Alimentatori in serie?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentatori in serie?

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 13:18

Ciao :-h
Mi manca qualche nozione di elettronica, mi serve aiuto.
Ho bisogno di un alimentatore per LED da 24V e ne ho 2 da 12V che mi avanzano...se metto le uscite in serie che succede? :-?
Con le batterie si fa tranquillamente, ma in questo caso non saprei.
Magari hanno il riferimento negativo a terra, in quel caso basta non collegare il cavo di terra.
Però bho, mi nancano i dettagli...
@AleDisola e chiunque ne sappia O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Alimentatori in serie?

Messaggio di AleDisola » 20/07/2020, 13:54

@Pisu sono alimentatori switching?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentatori in serie?

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 14:02

AleDisola ha scritto:
20/07/2020, 13:54
Pisu sono alimentatori switching?
Mi sembra di sì, ti posso dare conferma stasera se è fondamentale.
Non stagni, quelli con la lamiera forata per intenderci.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Alimentatori in serie?

Messaggio di AleDisola » 20/07/2020, 14:11

Pisu ha scritto:
20/07/2020, 14:02
Non stagni, quelli con la lamiera forata per intenderci.
Sono switching al 99% allora

Ti dó una mia opinione: fattibile é fattibile, peró alcuni lo sconsigliano. Io faccio parte degli "sconsigliatori".
Off Topic
L'idea di mettere in serie alimentatori non mi é mai piaciuta, mi porta una sensazione di insicurezza. Ma questa é una cosa personale, io ho sempre il "difetto" della sicurezza, infatti mi preoccupo molto quando costruisco circuiti e/o apparecchi che magari lavorano h24, anche quando non ci sono io a controllarli.
Tornando alla tua questione, come ti ho detto é fattibile: i consigli che ti dó sono quelli di controllare che le tensioni in uscita siano il piú uguali possibili. Se questi alimentatori hanno correnti massime dichiarate differenti, devi tenere in considerazione come corrente massima degli alimentatori in serie, quella dell'alimentatore meno potente.

Qui c'é una delle tantissime discussioni che si trovano su google: Discussione
Ti consiglio di leggerla tutta, e di soffermarti sui file che allega un utente al post numero 20
Tralascia la marca degli alimentatori, e guarda bene lo schema disegnato, con i due diodi.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Pisu (20/07/2020, 14:16)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alimentatori in serie?

Messaggio di Pisu » 20/07/2020, 14:16

AleDisola ha scritto:
20/07/2020, 14:11
i consigli che ti dó sono quelli di controllare che le tensioni in uscita siano il piú uguali possibili.
Sono regolabili, quindi riesco a metterli identici
AleDisola ha scritto:
20/07/2020, 14:11
Se questi alimentatori hanno correnti massime dichiarate differenti
Sono uguali identici, quindi non c'è questo problema
AleDisola ha scritto:
20/07/2020, 14:11
Qui c'é una delle tantissime discussioni che si trovano su google
Appena ho un attimo studio, per ora ti ringrazio O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Alimentatori in serie?

Messaggio di AleDisola » 20/07/2020, 14:17

Figurati :-bd

Controlla che non sia a terra il GND
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti