Ancorare la montecarlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Fatina » 12/09/2019, 14:30

Ho ancorato la montecarlo un po' con cannolicchi altre senza. Questo è il risultato. Ma ci sono le parti più sporgenti dove non tutte toccano il fondo. Con il tempo si sistemerà da sola?
Avrei voluto ancorarla meglio con le gaffette mettendole a forma di V ma ho Caridina :( posso usare qualche altra cosa di alternativo? Oppure non è necessario?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 15:18

Fatina ha scritto: Ho ancorato la montecarlo un po' con cannolicchi altre senza
Scusami ma se la tieni come prato perchè ti poni il problema di ancorarla?
Piantala come faresti con una qualsiasi e normale pianta, dividila in porzioni e mettila nel terreno.
E' una normalissima pianta a stelo che cresce in maniera strisciante, a stelo significa che se tagli un pezzo e ripianti la pianta ricresce.

Nel caso in cui la vuoi tenere lontana dal terreno per un qualunque motivo puoi farla crescere anche "ancorata" ( legata ) su una legno o una roccia ad esempio, ma "puoi anche" non significa che a prescindere devi legarla da qualche parte.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Fatina » 12/09/2019, 15:23

Intendevo ancorarla meglio al terreno! Se poi da sola si sistema senza che faccia nulla meglio

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 15:39

Fatina ha scritto: Intendevo ancorarla meglio al terreno! Se poi da sola si sistema senza che faccia nulla meglio
Hai una pinzetta per le sopracciglia, puoi usare quella infilando la porzione nel terreno meglio che puoi, l'importante è che qualche foglia esca dal substrato e che tu comunque riesca a vederla, da lì poi la pianta ricrescerà.

Certamente se hai fatto con le mani sarà stato un bel problema per te.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Fatina » 12/09/2019, 15:44

Allora mi sono aiutata con dei cannolocchi nella parte con le radici ma ho lasciato la parte lunga poggiata al suolo. Il cannolicchio l ho infilato dentro il terreno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 15:54

Fatina ha scritto: Allora mi sono aiutata con dei cannolocchi nella parte con le radici ma ho lasciato la parte lunga poggiata al suolo. Il cannolicchio l ho infilato dentro il terreno.
togli i cannolicchi perchè hai fatto così dove lo hai letto?

Fai uguale a come fai con le altre piante, hai la rotola routundifolia? è la stessa identica cosa solo che la montecarlo è più piccola e cresce strisciante al terreno invece che verso l'alto.
Con una pinzetta fai prima e meglio anche perchè la pianta è piccola ed è difficile da maneggiare.
Quello che interessa a te è quello che crescerà dopo che l'hai piantata non quello che vedi adesso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Seralia » 12/09/2019, 18:14

Ho portato nell'acquario degli steli di Montecarlo che stavano morendo in un'altra vasca sì, quando gli ho messi erano lunghissimi ed adesso vedo infatti che la parte alta sta più o meno morendo, ma come vedi nel basso sta benissimo...
20190912181353.jpg
La foto fa un po' schifo, ma spero che si capisca il senso del fatto che avendo la messa in un punto con una buona luce si è subito adattata a strisciare, Ma questo non toglie che le parti e si erano allungati a stelo restino tali...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Tony98 » 12/09/2019, 19:49

@Fatina la Montecarlo è una delle piante più rognose in assoluto da piantare, anche se la pianti a singoli steli basta che ci passi sopra anche solo una Caridina e questa viene a galla ~x(
Ti propongo una soluzione molto antiestetica b-( ma temporanea ;) : prendi un po' di filo di ferro e prepara dei gancetti (come hai già fatto, giusto?), procurati una retina fine tipo quella dei limoni e la tagli a quadratini. Quello che ottieni alla fine sono delle piccole reti che andrai a mettere sopra la Montecarlo e ancorerei il tutto con i gancetti ;) se tutto va bene dopo in paio di settimane le piantine dovrebbero aver sviluppato le radici per poter restare ancorate da sole, sempre se tutto va bene :ympray: ... Poi con estrema cautela togli le retine e i gancetti ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Ancorare la montecarlo

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 20:05

Ragazzi è chiaro che ognuno avrà provato in mille modi ma di base il vecchio e caro metodo del ficcarla nel terreno funziona sempre.
Se per qualche motivo la pianta non si ambienta ( che sia a causa della luce, dell'acqua ecc ... ) a prescindere deperisce nel tempo, ma se le condizioni di partenza sono buone e favorevoli e quindi la pianta "prende" anche interrandola tutta e lasciando due foglioline fuori dal terreno non ci sono problemi di nessun tipo.
Quella pianta cresce anche se la leghi con lo spago su un legno non è questo il punto ma per farla strisciare nel fondo è appunto nel fondo che si deve piantare, il metodo più efficace e semplice è molto spesso il più ovvio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Fatina (13/09/2019, 8:26)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti