Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 11/04/2019, 9:51
Ciao, ho l alimentatore della mia plafoniera che è la classica cinesata con ventola. La ventola è bella rumorosa e gira anche con la plafoniera spenta.
Volevo chiedere a che se ne intende o ha già avuto esperienza: questi driver funzionano anche se scollego la ventola?
E se chiudo il driver in una scatola di legno ?
Altra alternativa un timer a monte del driver che da tensione solo per la durata del foto periodo così non c è nessuno in casa ma ho paura che a non alimentando la TC420 mi perde l orologio o le impostazioni .
Inutile dirmi di comprare un driver meanvell, mi costa come tutta la plafoniera e non vorrei spendere altri soldi
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 11/04/2019, 11:56
Non c'è nulla da fare. Io nel mio 24V ho sostituito la ventola di serie, da 24V, con una da 12V per limitare il rumore. Ma solo perchè uso l'alimentatore al 50% della potenza massima.
Mettere un timer alla centralina non conviene, perchè la centalina è dotata di una batteria interna che fa funzionare l'orologio, ecco perchè quando manca la luce, riprende l'ora esatta. Ma se non la si alimenta, prima o poi si scarica!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- ramirez (11/04/2019, 12:33)
aleph0
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 11/04/2019, 12:36
ok, oggi nel pomeriggio costruisco una scatola di legno per coprire il tutto. se poi fa ancora casino elimino la copertura in lamiera, tolgo la ventola e monto una ventola da pc silenziosa sulla scatola di legno. questi prodotti made in china costeranno poco ma fanno veramente pena !
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/04/2019, 13:19
ramirez ha scritto: ↑ok, oggi nel pomeriggio costruisco una scatola di legno per coprire il tutto. se poi fa ancora casino elimino la copertura in lamiera, tolgo la ventola e monto una ventola da pc silenziosa sulla scatola di legno. questi prodotti made in china costeranno poco ma fanno veramente pena !
La butto lì.... hai già provato a dare una spruzzatina di WD40 sulla ventolina?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 11/04/2019, 17:13
Si,ma con risultati scarsi. Va in risonanza tutta la lamiera,ho già allentato e stretto le viti più volte. Inoltre quando la plafoniera è spenta si innesca anche un fischio penso dovuto al toroide che non è incollato bene .
Per ora ho risolto con una scatola di legno.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/04/2019, 17:18
ramirez ha scritto: ↑Si,ma con risultati scarsi. Va in risonanza tutta la lamiera,ho già allentato e stretto le viti più volte. Inoltre quando la plafoniera è spenta si innesca anche un fischio penso dovuto al toroide che non è incollato bene .
Per ora ho risolto con una scatola di legno.
purtroppo è lo scotto che ci tocca con le cinesate

- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- ramirez (11/04/2019, 20:04)
Gaetano
Eurogae
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 11/04/2019, 17:29
stessa situazione su alimentatore 30 ampere rumoroso , rimosso ventola , e messo timer che spegne tutto anche la tc420 , ad ora funziona ancora!

- Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
- ramirez (11/04/2019, 20:04)
mirko59
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 11/04/2019, 18:22
mirko59 ha scritto: ↑e messo timer che spegne tutto anche la tc420 , ad ora funziona ancora!
come dicevo, dentro c'è un piccolo accumulatore che fornisce nergia costante al contatore. Non è l'ideale, far scaricare del tutto questa batteria e farla continuare continuamente. Come tutte le batterie, ha un numero di cicli limitato !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- ramirez (11/04/2019, 20:04)
aleph0
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 13/04/2019, 10:48
Per ora ho eliminato il coperchio in lamiera con annessa la ventolina. Se non brucia è silenziosissimo
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti