Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 04/06/2019, 14:46
ciao a tutti, non so bene dove scrivere, ma credo quà
ho una vasca da circa 7 litri dove un carassio sta aspettando il momento di entrare nel suo acquario appena allestito. ovviamente respira velocemente nonostante gli accorgimenti che altri utenti qui mi hanno detto di prendere.
mi hanno consigliato di mettere un areatore, ma non so quale potrebbe essere quello giusto, perché cmq in una vaschetta così piccola deve essere silenzioso sennò lo fa diventare scemo :/
consigli?
teaf
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 04/06/2019, 16:50
Ciao @
teaf usa un rubinetto tipo questo in foto e regoli l'aria...
IMG_20190604_164549_3741244160568510690.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 05/06/2019, 2:27
Fax75 ha scritto: ↑Ciao @
teaf usa un rubinetto tipo questo in foto e regoli l'aria...

IMG_20190604_164549_3741244160568510690.jpg
non ho capito come

non sono così esperta è la prima volta che imparo cose sui pesci

teaf
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/06/2019, 9:33
teaf ha scritto: ↑non ho capito come non sono così esperta è la prima volta che imparo cose sui pesci
L'areatore lo devi ancora acquistare? Perché ci sono anche quelli regolabili ma costano qualche euro in più..
Comunque in sequenza colleghi areatore - tubo - rubinetto - tubo - porosa.
Ti consiglio di mettere sotto l'areatore una spugna o un panno a causa delle vibrazioni.
IMG_20190605_092157_2084145294294072215.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Maury (05/06/2019, 11:32)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 05/06/2019, 11:20
Fax75 ha scritto: ↑teaf ha scritto: ↑non ho capito come non sono così esperta è la prima volta che imparo cose sui pesci
L'areatore lo devi ancora acquistare? Perché ci sono anche quelli regolabili ma costano qualche euro in più..
Comunque in sequenza colleghi areatore - tubo - rubinetto - tubo - porosa.
Ti consiglio di mettere sotto l'areatore una spugna o un panno a causa delle vibrazioni.
IMG_20190605_092157_2084145294294072215.jpg
ok quindi porosa in acqua e areatore fuori! non avevo capito ... si lo devo ancora acquistare c'è una marca di cui mi possofidare? sono totalmente digiuna
teaf
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 05/06/2019, 11:40
Ciao,..@
teaf, .in questo articolo puoi trovare molte informazioni a riguardo
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità ,
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- Fax007 (05/06/2019, 11:46) • teaf (05/06/2019, 13:48)
Maury
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/06/2019, 11:46
teaf ha scritto: ↑si lo devo ancora acquistare c'è una marca di cui mi possofidare? sono totalmente digiuna
Ci sono talmente tante marche che per un areatore non mi preoccuperei più di tanto...
Wave, Amtra, Tetra, Jbl...ecc...
Prendilo più o meno in base ai litri del tuo acquario.. Sulla scatola di solito c'è scritto...poi se è troppa l'aria la regoli come ti ho descritto.
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
teaf ha scritto: ↑ok quindi porosa in acqua e areatore fuori!
Sisi l'areatore va fuori, solo il tubo con la porosa in acqua..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- teaf (05/06/2019, 13:48)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fazietto e 16 ospiti