Apertura vasca chiusa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
maplu09
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/12/20, 14:01

Apertura vasca chiusa

Messaggio di maplu09 » 19/01/2021, 13:36

Ciao.
Sto valutando la possibilità di trasformare una piccola vecchia vasca tetra (larghezza 42, altezza 30, profondità 23) con coperchio e vecchia lampada con attacco G23 in una vasca aperta principalmente per cambiare l'illuminazione e dare un po' più di luce alle piante inserite che ora sembrano parecchio in sofferenza.
Essendo alla prima esperienza non vorrei investirci tantissimo, diciamo il giusto per avere una vasca con piante a richiesta bassa e di gestione non onerosa in termini di tempo e fertilizzazione (preferirei non usare CO2).
Chiedo quindi i vostri consigli su:
1) una plafoniera LED non troppo costosa e semplice da gestire (ho ricevuto già come consiglio su questo forum per una zrdr da ordinare su noto sito cinese ma vorrei valutare se ci sono prodotti anche in consegna più rapida
2) credo che aprendo la vasca dovrei andare anche a sostituire il filtro interno con uno esterno, sia per guadagnare un po' di spazio in vasca sia, credo per una questione funzionale (il filtro interno rimarebbe con la parte superiore scoperta)
Allego un paio di immagini per i vostri consigli (la seconda immagine è una vecchia fotografia di transizione con aeratore mentre curavo un esplosione di ichtyo... non mi son fatto mancare nulla come prima esperienza, dalla vasca non matura all'icthyo :)) ). Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Apertura vasca chiusa

Messaggio di mmarco » 19/01/2021, 14:56

:-? (anche se non ho letto niente penso) che sia una buona idea.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
maplu09 (19/01/2021, 15:22)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Apertura vasca chiusa

Messaggio di Bradcar » 19/01/2021, 21:00

maplu09 ha scritto:
19/01/2021, 13:36
ho ricevuto già come consiglio su questo forum per una zrdr
Buona ma valuta anche chihiros , vedi un po’ su acquariomania ; costa un po’ di più ma hai garanzia italiana e consegna rapida
maplu09 ha scritto:
19/01/2021, 13:36
sia, credo per una questione funzionale (il filtro interno rimarebbe con la parte superiore scoperta)
Questo non pregiudicherebbe la sua funzionalità ; dal punto di vista estetico ovviamente un filtro esterno ti darebbe la possibilità di liberare spazio
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
maplu09 (19/01/2021, 23:43)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
maplu09
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/12/20, 14:01

Apertura vasca chiusa

Messaggio di maplu09 » 19/01/2021, 23:43

Buona ma valuta anche chihiros
C'è un modello specifico che consiglieresti?
Invece per il filtro, dovessi passare ad un filtro esterno, ci sono consigli? Leggevo bene dell'Eden 501 a cui abbinerei il supporto da bordo vaschetta.
Grazie

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Apertura vasca chiusa

Messaggio di Marcov » 20/01/2021, 10:52

maplu09 ha scritto:
19/01/2021, 23:43
C'è un modello specifico che consiglieresti?
Se non hai grosse esigenze guarda la classica chihiros serie A

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
maplu09 (20/01/2021, 11:18)
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 9 ospiti