Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di Derfhel » 24/07/2016, 11:03

Anche se qui in molti si spacciano per degli estremisti in senso apposto :)) , noto che moltissimi altri utenti, apprezzono gli aquascape, ed ogni tanto anche qualche estremista vuol provare com'e' sull'altra sponda =))
A tal proposito sarebbe bello che qualche anima pia facesse una bella guida, sulla fotografia, su come si fotografa un'acquario, che strumenti servono (vabbe' in easy mode non un'obbiettivo da 2000 euri per una foto), i trucchi utili al nostro fine di Photoshop o software simili.
Che magari a qualcuno potrebbe venire la voglia di participare ad un concorso internazionale, magari promuovendo le idee base di questa community, applicate su una vasca da concorso, ma non sapere affatto nulla di come si fa a fare una foto come si deve ad un'acquario, sapendo usare solo un cavolo di smartphone. =))
Non e' una bella idea?
Secondo me e' strepitosa :))
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di Specy » 24/07/2016, 11:15

Credo che ci sia un topic al riguardo in salotto, cerco di ritrovarlo e metto il link.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di Specy » 24/07/2016, 11:23

Io non utilizzo apparecchi esosi, una compatta Nikon di almeno 6 anni fa, e lo smartphone. Il trucco se ho ben capito e di avere i vetri ben puliti, la massima illuminazione in vasca, c'è addirittura chi proietta verso la vasca altra luce tipo abat-jour ecc...

Comunque ho ritrovato il topic
fotografare l'acquario
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di Derfhel » 24/07/2016, 11:37

Grazie Specy, il post in questione lo leggero' a fondo, pero' penso che in Aquascaping una guida e magari una sezione dedicata alla fotografia potrebbe starci bene. Per esempio io questo post non l'avevo visto, e credo, (magari sbagliando eee...)che saper fare una bella foto ad un'acquario sia alla base per un'aquascape, certo la vasca deve essere bella e fatta bene, ma io penso che se facevo io con il mio smartphone tutte le foto delle vasche dell'AGA Contest, be vedremmo di sicuro delle vasche molto diverse =))
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2016, 15:40

Seguo interessato :D
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di alessio0504 » 25/07/2016, 2:46

Non c'entra una mazza ma ho notato che se fai una foto leggermente dal basso verso l'alto inquadrando anche la "superficie" ed eventuali galleggianti l'effetto (secondo me e nella mia vasca) è migliore.
L'ho provato per sbaglio perché se fotografa la vasca di giorno ho il riflesso di una finestra che non posso oscurare. Abbassando il cellulare evito il riflesso, e l'effetto mi piace. Ovvio che le piante risultano molto diverse da uno scatto dal basso a uno dalla stessa altezza della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 10:31

Consiglio anche l'HDR nel caso si voglia mostrare la composizione senza il disturbo delle luci dell'acquario. Consiglio di illuminare molto l'acquario dall'esterno, altrimenti la parte superiore risulterà sempre più illuminata.
Se invece si vuole far vedere il pearling, consiglio di NON usare l'HDR. In questo caso, l'illuminazione dall'esterno dell'acquario rimane l'unica via.

Tuttavia non posso dar prova a questi trucchi in quanto non ho una macchina fotografica decente. Ma son consigli derivanti da un fotografo.
Il trucco dell'HDR funziona anche con la schifosa fotocamera del mio cellulare, il risultato non è competitivo ma migliora parecchio la foto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di Derfhel » 25/07/2016, 10:34

alessio0504 ha scritto:Non c'entra una mazza ma ho notato che se fai una foto leggermente dal basso verso l'alto inquadrando anche la "superficie" ed eventuali galleggianti l'effetto (secondo me e nella mia vasca) è migliore.
No no centra centra, infatti la maggior parte delle foto da concorso le fanno cosi', l'effetto del riflesso delle piante ecc ecc
E' decisamente migliore, solo io non ci avevo ancora pensato =))
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di alessio0504 » 25/07/2016, 11:28

L'hdr coi pesci non si può usare! Per quel che ho visto (e non me ne sono interessato particolarmente) nella maggior parte degli allestimenti anche ADA almeno un banchettino di piccoli pesci c'è.
A maggior ragione nei nostri acquari!
Quindi niente doppia foto. No?

Esistono dei bei filtrini, molto cari per le mie tasche di fotografo poco appassionato, che permettono di scurire l'immagine per le lunghe esposizioni. Magari si trova anche qualcosa che fa "effetto ombra" in alto e lascia limpida la parte bassa della foto. Con qualche accorgimento un filtro del genere (con la giusta sfumatura e intensità) potrebbe essere ottimo per fotografare un acquario. Che voi sappiate esiste?! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aquascape, Tips and tricks. Fotografia.

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 11:34

alessio0504 ha scritto:L'hdr coi pesci non si può usare!
Eh, dipende che HDR...
Certe volte è talmente veloce che i pesci son liberissimi di muoversi o scattare...
alessio0504 ha scritto:Esistono dei bei filtrini, molto cari per le mie tasche di fotografo poco appassionato, che permettono di scurire l'immagine per le lunghe esposizioni. Magari si trova anche qualcosa che fa "effetto ombra" in alto e lascia limpida la parte bassa della foto. Con qualche accorgimento un filtro del genere (con la giusta sfumatura e intensità) potrebbe essere ottimo per fotografare un acquario. Che voi sappiate esiste?!
Si può anche illuminare l'acquario dall'esterno, eviteresti la noia della parte alta molto illuminata e parte bassa buia
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti