha scritto:
15/10/2022, 9:35
innaffio piante poco esigenti, lavaggio pavimenti terrazzo ecc

:aok:
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti