Ciao ho un 60-70 litri con 15 hengeli 15 galaxy un gruppetto di red cherry e 2 colisa chuna.
Piantumato il giusto, ma ho molte anomalie, somministro CO2 durante le 8 ore di luce, ma il pH non scende mai.
Il pearling non si manifesta mai, ho nitriti e nitrati perennemente a zero e do da mangiate la sera verso l'ultima ora di luce e CO2.
La mattima mi ritrovo sempre von tutte le rasborine che respirano velocissime e con un po di areatore risolvo.
Ora chiedo se la CO2 è troppa dovrei avere un calo del pH, o un segnale dal test permanente ma niente.
Se fosse un problema di nitriti o nitrati dovrei vederlo dai test e oltre tutto sommando CO2 e nitrati dovrebbero mangiare le piante e fare il pearling ma niente.
Ho provato 2 volte ad aggiungere un ml di magnesio e un ml di nitrato di potassio ma mi sono morte delle red cherry.
Non riesco a venirne a capo.
Ho fostati a 1
KH 6
GH 8
Cond. 550
Temperatura 24 gradi
Anomalie su anomalie
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
Non è detto che troppa CO2 faccia calare il pH dato l'effetto tampone del KH 6 CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
In ogni caso, credo che se eroghi solo durante la luce, la mattina dopo la notte di buio senza CO2 i pesci dovrebbero stare meglio e "soffrire" durante il giorno quando eroghi... non il contrario!
Il fatto che tu abbia nitrati a 0 però vuol dire che le piante se li pappano tutti, quindi potrebbero essere in carenza da azoto e non riuscire a consumare del tutto gli altri nutrienti perché la mancanza di azoto le manda in blocco... ma evoco @Marta e @GiuseppeA che ne capiscono qualcosa dell'argomento, a differenza mia!
In ogni caso, credo che se eroghi solo durante la luce, la mattina dopo la notte di buio senza CO2 i pesci dovrebbero stare meglio e "soffrire" durante il giorno quando eroghi... non il contrario!
Il fatto che tu abbia nitrati a 0 però vuol dire che le piante se li pappano tutti, quindi potrebbero essere in carenza da azoto e non riuscire a consumare del tutto gli altri nutrienti perché la mancanza di azoto le manda in blocco... ma evoco @Marta e @GiuseppeA che ne capiscono qualcosa dell'argomento, a differenza mia!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
Correggo
KH 4
GH 6
Manca magnesio? acqua 40 osmosi e 25 rubinetto
valori del comune magnesio 20 mg, calcio 93 mg
KH 4
GH 6
Manca magnesio? acqua 40 osmosi e 25 rubinetto
valori del comune magnesio 20 mg, calcio 93 mg
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
Ciao @Sergio12345 quoto @Seralia.
In effetti se durante la notte chiudi la CO2 escluderei un suo eccesso.
Non ho capito il pH a quanto sta
In ogni caso se abbiamo escluso un eccesso di CO2 ( che tipo di impianto hai?) potresti chiedere in acquariologia su questo comportamento anomalo dei pescetti .
Per il pearling secondo me potresti aprire un topic in fertilizzazione , sai probabilmente hai un fattore limitante che il più delle volte è assenza di PO43- La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
In effetti se durante la notte chiudi la CO2 escluderei un suo eccesso.
Non ho capito il pH a quanto sta

In ogni caso se abbiamo escluso un eccesso di CO2 ( che tipo di impianto hai?) potresti chiedere in acquariologia su questo comportamento anomalo dei pescetti .
Per il pearling secondo me potresti aprire un topic in fertilizzazione , sai probabilmente hai un fattore limitante che il più delle volte è assenza di PO43- La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
Ciao @Sergio12345
Per prima cosa dicci a quanto sta il pH e con cosa effettui i test.
Poi, magari è banale.. ma sei sicuro che la notte l'erogazione sia spenta, veramente?
A volte potrebbe esserci una perdita e se già fossi in eccesso...
Prima avevi scritto KH 6 e poi KH 4 solo un un errore o ti è calato, ad un certo punto, il KH?
Da quand'è che i pesci tengono questo comportamento?
Potresti provare a tenere l'areatore acceso di notte...
cosi minimizzi il rischio di soffocamento e vedresti se le rasbore, al mattino, sono normali.
P.S. il pearling non è sempre presente.. dipende da diversi fattori. Una sua assenza non vuol fire matematicamente che le piante mon stiano bene.
So che non siamo in fertilizzazione, ma la metteresti una foto della vasca?
Per prima cosa dicci a quanto sta il pH e con cosa effettui i test.
Poi, magari è banale.. ma sei sicuro che la notte l'erogazione sia spenta, veramente?
A volte potrebbe esserci una perdita e se già fossi in eccesso...
Prima avevi scritto KH 6 e poi KH 4 solo un un errore o ti è calato, ad un certo punto, il KH?
Da quand'è che i pesci tengono questo comportamento?
Potresti provare a tenere l'areatore acceso di notte...

P.S. il pearling non è sempre presente.. dipende da diversi fattori. Una sua assenza non vuol fire matematicamente che le piante mon stiano bene.
So che non siamo in fertilizzazione, ma la metteresti una foto della vasca?
Posted with AF APP
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
pH 7.5
KH 4
NO3- zero
Misurati con test reagenti sera e acquili piu striscette.
pH con il pH meter
I pesci da quando uso la bombola fanno questo, prima con CO2 artigianale arrivavo a 7 di pH e non hanno mai avuto problemi.
La vasca affianco uguale in tutto e hanno alghe filamentose verdi sui vetri frontali
KH 4
NO3- zero
Misurati con test reagenti sera e acquili piu striscette.
pH con il pH meter
I pesci da quando uso la bombola fanno questo, prima con CO2 artigianale arrivavo a 7 di pH e non hanno mai avuto problemi.
La vasca affianco uguale in tutto e hanno alghe filamentose verdi sui vetri frontali
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Anomalie su anomalie
@Sergio12345 se i test che hai riportato sono affidabili e penso di sì , il problema non è la CO2 , da calcolatore infatti ne dovresti avere ben poca in vasca .
Dalle foto vedo che hai le rasbore galaxy , questi pescetti non sono proprio facili da allevare , secondo la mia esperienza non tollerano fertilizzazioni eccessive , luci forti etc .
Ti consiglio di aprire un topic in acquariologia generale per approfondire tutta la gestione delle tue vasche e chiedere anche qualche consiglio in ciprinidi
Dalle foto vedo che hai le rasbore galaxy , questi pescetti non sono proprio facili da allevare , secondo la mia esperienza non tollerano fertilizzazioni eccessive , luci forti etc .
Ti consiglio di aprire un topic in acquariologia generale per approfondire tutta la gestione delle tue vasche e chiedere anche qualche consiglio in ciprinidi
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti