Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 30/09/2019, 17:03
Ciao a tutti, ho una piccola gentilezza da chiedere hai possessori dell' acquario Askoll Pure .
Visto il particolare sistema filtrante di questo acquario
,secondo voi qual è il posto migliore dove mettere il diffusore di C02?
vicino al filtro ... meglio di no?

Maury
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 30/09/2019, 18:40
Maury ha scritto: ↑30/09/2019, 17:03
Ciao a tutti, ho una piccola gentilezza da chiedere hai possessori dell' acquario Askoll Pure .
Visto il particolare sistema filtrante di questo acquario
,secondo voi qual è il posto migliore dove mettere il diffusore di C02?
vicino al filtro ... meglio di no?
Maury mi fai una foto ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
hornet600

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/09/19, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Nulla
- Flora: PIANTE PRINCIPALI...
Echinodorus
Vallisneria spiralis
PRATINO...
Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: 6 Cardinali
1 Ancistrus
3 Cardine
3 Guppy
2 Lumache killer
- Altre informazioni: L'Acquario è un...
ASKOLL PURE M LED 44 Litri
KH 4
GH 9
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
FE 0,10
PO43- 1MG/l
YS 505
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: Da giovane ho allestito molte vasche...
300 Lt. Aperto con P. scalare.
Ho tenuto per 3 anni anche dei Piranha in vasca da 200 Lt.
Allevato anche gamberetti
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di hornet600 » 30/09/2019, 21:15
Prova sotto la cascata del filtro...
Il flusso dell'acqua le farà circolare più a lungo nella vasca.
Ciao
Posted with AF APP
hornet600
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 30/09/2019, 22:54

Ciao@
hornet600benvenuto e, grazie , hai anche tu questa vasca ? Hai trovato differenza tra metterlo sotto all aspirazione del filtro piuttosto che dal lato opposto sotto la cascata?
Posted with AF APP
Maury
-
hornet600

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25/09/19, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Nulla
- Flora: PIANTE PRINCIPALI...
Echinodorus
Vallisneria spiralis
PRATINO...
Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: 6 Cardinali
1 Ancistrus
3 Cardine
3 Guppy
2 Lumache killer
- Altre informazioni: L'Acquario è un...
ASKOLL PURE M LED 44 Litri
KH 4
GH 9
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
FE 0,10
PO43- 1MG/l
YS 505
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: Da giovane ho allestito molte vasche...
300 Lt. Aperto con P. scalare.
Ho tenuto per 3 anni anche dei Piranha in vasca da 200 Lt.
Allevato anche gamberetti
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di hornet600 » 01/10/2019, 19:54
Si ho un Askoll pure M , ma non ho la CO
2 , ti ho dato questo consiglio perché conosco bene i flussi dell'acqua all'interno della vasca...

Posted with AF APP
hornet600
-
Ros9207

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/07/20, 0:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviglio
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar Jbl 0.2 0.6
- Flora: sessiliflora
Anubias
Microsorum
Criptochorine
- Fauna: Sono in maturazione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ros9207 » 08/09/2020, 0:06
Ciao hai risolto poi anch'io ho appena installato CO2 ma noto che la dispersione nn è dei migliori... io lbo messo sul lato della cascata ma nn credo vada bene avete consigli? Grazie mille buonaserata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ros9207
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 08/09/2020, 6:57
Ciao

io posseggo un xl e l'ho messo circa a metà del lato corto dalla parte del filtro di aspirazione.
In alto alla pompa c'è un foro che rimanda una parte di acqua nell'acquario così le bollicine della CO
2 vengono spinte in giro.
Sicuramente non vicino alla cascatella altrimenti verranno disperse la maggior parte
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
@
Maury @
Ros9207
Posted with AF APP
Ilsandro