Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 26/11/2017, 11:39
Ciao a tutti, prevedendo di generare CO2 con acido citrico, sto cercando come posizionare il tutto per non vedere antiestetici contenitori fuori dalla vasca. Ho poco spazio e nel mobile sottostante ho poco spazio. Mi stavo chiedendo se il fatto di usare bottiglie da 2l "tipo cocacola" fosse un passaggio fondamentale per la riuscita del progetto o se, in alternativa, si potessero usare dei contenitori di forma più rettangolare più bassi, ma sempre da 2l, per poterli posizionare più facilmente. Per intenderci, le classiche confezioni di detersivo.
dalturion
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/11/2017, 13:18
I contenitori devono poter resistere alla pressione che si sviluppa al loro interno.
Ecco il perché delle bottiglie di coca cola

cuttlebone
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 26/11/2017, 13:49
cuttlebone ha scritto: ↑I contenitori devono poter resistere alla pressione che si sviluppa al loro interno.
Ecco il perché delle bottiglie di coca cola

Scusate mi aggrego alla discussione per una domanda, esistono altri contenitore che possono contenere più di 2 litri, che resistano alla pressione e che abbiano il tappo compatibile a quello della coca cola?
Zommy86
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 26/11/2017, 16:22
cuttlebone ha scritto: ↑I contenitori devono poter resistere alla pressione che si sviluppa al loro interno.
Ecco il perché delle bottiglie di coca cola

Quindi se trovassi dei contenitori che originariamente siano sotto pressione potrebbero andar bene, giusto ?
dalturion
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/11/2017, 16:23
dalturion ha scritto: ↑cuttlebone ha scritto: ↑I contenitori devono poter resistere alla pressione che si sviluppa al loro interno.
Ecco il perché delle bottiglie di coca cola

Quindi se trovassi dei contenitori che originariamente siano sotto pressione potrebbero andar bene, giusto ?
In linea di principio, sí
cuttlebone
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 26/11/2017, 16:37
Ok, grazie

dalturion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 8 ospiti