Arredi in resina

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Arredi in resina

Messaggio di Purci » 23/09/2020, 10:13

Salve a tutti, vorrei costruire dei finti legni e pietre in resina per il mio acquario... Fattibile? Cosa dovrei usare?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Arredi in resina

Messaggio di BollaPaciuli » 23/09/2020, 12:17

Off Topic
curiosità \:D/
Perché pensi di optare per il sintetico?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Arredi in resina

Messaggio di Seralia » 23/09/2020, 12:42

Qualunque cosa che non rilasci assolutamente niente in acqua. Oppure puoi rivestire il tuo elaborato, se non n sei sicuro, di film plastico (vernice o spray) in modo da isolarlo completamente dall'acqua.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Arredi in resina

Messaggio di Bradcar » 23/09/2020, 18:42

Purci ha scritto:
23/09/2020, 10:13
Salve a tutti, vorrei costruire dei finti legni e pietre in resina per il mio acquario... Fattibile? Cosa dovrei usare?
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Magari potresti cercare in natura qualcosa che puoi inserire in acquario per le pietre ad esempio vanno bene tutte quelle non calcaree - ma se vuoi fare un Malawi ci vogliono invece proprio quelle - come ad esempio quelle vulcaniche
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Arredi in resina

Messaggio di Purci » 24/09/2020, 22:22

BollaPaciuli ha scritto:
23/09/2020, 12:17
Perché pensi di optare per
Ciao, in realtà non vorrei fare tutto sintetico ma solo alcuni dettagli, avevo pensato di mettere si dei legni trovati in natura ma "arricchirli" con finti rami contorti.. Cioè fare i legni principali naturali, anche dritti diciamo e poi metterci tutte queste parti in resina in modo da gestirlmela come voglio. Si tratta di un 300 l e lo vorrei bello legnoso diciamo ahah... Diciamo mi vorrei fabbricare da me gli inserti da mettere fra i rami principali

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Arredi in resina

Messaggio di BollaPaciuli » 24/09/2020, 22:27

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Arredi in resina

Messaggio di Purci » 25/09/2020, 11:04

@BollaPaciuli Secondo te se vado a prendere dei legni già scortecciati e me li lavoro io con le punte da legno con il trapano per renderli naturali? Perché comprare legni per acquario non se ne parla mi parte uno stipendio ma ancha mettersi a scortecciati mi parte un mese di lavoro 🤔

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Arredi in resina

Messaggio di BollaPaciuli » 25/09/2020, 11:28

Purci ha scritto:
25/09/2020, 11:04
Secondo te
... :ymblushing:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti