Aquatlantis EasyLED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di FedericoF » 27/08/2016, 15:48

Guarda che Daniela ha ancora il neon su, magari le va così bene con le piante perché il neon distribuisce bene lo spettro, i LED danno la potenza che manca con un solo neon.
Non sono diffidente, anzi! Dalla temperatura e dalle caratteristiche promette molto bene! Se il prezzo è accessibile allora io una prova la farei. :-bd Soprattutto dopo che Daniela ha dato una recensione positiva.
Il link comunque non funziona :-?

Io i risultati migliori li ho sempre avuti con CFL, tra un po' prenderò altre lampadine LED per l'acquario grande.
La pecca dei LED è che mancano alcune gradazioni, tuttavia quella è una plafoniera, quindi probabilmente le hanno bilanciate bene.
L'unica è provare.
Ovviamente tienici aggiornati sui risultati.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Daniela » 27/08/2016, 15:54

Mirko ho trovato in rete testimonianze che si può fare :D
Nella plafoniera Juwel Lido 120, e Rio 180 hanno messo la Easyled ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Mirkowski1982 » 27/08/2016, 15:55

Vabbè per il costo sono 120€ a Plafo :)
Anche io avevo intenzione di lasciare una special plant dennerle (ancora da acquistare) e mettere questa plafo. Purtroppo sul Juwel se escludo un neon credo che l'altro si spenga, ho provato stamattina a levare un neon e l'altro purtroppo non si accende.

Per aumentare un po di luce ho poche soluzioni.
- Aggiunta di un Neon
- Modifica con i LED che sembrano essere più performanti (da quanto ho capito avendo la lente a 120° raggiungono meglio il fondo acquario avendo il fascio direzionato solo verso il basso, quindi a differenza dei neon non vi è alcuna dispersione)
- Aggiungere CFL ma a questa preferisco un terzo neon commerciale e non fuori misura come i Juwel
Mirko ho trovato in rete testimonianze che si può fare :D
Juwel Lido 120, e Rio 180 ;)
Dove dove??? :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Daniela » 27/08/2016, 16:03

Mirkowski1982 ha scritto:Dove dove???
:)) digita nel motore di ricerca plafoniera juwel e easyled ;)
Se non trovi nulla te li recupero volentieri :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Diego » 27/08/2016, 16:29

Daniela ha scritto:Avevo due neon Dannerle di 3000 e 6500 K, ho sostituito il 6500 con l'Easyled e il risultato è stato strepitoso :D
Con i neon avevo giusto qualche bollicina di pearling ( grazie al PMDD secondo me ;) ) ma con il LED ... Le piante sono esplose !!!
Daniela ha scritto:Al posto del neon Dennerle TROCAL de Luxe Amazon Day T8 15W 43.8cm da 6000 K ( non 6500 scusa :ymblushing: ) ho messo Easyled
ho lasciato il neon Dennerle TROCAL de Luxe Special Plant T8 15W 43.8cm da 3000 K.
Aumentando la potenza, i risultati sono migliori. Di fatto, hai una potenza maggiore del 50% rispetto alla precedente, avendo sostituito un neon da 15 watt con una plafoniera da 30.
Quindi per me non sono i LED in quanto tali a far crescere di più le piante, quanto la potenza maggiore a disposizione.

Per i risultati migliori, consiglio le fluorescenti lineari (neon).
Per i risultati migliori ed economici, le CFL.
I LED sono troppo costosi, a mio avviso, per il beneficio portato - a meno di non darsi al fai da te coi LED, dove si risparmia e si mettono le frequenze giuste (vedi LED in acquario)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Daniela (27/08/2016, 16:42)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Mirkowski1982 » 27/08/2016, 16:36

In effetti è da un po' che stavo pensando a mettere un terzo neon ma con il fai da te purtroppo non sono un mago.... in elettronica poi :D
L'idea della plafo chiusa a LED mi era venuta ed è quella che prediligerei proprio leggendo quello da te consigliato ed altri articoli, poi quando ho visto i cablaggi ho rinunciato, mi viene male solo al pensiero, quindi dovrei trovare un'anima Pia che me la faccia per me :ymblushing:

Con questa speravo di aver trovato una soluzione facile anche se non economica :))
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aquatlantis easyled

Messaggio di Daniela » 27/08/2016, 16:41

Diego ha scritto:Aumentando la potenza, i risultati sono migliori. Di fatto, hai una potenza maggiore del 50% rispetto alla precedente.
Quindi per me non sono i LED in quanto tali a far crescere di più le piante, quanto la potenza maggiore a disposizione.

Per i risultati migliori, consiglio le fluorescenti lineari (neon).
Grazie caro :)
Quindi per ottenere lo stesso risultato avrei dovuto mettere un'altro neon ?
Non avendo spazio, mettere il LED alla fine è risultata un'ottima soluzione .. Concordi ? :)
Diego ha scritto:I LED sono troppo costosi, a mio avviso, per il beneficio portato -
Sinceramente non me lo sarei mai potuto permettere :D
La easyled mi è stata regalata insieme al controller Alba e Tramonto :ymblushing:

Comuqnue la luce emessa è totalmente differente dai neon, questa arriva anche negli angoli ed è molto più viva e le piante sono rinate !
Non so come spiegarti :ymblushing:
Ma su questo sono totalmente ignorante Diego !!!
Quasi quanto il mio impedimento nel fai da te ... x_x
C'ho provato a capire ciò di cui parli ma proprio nulla ... Sono de coccio :D
Io racconto ciò che vedo :D
per il resto ci sei tu :-
Ultima modifica di Daniela il 27/08/2016, 16:43, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aquatlantis EasyLED

Messaggio di Diego » 27/08/2016, 16:41

Mirkowski1982 ha scritto:facile anche se non economica
160 euro per 28 watt di LED è molto più di non economico.

Hai pensato alle CFL? Sono due fili da collegare, non c'è nemmeno l'ordine con cui collegarli, è impossibile sbagliare. Con 20 euro aggiungi più di quello che ti dà la plafoniera con 160.
Poi, ovviamente, il consiglio è mio, la decisione tua :-bd
Daniela ha scritto: la luce emessa è totalmente differente dai neon
È molto più blu, dunque sembra più fresca. È lo stesso motivo per cui mettono i neon a 9000K o più nelle vasche in esposizione: per venderle. Anche se le piante gradiscono poco.
Daniela ha scritto:Quindi per ottenere lo stesso risultato avrei dovuto mettere un'altro neon ?
Esatto, avresti la stessa potenza, consumo uguale, ma risparmiato molti euro (se l'avessi dovuta acquistare).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Aquatlantis EasyLED

Messaggio di Mirkowski1982 » 27/08/2016, 16:46

Diego ha scritto:Hai pensato alle CFL, sono due fili da collegare, non c'è nemmeno l'ordine con cui collegarli, è impossibile sbagliare
Ma sono a tenuta stagna??? mi fanno paura :D
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aquatlantis EasyLED

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2016, 16:51

FedericoF ha scritto:La pecca dei LED è che mancano alcune gradazioni, tuttavia quella è una plafoniera, quindi probabilmente le hanno bilanciate bene.
Anche Artic ha quella...e guai a chi gliela tocca...ha della Pistia da 20cm in vasca :(

@Daniela ...le chiacchiere stanno a 0!
Vediamo le piante che è meglio...foto :-* ?

Ma che la quoto a fare se ha un Iphone #-o ?
Forse quando lo ha preso avrà pensato dato il nome che servisse per asciugarsi i capelli :-? =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti