Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 16/03/2019, 17:35
'Sera!
vi scrivo perchè oggi ho provato ad avviare il filtro esterno (ahimè preso usato) ma c'è qualcosa che non va.
Ho usato lo stantuffo per 10 minuti buoni, alla fine ho riempito manualmente la zona cannolicchi ed anche il tubo di entrata dell'acqua nel filtro ma azionandolo sembra che continui a girare a vuoto.
Mi potete dare consigli per un farlo partire? Altrimenti dovrò optare per un minifiltro interno prima di comprare uno adeguato per il mio tanganica di 140 litri.
Grazie.
Player
-
Lupoagain

- Messaggi: 955
- Messaggi: 955
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x50x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 6500+idroponica
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne
Mycrosurum
Echinodorus osiris
Rotala rotundifolia
Marsilea hirsuta (da rimettere)
Pistia
Limnobium laevigatum
Salvinia natans
Pogostemon
Lemna
- Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus
10 Hemigrammus Bleheri
1 Paracheirodon Axelrodi
1 Hyphessobrycon Flammeus
6 P. scalare Rio Nanay F1
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400.
CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT.
Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere.
5 barre LED da 50 cm per idroponica
È avviata dal 09/02/2017
Fotoperiodo attuale 7 h.
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Lupoagain » 16/03/2019, 18:34
Ti dico una banalità: hai aperto la valvola sui tubi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
- Player (17/03/2019, 16:34)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Lupoagain
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 16/03/2019, 20:52
Nessuna banalità, al primo tentativo non l'avevo mica aperta sai!
A questo punto il mio dubbio è se ci fossero altre levette strane da premere, tirare, ruotare, etc...
Player
-
TALO81

- Messaggi: 327
- Messaggi: 327
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di TALO81 » 16/03/2019, 20:58
Player ha scritto: ↑
Nessuna banalità, al primo tentativo non l'avevo mica aperta sai!
A questo punto il mio dubbio è se ci fossero altre levette strane da premere, tirare, ruotare, etc...
Hai provato con lo stantuffo mentre è acceso?
Nel mio 400 mi é capitato e ho risolto cosi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato TALO81 per il messaggio:
- Player (17/03/2019, 16:34)
TALO81
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/03/2019, 0:00
Player ha scritto: ↑'Sera!
vi scrivo perchè oggi ho provato ad avviare il filtro esterno (ahimè preso usato) ma c'è qualcosa che non va.
Ho usato lo stantuffo per 10 minuti buoni, alla fine ho riempito manualmente la zona cannolicchi ed anche il tubo di entrata dell'acqua nel filtro ma azionandolo sembra che continui a girare a vuoto.
Mi potete dare consigli per un farlo partire? Altrimenti dovrò optare per un minifiltro interno prima di comprare uno adeguato per il mio tanganica di 140 litri.
Grazie.
Ciao @
Player, sei riuscito a farlo partire?
nel caso non lo fosse ancora, lo hai riempito d'acqua prima? sicuramente si sono create bolle d'aria, e questo impedisce il suo funzionamento.... fammi sapere eventualmente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Player (17/03/2019, 16:34)
Gaetano
Eurogae
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 17/03/2019, 16:34
TALO81 ha scritto: ↑Hai provato con lo stantuffo mentre è acceso?
Si avevo provato anche quello.
Eurogae ha scritto: ↑ lo hai riempito d'acqua prima?
Si lo avevo riempito.
Scusate se non ho risposto subito ma sono incasinato in questi giorni.
Oggi l'ho risvuotato, risistemato le spugne, cannolicchi, ririempito di acqua (esattamente lo stesso procedimento di ieri) e magicamente è partito. Non so davvero quale fosse il problema.
Grazie!
Player
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 17/03/2019, 17:05
lo devi riempire fino all'orlo (poi chiudi bene usando anche i due ganci ai lati) altrimenti non riesce a buttare fuori l'aria.
iuter
-
Player

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80-42-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fluviale
- Flora: Vallisneria, Egeria e Ceratophyllum
- Fauna: Lumache
- Altre informazioni: Avviato: 16.03.2019
Filtro: Esterno Askoll pratiko 300
Luce: Semplici neon
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Player » 17/03/2019, 18:06
iuter ha scritto: ↑lo devi riempire fino all'orlo
Ehh guarda l' avevo riempito fino al tappo ed anche oltre, mi ero leggermente distratto ed ho rovesciato anche acqua sul pavimento, in quanto è traboccata un poco-
Player
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti