Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gabri1690
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/02/17, 20:15
-
Profilo Completo
Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Salve a tutti, chiedo un vostro consiglio. Avrei intenzione di acquistare un impianto CO2 della Askoll Pro Green System completo di bombola CO2 monouso da 500g, diffusore conta bollicine con setto poroso, riduttore di pressione a pistone con valvola di sicurezza e valvola di non ritorno, tubo flessibile anti dispersione e chiave a brucola.
Mi ponevo la domanda: una volta che lo metto in funzione, se volessi sospendere l'erogazione del CO2 sarei sempre costretto ad agire con la chiave a brucola per chiudere l'erogazione?
Di conseguenza la registrazione dell'erogazione del CO2 deve essere sempre fatta ogni volta che decido di riattivare il getto? O rimande sempre impostato?
Se volessi installare una elettrovalvola, devo installare a valle di essa e a monte del diffusore conta bolle una valvola di non ritorno?
Mi hanno proposto una elettrovalvola marca CEME SPA mod. 5510 e come valvola di non ritorno una per ossigenatore.... vanno bene secondo voi?
Mi ponevo la domanda: una volta che lo metto in funzione, se volessi sospendere l'erogazione del CO2 sarei sempre costretto ad agire con la chiave a brucola per chiudere l'erogazione?
Di conseguenza la registrazione dell'erogazione del CO2 deve essere sempre fatta ogni volta che decido di riattivare il getto? O rimande sempre impostato?
Se volessi installare una elettrovalvola, devo installare a valle di essa e a monte del diffusore conta bolle una valvola di non ritorno?
Mi hanno proposto una elettrovalvola marca CEME SPA mod. 5510 e come valvola di non ritorno una per ossigenatore.... vanno bene secondo voi?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 Aiuto!
Con solo quanto fornito nel kit, sì. Devo chiudere completamente e quindi riaprire e regolare di nuovo quando apri.Gabri1690 ha scritto:se volessi sospendere l'erogazione del CO2 sarei sempre costretto ad agire con la chiave a brucola per chiudere l'erogazione?
Perché vuoi installare un'elettrovalvola?Gabri1690 ha scritto: volessi installare una elettrovalvola, devo installare a valle di essa e a monte del diffusore conta bolle una valvola di non ritorno?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gabri1690
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/02/17, 20:15
-
Profilo Completo
Re: CO2 Aiuto!
Voglio installarla per spegnere il CO2 in automatico e appunto evitare di regolare ogni volta il flusso. In mancanza, se non installo la elettrovalvola, che posso usare per non regolare il flusso ogni volta?Diego ha scritto:Con solo quanto fornito nel kit, sì. Devo chiudere completamente e quindi riaprire e regolare di nuovo quando apri.Gabri1690 ha scritto:se volessi sospendere l'erogazione del CO2 sarei sempre costretto ad agire con la chiave a brucola per chiudere l'erogazione?
Perché vuoi installare un'elettrovalvola?Gabri1690 ha scritto: volessi installare una elettrovalvola, devo installare a valle di essa e a monte del diffusore conta bolle una valvola di non ritorno?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 Aiuto!
Perché vuoi spegnere la CO2?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gabri1690
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/02/17, 20:15
-
Profilo Completo
Re: Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Per un qualsiasi motivo....Diego ha scritto:Perché vuoi spegnere la CO2?
mettiamo che la notte mi da fastidio pensare che il CO2 sia attivo, che posso fare per spegnerla e accenderla automaticamente senza reimpostare la potenza del flusso?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Siccome la CO2 altera il pH dell'acqua, sarebbe bene evitare per quanto possibile di aprire e chiudere la CO2.
Con quanto fornito nel kit, si può chiudere solo con la brugola, rendendo necessaria una nuova regolazione all'apertura.
Un'alternativa all'elettrovalvola (che consuma corrente, quindi se chiudi la CO2 per risparmiare, non risparmi niente) potrebbe essere un rubinetto a valle del riduttore di pressione
Con quanto fornito nel kit, si può chiudere solo con la brugola, rendendo necessaria una nuova regolazione all'apertura.
Un'alternativa all'elettrovalvola (che consuma corrente, quindi se chiudi la CO2 per risparmiare, non risparmi niente) potrebbe essere un rubinetto a valle del riduttore di pressione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Continuo questa discussione per non aprire mille post simili sullo stesso articolo,, quando va messo in funzione, l'erogatore deve essere prima riempito di acqua?
Posted with AF APP
- bruno2008
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
Profilo Completo
Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Seguo..... anche io vorrei comprare lo stesso impianto C02............ 

- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Si...ma non completamente.... Comunque dovrebbe esserci scritto nelle istruzioni....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Jacob
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 14/01/18, 21:23
-
Profilo Completo
Askoll Pro Green ed elettrovalvola
Ma è normale che quando avvito la valvola a metà avvitamento esce CO2 da questo buchino?
Devo continuare ad avvitare anche durante la perdita?
ovvio che è normale!!! Scusate l'ignoranza nelle bombole del gas
Devo continuare ad avvitare anche durante la perdita?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti