Askoll Pratiko per Tenerif 88

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Askoll Pratiko per Tenerif 88

Messaggio di Acquaman78 » 20/09/2015, 14:50

Ciao a tutti! :-h

è la prima volta che scrivo nel forum (mi sono appena iscritto :ymblushing: ). Sono neofita della materia, in quanto per emergente passione ho un acquario da due/tre anni.

Il mio è un Tenerif 88, da 130 litri circa (100 netti), e ultimamente ho l'esigenza di sostituire il filtro "biovita", fornito dalla Askoll con questo acquario, che mi da seri problemi logistici quando devo fare manutenzione. Al di la delle opinioni personali sul biovita, che sono sicuro sia un buonissimo filtro interno, ho bisogno di capire, un passo alla volta, quale sia la soluzione migliore.

Al momento sto cercando di capire quale filtro esterno della Askoll potrebbe andare bene sul mio acquario. Tenendo conto dei litri complessivi stavo prendendo in considerazione il Pratiko 200 o, in alternativa, il 300. Vorrei capire....

Qualcuno di voi ha usato questi due filtri, se addirittura con lo stesso litraggio del proprio acquario meglio ancora...
Quello che mi lascia più dubbioso è la potenza della pompa, non vorrei far volare piante e pesci dall'acquario a causa dell'immissione troppo forte dell'acqua una volta filtrata.... =)) =)) =))
Inoltre...
Si trovano i ricambi?
E' rumoroso?
Si può regolare il flusso dell'acqua?
Pregi e difetti?

NOTA: Per il momento sto considerando la Askoll, poi passerò alle altre marche e ad un passo alla volta arriverò all'obbiettivo della scelta con le idee molto chiare. Vi prego di rimanere sul merito del quesito. :ymapplause:
Ultima modifica di Acquaman78 il 20/09/2015, 15:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di projo » 20/09/2015, 15:15

Io ho un Pratiko200 su 120 litri lordi di acquario, lo trovo abbastanza silenzioso e le manutenzioni relativamente semplici. Per ridurre al minimo in numero di manutenzioni ho applicato una spugna di un filtro ad aria al posto del sifone di aspirazione, sciacquo quella quando serve e sto in grazia di Dio. Però devo precisare che ho un carico organico piuttosto limitato (specie ora che ho trovato nuova casa per i Corydoras).

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di Acquaman78 » 20/09/2015, 15:19

Ciao Projo, grazie mille per il tuo riscontro... qualche domanda in base alla tua esperienza con il Pratiko 200:

L'acqua quando viene immessa nell'acquario risulta di buona potenza per far girare l'acqua? O è debole in questo senso?

Si trovano i ricambi?

Si può regolare il flusso dell'acqua?

Difetti (se ce ne sono)?

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di projo » 20/09/2015, 15:24

La potenza dell'acqua i primi giorni risulta troppo forte, ma come si smerdacchiano le spugne scende a livelli decenti. L'acqua gira bene finché non si intasa del tutto. I ricambi sono facilissimi da trovare, sia le spugne che le guarnizioni che i tubi. Il flusso di può regolare con il rubinetto, ma credo sia superfluo. Il punto debole secondo me sono i tubi che trattengono molta sporcizia.

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di Acquaman78 » 20/09/2015, 15:32

Cambiando i tubi periodicamente si risolve per quanto riguarda la sporcizia? (una volta all'anno?)

Eventualmente sarebbe possibile secondo te comprare dei tubi differenti, di gomma, fatti apposta per i filtri esterni e utilizzare quelli sostituendo i currogati?

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di projo » 20/09/2015, 16:12

Si, sarebbe forse meglio sostituire i tubi, ma forse l'errore prima era stato anche il mio, avevo un carico organico esagerato. Mio fratello per esempio dopo un anno (anche lui 120 litri) non ha mai dovuto sturare i tubi. Mio fratello ha un Pratiko300 i tubi e le spugne meccaniche sono uguali, ha solo i cestelli per il biologico più grandi e una pompa più potente (troppo potente secondo me).

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di Acquaman78 » 20/09/2015, 16:56

Nel senso che ha i pesci che volano fuori dall'acquario per la forza con cui rientra l'acqua in vasca dal "becco d'anatra" del filtro? =))

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di projo » 20/09/2015, 18:39

Nel senso che le piante faticano a restare nel posto dove ricordavi di averle messe!!!

tapatalkato da Projo

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di Acquaman78 » 20/09/2015, 22:19

ahahaah =)) =)) =))

Cosa succede se va via la corrente? Si blocca il flusso dell'acqua che va dall'acquario al filtro o continua a scendere per effetto dei vasi comunicanti (essendo di fatto il filtro in un piano sottostante e dislivellato rispetto all'acquario)? C'è pericolo di allagamento?

ah quasi dimenticavo #-o c'è modo secondo te di aumentare il sistema di raccordo dei tubi che entrano in vasca in modo tale da spostare il "pescaggio dell'acqua"?

Mi spiego meglio: Il mio acquario non ha buchi per il filtro esterno, dunque lo devo adattare. Ha una predisposizione, ma è un unico buco centrale/posteriore dove poi arriveranno appunto i tubi rispettivamente per il pescaggio dell'acqua e per il becco d'anatra che porterà l'acqua pulita. Averli cosi vicini e centrali non mi piace per nulla e vorrei spostare almeno quello del pescaggio dell'acqua sporca nell'angolo. Mi chiedevo se esistesse la possibilità di comprare e aggiungere dei raccordi che permettano di portare il tubo di pescaggio in un angolo posteriore dell'acquario...

Spero di essere stato chiaro :-? :-o :-o :-o

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filtro esterno Askoll Pratiko per tenerif 88 da 130 litr

Messaggio di pippove » 20/09/2015, 22:29

io saro' breve e chiaro ho comprato un askoll pratiko 300 NEW GENERATION, bel filtro se non fosse per il rumore che fa, si prorpio il modello nuovo fa piu rumore del vecchio.
io l'ho venduto dopo una settimana a metà prezzo e sono stati 100 euro guadagnati in extremis.
ho comprato un eheim ecco pro oltre a costare quasi uguale consuma soli 5 watt ed è praticamente impossibile sentirlo.
posseggo anche un eheim professionel 3 ed è silenziosissimo pure quello, pensaci bene!!
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti