Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Malt » 28/12/2019, 12:08

Stamattina ho trovato circa 5 litri d'acqua sul pavimento, e mi sono accorto che c'è un rivolino d'acqua che sgorga dal mio filtro (Askoll Pratiko 100, il modello "nuovo") nella parte in cui la testa si aggancia al cestino.

Ho scollegato tutto e controllato la guarnizione che sembra apposto, l'ho pulita e rimessa in sede. Chiudo di nuovo il tutto e provo ad inclinarlo: Perde fiumi d'acqua nella fessurina tra la testa e il cestino.
Ora l'ho rimesso in funzione dentro ad una bacinella, per ora non sta perdendo ma a questo punto mi fido poco... Ho ordinato del grasso di vasellina per provare a pulire meglio la guarnizione e la sua sede.

Cosa mi consigliate di fare? Non è più in garanzia. Se mi consigliate di prenderne uno nuovo, che marca consigliate?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Pat64 » 28/12/2019, 12:20

Ciao @Malt,

io dovrei avere il tuo stesso filtro (Pratiko 100 new Generation) ed in servizio da oltre 2 anni.

Mai nessu problema.

Da quanto tempo è in funzione? Se non ho inteso male la tua descrizione il problema si dovrebbe risolvere sostituendo la guarnizione della testata (circa 2€ di spesa)

Posted with AF APP

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Malt » 28/12/2019, 12:22

Pat64 ha scritto:
28/12/2019, 12:20
Ciao @Malt,

io dovrei avere il tuo stesso filtro (Pratiko 100 new Generation) ed in servizio da oltre 2 anni.

Mai nessu problema.

Da quanto tempo è in funzione? Se non ho inteso male la tua descrizione il problema si dovrebbe risolvere sostituendo la guarnizione della testata (circa 2€ di spesa)
L'ho comprato usato due annetti fa, l'ho tenuto in funzione per un anno e mezzo senza problemi, poi l'ho svuotato causa trasloco ed è rimasto non operativo per due mesetti.
Il fatto è che la guarnizione sembra ok....

Intanto su amazon ho preso le guarnizioni nuove, non ha senso fare gli spilorci per qualche euro :ymparty:
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Pat64 » 28/12/2019, 12:29

Allora è quella guarnizione. È una guarnizione di tenuta. Se non opportunamente lubrificata nel tempo, seppur priva di evidenti danneggiamenti, tende a deteriorarsi e screpolarsi riducendo la sua sezione e la conseguente tenuta stagna tra la testa ed il cestello.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Bradcar (28/12/2019, 15:41)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Walsim » 28/12/2019, 13:09

Sui vecchi filtri ....ed io ne ho uno ...la perdita era causata nello stesso punto perché bisogna spingerlo in chiusura ...cioè una volta agganciato ...spingi verso il basso i due bocchettoni di entrata e uscita . Fai in modo che aderiscano bene ...perché le guarnizioni a volte si spostano un pochino a causa dell'usura ....spingi verso il basso con forza una volta che sta agganciato ....e comunque per sicurezza cambia le guarnizioni ... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Bradcar (28/12/2019, 15:42)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Malt » 29/12/2019, 0:07

Walsim ha scritto:
28/12/2019, 13:09
e comunque per sicurezza cambia le guarnizioni ...
Mi arrivano venerdì, per ora l'ho messo dentro una bacinella =))
Ho premuto con forza e ho notato che c'è un leggerissimo gioco tra testa e cestello. Per ora non sta perdendo più, ma le cambio comunque e mi metto l'anima in pace.

Avevo intenzione anche di cambiare i tubi, quelli attuali sono trasparenti e si vede lo "sporco" dentro, Inoltre mi hanno sempre dato un problema di perdite nell'estremita attaccata al filtro, se li piego schizzano acqua. Credo che sia perché sono un po' spessi e quella "vite" di plastica non riesce a tenerli ben strozzati...
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
20191229_000748_1_4283015632788003454.jpg
Che tubi devo prendere? Roba specifica o uno qualsiasi al brico?
E.... per caso sapete il diametro che serve per il pratiko 100? :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di oceanoprofondo81 » 29/12/2019, 1:15

Mannaggia, io ho il Pratiko 400 e pure io ho trovato acqua che perdeva dai tubi o dove si regola il flusso. Mi ha gonfiato tutto il mobile, e ho avuto il terrore che cedesse tutto, facendo una strage! Infatti in officina ho poi fatto delle lamiere per rinforzare il mobile. Il mio problema, era dato dai tubi che facevano un po’ di pieghe, e quindi forse l’acqua non scorreva bene. Ho smontato tutto, e per ora ( sgrat sgrat ) non perde più, ma so che vanno cambiate sia le guarnizioni che io resto ( c’è scritto anche nel manuale ogni quanto e cosa vada cambiato ). Io ho i tubi non lisci, forse sono migliori dei tuoi. Puoi provare a sentire se si montano sul tuo e nel caso comprarli su Amazon, che costano meno, così come i ricambi. con i filtri interni questo tipo di problema non si ha di sicuro. Comunque io se un giorno dovessi cambiarlo, mai più Pratiko, ma solo Enheim.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Askoll pratiko 100 (nuovo modello) perde

Messaggio di Bradcar » 29/12/2019, 8:21

Malt ha scritto:
29/12/2019, 0:12
Che tubi devo prendere? Roba specifica o uno qualsiasi al brico?
Mi sembra che siano da 16 , vanno bene quelli da giardinaggio . Per avere sicurezza dovresti misurarli o vedere nelle caratteristiche del filtro .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti