Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 01/03/2019, 9:24
Scusate, pensavo che andasse bene continuare qua.
Apro subito un altro topic.
BGM
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 01/03/2019, 15:39
Aggiornamento importante :
Informatevi sull’elettronica montata nel sistema luci in vostro posseso con gli acquari Juwel, in quanto potrebbero non funzionare con un solo neon collegato !!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 03/10/2019, 17:56
BGM, Ciao! Com'è andata poi con l'easyled?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Daniela, Ciao! alla fine come ti sei trovata con la easyled? Posso chiederti che acquario avevi e che lunghezza di easyled hai preso? grazie!
aluzza90
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 03/10/2019, 18:33
aluzza90 ha scritto: ↑03/10/2019, 17:58
BGM, Ciao! Com'è andata poi con l'easyled?
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Daniela, Ciao! alla fine come ti sei trovata con la easyled? Posso chiederti che acquario avevi e che lunghezza di easyled hai preso? grazie!
Ciao aluzza !
Ti riporto una risposta in merito
Daniela ha scritto: ↑30/09/2019, 17:51
Humboldt ha scritto: ↑30/09/2019, 12:48
Daniela che te ne pare della lampada della easy LED?
La consiglieresti?
A me piace molto

Un buon numero di LED, un buon rapporto qualità prezzo, bei colori vividi, ottimo spettro, si adatta a tanti acquari ! Poi un' ottimo dimmer in abbinata.... Ma....dipende !
Secondo me dipende da molti fattori, profondità vasca e tipo di piante. Più l'acquario è alto e meno arriva in basso, per le rosse o quelle più esigenti come le Rotala, Limno aromatica, etc magari 1 da sola fatica.
A mio avviso qualsiasi LED dovrebbe essere accompagnato da almeno 1 neon e viceversa
Comunque la Easy LED rimane tra i miei preferiti come plafoniere a LED, ma anche la Chihiros non è male
L'acquario è
Questo
Comunque l'avevo anche per il mio vecchio 60 litri, sempre accompagnato da neon e mi trovavo bene
2C25DAF4-6E96-4A56-99B7-3A764DD049EB.jpeg
Se hai dubbi chiocciolami quando vuoi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 03/10/2019, 19:23
@
Daniela alla faccia! stupendo risultato! sono ancora qua a impazzire dall'indecisione perchè ogni volta che mi sto per convincere sull acquisto delle luci qualcosa mi fa cambiare idea. Per esempio ho letto che alcuni con le easyled hanno avuto problemi di tenuta stagna e condensa nelle vasche chiuse e una durata generale della lampada che non vale la pena rispetto al prezzo
aluzza90
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 03/10/2019, 21:41
aluzza90 ha scritto: ↑03/10/2019, 19:23
@
Daniela alla faccia! stupendo risultato! sono ancora qua a impazzire dall'indecisione perchè ogni volta che mi sto per convincere sull acquisto delle luci qualcosa mi fa cambiare idea. Per esempio ho letto che alcuni con le easyled hanno avuto problemi di tenuta stagna e condensa nelle vasche chiuse e una durata generale della lampada che non vale la pena rispetto al prezzo
Problemi con la tenuta stagna non ne ho avuti.
Ho avuto un po' di problemi con alghe varie, ma non sono sicuro di dover imputare tutto alle easyled.
Le abbinerò a breve con un neon da 3000K. Vediamo come va...
- Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
- Daniela (03/10/2019, 22:08)
BGM
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 03/10/2019, 22:18
aluzza90 ha scritto: ↑03/10/2019, 19:23
Per esempio ho letto che alcuni con le easyled hanno avuto problemi di tenuta stagna e condensa nelle vasche chiuse e una durata generale della lampada che non vale la pena rispetto al prezzo
Il 60 era chiuso ! La prima EasyLed Dal Gennaio 2016 al Maggio 2018, ha onorato ogni aspettativa

l’avrei usata anche nel 180 ma ho perso l’adattatore che costa più della lampada quasi

Sapessi che nervo.. Mi sono mangiata gomiti !!!! Detto questo.. se hai dubbi, in tecnica ti possono essere d’aiuto ! Ti possono consigliare in base alla vasca, alle piante alla gestione e pesci che avrai ! Se chiedi partendo da questi dati non puoi sbagliare secondo me


- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- aluzza90 (05/10/2019, 16:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela