@Genny73, ciao.
Mi rivolgo direttamente a te perchè ricordo che sei uno degli utilizzatori di questo:
Avevo comprato lo ZRDR (che mi hanno consegnato ieri) ma, un paio di settimane fa, mi è capitata un'occasione per acquistare un impianto CO2 (usato) a bombole ricaricabili e sonda pH.
A questo punto, vorrei destinare lo ZRDR a sistema di backup (separato) dell'impianto principale.
Ma ho qualche perplessità circa i suoi collegamenti (foto 1):
1) In quale bottiglia va messo il citrico?
2) In quale bottiglia va messo il bicarbonato?
3) Come vanno fatti i collegamenti dei tubi, con particolare riferimento al condotto ad Y?
Grazie.
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Ciao @Gavitello, guarda che comunque c’è scritto tutto nel kit, il citrico va nella bottiglia A e il bicarbonato nella B, se noti ci sono le lettere anche sul l’impianto, per quanto riguarda la giuntura ad y, va tenuta verso l’alto, questo per evitare che possa tornare il liquido nella bottiglia del bicarbonato, ma in tutta onestà e una precauzione inutile, dovresti avere un riempimento di acqua proveniente da dalla vasca, se hai un contabolle o una valvola di non ritorno non devi preoccuparti più di tanto
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Hai preso quello completo? Con contabolle ed elettrovalvola?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Hai preso quello completo? Con contabolle ed elettrovalvola?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Anche io ho preso quello senza eletrivalvola, ma me ne pento, avendo aggiunto adesso un controller per il pH,
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
Pensi di comprarlo su aliexespress o altrove?
E, nel caso, quale comprerai (modello, tipo ecc)?
E, nel caso, quale comprerai (modello, tipo ecc)?
Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
@Gavitello ne avevi già una, quella era comoda perché dicono che scaldi meno e può essere montata direttamente sul kit, magari più in là la prenderò
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
@trotasalmonata, @Genny73, ciao
Allora... ieri sera ho approntato il tutto per fare qualche test:
1) Le bottiglie a disposizione sono da 1,5 litri - Montate al sistema con un giro di teflon sui filetti;
2) L'acido citrico a disposizione è quello "idrato".
Ho impiegato queste dosi, recuperate leggendo qua sul forum, e per le quali chiedo conferma:
Acido Citrico Idrato - Rapporto 3/1
Bicarbonato gr. 250 in 250 ml H2O;
Acido Citrico gr. 192,31 in 576,92 H2O - (in realtà, poi, ho arrotondato a 200 gr in 600 ml);
I pescanti, nelle due bottiglie, sono lunghi al punto che toccano il fondo ma compiono alcune circonvoluzioni all'interno della bottiglia. Devo accorciarli? Se si, quanto devono essere lunghi?
La giuntura ad Y, nella bottiglia, è esattamente come la lettera dell'alfabeto: le biforcazioni sono verso l'alto, il condotto singolo orientato verso il fondo.
Le bottiglie, anche dopo la shekeratura, non sono MAI diventate "dure". Cosa ho sbagliato?
Erogazione CO2: circa 15 bolle al minuto, ma non costanti. Mi spiego meglio:
in un minuto, le bolle, sono effettivamente 15/16 ma l'erogazione non è esattamente una bolla ogni 4 secondi, ma piuttosto una cosa del tipo una bolla ora, dopo 5 secondi due bolle in rapida successione, poi dopo altri secondi una bolla, poi tre di file, ecc.
Cosa c'è che non funziona a dovere?
Grazie a chi mi dedicherà un po' del suo tempo.
Allora... ieri sera ho approntato il tutto per fare qualche test:
1) Le bottiglie a disposizione sono da 1,5 litri - Montate al sistema con un giro di teflon sui filetti;
2) L'acido citrico a disposizione è quello "idrato".
Ho impiegato queste dosi, recuperate leggendo qua sul forum, e per le quali chiedo conferma:
Acido Citrico Idrato - Rapporto 3/1
Bicarbonato gr. 250 in 250 ml H2O;
Acido Citrico gr. 192,31 in 576,92 H2O - (in realtà, poi, ho arrotondato a 200 gr in 600 ml);
I pescanti, nelle due bottiglie, sono lunghi al punto che toccano il fondo ma compiono alcune circonvoluzioni all'interno della bottiglia. Devo accorciarli? Se si, quanto devono essere lunghi?
La giuntura ad Y, nella bottiglia, è esattamente come la lettera dell'alfabeto: le biforcazioni sono verso l'alto, il condotto singolo orientato verso il fondo.
Le bottiglie, anche dopo la shekeratura, non sono MAI diventate "dure". Cosa ho sbagliato?
Erogazione CO2: circa 15 bolle al minuto, ma non costanti. Mi spiego meglio:
in un minuto, le bolle, sono effettivamente 15/16 ma l'erogazione non è esattamente una bolla ogni 4 secondi, ma piuttosto una cosa del tipo una bolla ora, dopo 5 secondi due bolle in rapida successione, poi dopo altri secondi una bolla, poi tre di file, ecc.
Cosa c'è che non funziona a dovere?
Grazie a chi mi dedicherà un po' del suo tempo.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Allestimento e collegamento tubi per ZRDR (CO2 a citrico/bicarbonato)
@Gavitello le dosi sono quelle che uso anche io, recuperate come te qui sul forum e danno una buona resa, ma nel bicarbonato doso 300 ml e non 250, non saprei se questo incide non sono un chimico e non mi sbilancio, fatto sta che a me non da problemi durante l’erogazione, l’impianto che ti è arrivato che scala di valori ha sul manometro? È espresso in bar oppure psi e Mpa? Nel caso di bar cerca di non superare 1,5 sulla scala, in caso di Psi e Mpa rispettivamente 21 e 0,15, che appunto corrispondono ad 1,5 bar.
Per quanto riguarda i raccordi io non lo ho accorciati, magari visto che il kit non la prevede, se ti procuri una calamita la tieni vicino al pescaggio del citrico, in modo che se dovesse alzarsi la pressione ti basta sollevarla sopra il livello del citrico stesso, ma non è essenziale, solo una precauzione, il raccordo ad y è giusta la posizione che hai detto.
Per quanto riguarda il portare a pressione l’impianto, devi dopo aver “pompato” fino a farla diventare dura la bottiglia del citrico, aprire l’impianto, far attivare la reazione nella bottiglia del bicarbonato, chiudere la valvola e shakerare leggermente la bottiglia del bicarbonato, devi ripetere l’operazione fino a quando non noti che il manometro inizia a segnarti i valori che ti ho elencato sopra.
Per l’erogazione dipende dalla pressione dell’impianto oppure potrebbe esserci qualche perdita, hai controllato se ne hai?
Per qualsiasi cosa chiedi senza problemi e se puoi posta foto o video
Per quanto riguarda i raccordi io non lo ho accorciati, magari visto che il kit non la prevede, se ti procuri una calamita la tieni vicino al pescaggio del citrico, in modo che se dovesse alzarsi la pressione ti basta sollevarla sopra il livello del citrico stesso, ma non è essenziale, solo una precauzione, il raccordo ad y è giusta la posizione che hai detto.
Per quanto riguarda il portare a pressione l’impianto, devi dopo aver “pompato” fino a farla diventare dura la bottiglia del citrico, aprire l’impianto, far attivare la reazione nella bottiglia del bicarbonato, chiudere la valvola e shakerare leggermente la bottiglia del bicarbonato, devi ripetere l’operazione fino a quando non noti che il manometro inizia a segnarti i valori che ti ho elencato sopra.
Per l’erogazione dipende dalla pressione dell’impianto oppure potrebbe esserci qualche perdita, hai controllato se ne hai?
Per qualsiasi cosa chiedi senza problemi e se puoi posta foto o video
- Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
- trotasalmonata (16/05/2019, 13:02)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti