Ampere maggiori, un problema o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di Crab01 » 20/02/2018, 20:41

Ciao
Ho bisogno di alimentare una pompa che richiede da specifiche tecniche in input di corrente da 12 V e 0,4A da statistiche. Essendo che Watt=V*A ho fatto un piccolo controllo con i W riportati ovvero 3.6W ma secondo la formula sopra verrebbe che gli ampere sono 0,3 e non 0,4 come detto nelle statistiche :-t
Ma a parte questa piccola incongruenza il problema è un altro, in casa ho trovato un alimentatore che fornirebbe una corrente da 12v (come i richiesti dalla pompa) e 2 A (la pompa ne chiede 0,3), ora mi chiedo immagino la corrente elettrica come un sistema di dighe e canali, se apro la diga tanto passa tanta acqua ma se faccio convergere un l'acqua che passa per il buco grande in un buco piccolo ne passa tanta quanta passerebbe ad avere direttamente una diga già piccola. =)) =))
Ora mi chiedo se questo discorso un po stupido magari sia vero cercando online ho trovato un po di confusione ma sembra che funzioni come la diga da me detto :-bd però volevo una conferma prima che la pompa prenda fuoco ahahah.
https://www.aliexpress.com/item/New-Min ... 276.ot2kfu
ali.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di Gery » 20/02/2018, 20:43

Sposto in tecnica. :-h
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di Jkwxp » 20/02/2018, 20:51

I 2 Ampere dell'alimentatore sono la corrente massima che riesce ad erogare. Se la pompa ne richiede 0.3 0.4 lui fornisce quello. L'importante è che la tensione sia uguale. Vai tranquillo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jkwxp per il messaggio:
Crab01 (20/02/2018, 21:13)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di DavideVR » 20/02/2018, 20:54

Ciao. La pompa richiederà gli ampere di cui ha bisogno all'alimentatore. Nel tuo caso la alla pompa ne servono 0,4....ebbene l'alimentatore gliene fornirà 0,4. Il problema sarebbe se la pompa ne richiedesse di più di quanto l'alimentatore fosse in grado di erogare... (forse ho fatto casino con i congiuntivi... :- )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
Crab01 (20/02/2018, 21:13)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di luigidrumz » 20/02/2018, 20:56

Quoto quanto detto da chi mi ha preceduto...Gli ampere che leggi sulla targa dell'alimentatore, sono quelli che riesce a fornire, quelli che rende eventualmente disponibili... Sarà il carico (in questo caso la pompa) a richiedere quanta corrente deve "dargli" l'alimentatore :) L'importante è che la tensione sia la stessa ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Crab01 (20/02/2018, 21:13)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di Crab01 » 20/02/2018, 21:12

perfetto allora non compro un altro alimentatore con meno ampere e mi tengo questo! Velocissimi siete stati molto utili grazie!!
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
TureAndrew
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 27/12/17, 0:48

Ampere maggiori, un problema o no?

Messaggio di TureAndrew » 20/02/2018, 21:25

Quoto gli altri!! Quella è la portata massima.. anzi, se la corrente massima è di molto maggiore rispetto a quella richiesta, non hai alcun problema di surriscaldamento!! :-bd

Posted with AF APP
"Show must go on"
Freddy Mercury
sempre e comunque
Lo aggiungo io *-:)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreadb e 10 ospiti