Altezza lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2015, 14:11

Il Club degli "aperti" si allarga ;)
Raffa: ma la tua plafo sta proprio così inclinata?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di Simo63 » 23/01/2015, 14:20

cuttlebone ha scritto:Il Club degli "aperti" si allarga ;)
Raffa: ma la tua plafo sta proprio così inclinata?
Penso l'abbia messa così per provare la nuova distanza.
Alcuni mettono delle alette in alluminio per indirizzare al meglio la luce verso la vasca ed evitare dispersioni. Forse sono un po' esagerati.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2015, 15:57

Simo63 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Il Club degli "aperti" si allarga ;)
Raffa: ma la tua plafo sta proprio così inclinata?
Penso l'abbia messa così per provare la nuova distanza.
Alcuni mettono delle alette in alluminio per indirizzare al meglio la luce verso la vasca ed evitare dispersioni. Forse sono un po' esagerati.
Ah, ecco ;)
Quelle alette, secondo me, sono più che mai opportune. Nel caso di Raffaelle le farebbero probabilmente ri-guadagnare qualche watt.
Volevo fare qualcosa del genere anche alla mia plafoniera, da quando,l'ho alzata, ma essendo aperta e di forma particolare, non ci riesco...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di raffaella150 » 23/01/2015, 16:23

è cosi inclinata xke sta asciugando il silicone del supporto che la reggerà....ho creato una cosa variabile in alzezza x poterci lavorare ;) ma x stare sicura che non si stacchi ci sta: pattex, biadesivo da esterni + silicone....credo necessiti di qualche ora di asciugatura :ymdevil:

p.s. quell'aletta serve a me x non cecarmi ogni volta che passo li davanti, sono 1,60 e le luci sono precise precise ad altezza retine ...eppoi quelli son neon da sottopensile, credo siano giä riflettenti a suff sotto.

cmq vediamo il da farsi quando arriva il LED bianco, se è suff, bene, se non è suff, ci piazzo i due t5 del terrario e porto il tutto fino a 138watt (2x400k warm, 2x4000k cool, 2x6500k, LED 8watt)......
anche se mi sa che lo portero comunque a 138watt, da quando ho alzato si son ridotte in dimensione le aldrovande, proprio ora che mi ritrovo delle zanzare dentro, ho le cacciatrici superficiali ridotte in dimensione-trappole X(
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di raffaella150 » 25/01/2015, 13:17

Oke luci terminate, x ora sono 105watt e forse li lascio cosi....
È venuta fuori bella, pratica, pulita ed essenziale.
Come potete notare il traverso superiore lo utilizzero x appendere i test e sostenere piante in uscita.

Opinioni x eventuali migliorie?

ImmagineImmagineImmagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: altezza luci ideale.....

Messaggio di roberto » 26/01/2015, 8:45

sembra il banco di un laboratorio di esperimenti....bella vasca raffa...complimenti
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 5 ospiti