Areatore,quale e perché?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Buongiorno,leggendo sul forum sento spesso parlare di areatore...Mi sono andato ad informare qua e là per capire di cosa si trattasse perché mi sembra di capire che parecchi utenti ne hanno uno,ma ho trovato solo informazioni e opinioni (spesso discordanti) su dispositivi fissi,mentre qui mi è sembrato di capire che si tratta più di una cosa da tenere e da usare in caso di un certo tipo di emergenza.Mi aiutate a capire?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Mi vengono in mente un eccesso NO2- o Nebbia batterica in acquario ...tommyramone ha scritto: ↑si tratta più di una cosa da tenere e da usare in caso di un certo tipo di emergenza
@roby70... ho un vago ricordo che possa aggiungere qualcosa (vediamo se la memoria non mi tradisce :ymblushing: )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Ma deve avere caratteristiche particolari?Su Amazon ne ho visti a 15/20€,se può tornare utile lo prendo al prossimo acquisto che faccio...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
no, basta che "buffi" ariatommyramone ha scritto: ↑Ma deve avere caratteristiche particolari?
► Mostra testo

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- tommyramone (21/12/2018, 13:48)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Averne sempre uno pronto è buona normatommyramone ha scritto: ↑se può tornare utile lo prendo al prossimo acquisto che faccio...

Non si sa mai...può sempre venire utile

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- tommyramone (21/12/2018, 13:49)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- vellut
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Cerca di prenderne uno di potenza non eccessiva rispetto all'acquario in cui lo andrai ad utilizzare.tommyramone ha scritto: ↑Ma deve avere caratteristiche particolari?

Te lo dico per esperienza, in passato ne ho usato uno sovradimensionato provocando un vortice in vasca con conseguente centrifugazione e morte dei pesci.

- Questi utenti hanno ringraziato vellut per il messaggio:
- tommyramone (21/12/2018, 13:49)
- roby70
- Messaggi: 43740
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
L'aereatore con le sue bollicine smuove la superficie dell'acqua e quindi favorisce la dispersione della CO2 che è molto utile per le piante. Per questo si consiglia di solito di non utilizzarlo.
In caso di emergenza però, smuovendo la superficie, permette una maggiore ossigenazione dell'acqua e questo può essere utile in diversi casi come nitriti alti o CO2 troppo elevata per errore.
Ovviamente se parliamo di un acquario senza piante allora può essere utile.
In caso di emergenza però, smuovendo la superficie, permette una maggiore ossigenazione dell'acqua e questo può essere utile in diversi casi come nitriti alti o CO2 troppo elevata per errore.
Ovviamente se parliamo di un acquario senza piante allora può essere utile.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (21/12/2018, 11:59) • tommyramone (21/12/2018, 13:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Infatti visto che non è una grossa spesa vorrei prenderlo per eventuali emergenze.Su Amazon c’è questo scontato a 13,99€...
2lt al minuto è proporzionato ad una vasca di 110 litri netti?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Bella domanda..
Per regolare la portata puoi usare un rubinetto...
Purtroppo non conosco quel modello. Il problema è che alcuni fanno un casino irritante tipo martello pneumatico alle 6 di domenica mattina dopo una serata alcoolica..
È una di quelle cose che comprerei in negozio per provarlo prima di comprarlo..
Per regolare la portata puoi usare un rubinetto...
Purtroppo non conosco quel modello. Il problema è che alcuni fanno un casino irritante tipo martello pneumatico alle 6 di domenica mattina dopo una serata alcoolica..
È una di quelle cose che comprerei in negozio per provarlo prima di comprarlo..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Militos
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
Profilo Completo
Areatore,quale e perché?
Io ho comprato un modello simile a questo..
Sono effettivamente molto silenziosi. Non c’è paragone col tetra classico che uso per il filtro ad aria della vaschetta di emergenza.
Al confronto il tetra sembra un trattore. Non lo tiro dalla finestra solo perché me l’hanno regalato e mi serve.
Unica necessità è quella di mettere un rubinetto decente per regolare il flusso ed una valvola di non ritorno per stare tranquilli..
Ciao
Sono effettivamente molto silenziosi. Non c’è paragone col tetra classico che uso per il filtro ad aria della vaschetta di emergenza.
Al confronto il tetra sembra un trattore. Non lo tiro dalla finestra solo perché me l’hanno regalato e mi serve.
Unica necessità è quella di mettere un rubinetto decente per regolare il flusso ed una valvola di non ritorno per stare tranquilli..
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti