Volevo capire di più su questi elementi: nh3 ed nh4
Non li avevo mai misurati prima, ma un mio amico mi ha fatto venire un dubbio: la responsabile della morte di una lumaca poteva essere l'ammoniaca, secondo lui causata dal fatto che era morta un'altra ampullaria (vecchiaia), non me ne ero accorta per tempo ed evidentemente questa aveva rilasciato ammoniaca in vasca e l'acqua era diventata pericolosa.
NO2- erano a 0
Quindi devo misurare periodicamente anche nh3 ed nh4 per stare tranquilla o basta la misurazione dei nitrati in un acquario già maturo?
Ammoniaca - ammonio
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
Ammoniaca - ammonio
Ultima modifica di Diego il 07/08/2017, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo più descrittivo
Motivazione: Titolo più descrittivo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ammoniaca - ammonio
Se riguardi il ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario, vedrai che questo inizia proprio con la presenza di ammoniaca e ammonio.
Il rapporto fra ammoniaca e ammonio dipende dal pH (più il pH è basico più ammoniaca è presente, rispetto all'ammonio).
L'ammonio viene o assorbito direttamente dalle piante o elaborato dai batteri del filtro in nitriti; dai nitriti altri batteri formano i nitrati.
I nitrati possono venire assorbiti dalle piante oppure restano lì, accumulandosi.
Se l'acquario è piantumato, specialmente con piante rapide, e stabile, quindi maturo, non troppo strapazzato da manutenzioni invasive, quali sifonatura, pulizia filtro... non serve misurare ammonio e nitriti, poiché saranno a zero.
Il rapporto fra ammoniaca e ammonio dipende dal pH (più il pH è basico più ammoniaca è presente, rispetto all'ammonio).
L'ammonio viene o assorbito direttamente dalle piante o elaborato dai batteri del filtro in nitriti; dai nitriti altri batteri formano i nitrati.
I nitrati possono venire assorbiti dalle piante oppure restano lì, accumulandosi.
Se l'acquario è piantumato, specialmente con piante rapide, e stabile, quindi maturo, non troppo strapazzato da manutenzioni invasive, quali sifonatura, pulizia filtro... non serve misurare ammonio e nitriti, poiché saranno a zero.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- jusy
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Ammoniaca - ammonio
Dipende: se il filtro funziona l'ammonio e i nitriti dovrebbero essere comunque a zero.
In un acquario del genere dovresti vedere i nitrati aumentare più o meno velocemente; saranno da abbassare coi cambi d'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti