Askoll Puremax mini
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Askoll Puremax mini
Il io filtro che utilizzerò nella vasca dei cardinali è il K2 Askoll, e nel vano della filtrazione biologica ci vanno dei cannolicchi appositi, più piccoli dei classici a forma di cilindro bucati.
Posso usare i classici dopo averli tagliati in due in modo che mi entrino nello scomparto centrale oppure la forma dei cannolicchi è tonda per non so quale ragione e non possono essere divisi in due? eviterei di comprarli visto che ne ho già...
Poi non ho capito se la lana di perlon vada messa verso l'interno o l'esterno del filtro, visto che le spugne in dotazione sono un poco grossolane... io riempirei tutto lo scomparto di lana perlon e via...
Posso usare i classici dopo averli tagliati in due in modo che mi entrino nello scomparto centrale oppure la forma dei cannolicchi è tonda per non so quale ragione e non possono essere divisi in due? eviterei di comprarli visto che ne ho già...
Poi non ho capito se la lana di perlon vada messa verso l'interno o l'esterno del filtro, visto che le spugne in dotazione sono un poco grossolane... io riempirei tutto lo scomparto di lana perlon e via...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Prima meccanica e poi biologica se ben ricordo. Onestamente io ho sempre messo i canolicchi in mezzo Ahahah 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Quello di sicuro, però ad un certo punto dice di mettere la lana a monte delle spugne... perché lasciare le spugne e mettere la lana? io andrei solo di lana, ma non capisco il perché...Shadow ha scritto:Prima meccanica e poi biologica se ben ricordo
Quindi quei cannolicchi particolari un altra trovata commericale? però quelli normali non ci stanno e devo romperli in due. Vanno bene lo stesso, giusto?Shadow ha scritto:Onestamente io ho sempre messo i canolicchi in mezzo Ahahah
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
La lana la cambi, quelle spugne di serie no, io non le ho mai toccate, al limite le strizzi.
Per i cannolicchi intendevo dire che li mettevo tra due blocchi di lana, tuttavia non capisco che differenza ci sia tra un cannolicchio o due metà. non credo ci sia
Per i cannolicchi intendevo dire che li mettevo tra due blocchi di lana, tuttavia non capisco che differenza ci sia tra un cannolicchio o due metà. non credo ci sia

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Io lo usavo con le sfere,perché di quei cannolicchi che ti danno col filtro ce n'erano tre grammi e mezzo..
Usa pure quello che vuoi per la biologica tutto è uguale.
per la meccanica,leva e caccia nella rumenta la compressa "bicolore" bianca e nera, e metti tutta spugna,meglio fine. Con la lana,si tappa. Subito. O se vuoi farlo apposta,per avere un flusso lento e uno veloce, metti la lana da un lato solo. Così da quel lato si tappa e tira meno.
Usa pure quello che vuoi per la biologica tutto è uguale.
per la meccanica,leva e caccia nella rumenta la compressa "bicolore" bianca e nera, e metti tutta spugna,meglio fine. Con la lana,si tappa. Subito. O se vuoi farlo apposta,per avere un flusso lento e uno veloce, metti la lana da un lato solo. Così da quel lato si tappa e tira meno.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
La gabbietta è sottile e uno interno dentro non ci sta...Shadow ha scritto:differenza ci sia tra un cannolicchio o due metà
Allora quello che me lo ha dato assieme alla vasca mi ha fregato perchè dentro ce n'erano due grammi...Saxmax ha scritto:ce n'erano tre grammi e mezzo..

In compenso mi ha dato vasca di 80 cm, mobile e filtro per 70 eurini



Non vorrei poi che il flusso lento si intoppi del tutto e dall'altra viene il flusso velocissimo... cerco le spugne fini...Saxmax ha scritto:Con la lana,si tappa. Subito. O se vuoi farlo apposta,per avere un flusso lento e uno veloce, metti la lana da un lato solo. Così da quel lato si tappa e tira meno.
Sul sito askoll c'è scritto che si può tenere anche orizzontale (per le tartarughiere), in questo modo, in caso di utilizzo col venturi per l'erogazione delle CO2, la mandata sarebbe più in basso e non a pelo d'acqua; cosa ne pensi? o vado di prolunga dall'uscita alta come un vero e proprio venturi?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Io avevo fatto una modifica. Avevo fatto un buco per infilare il tubo della CO2 in basso, nel foro per l'uscita inferiore, e facevo andare il filtro con l'uscita "a fessura". Funzionava bene. 
Esteticamente però non era granché..

Esteticamente però non era granché..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Non so se ho capito bene: la CO2 ti usciva dalla mandata in basso tramite un tubicino e sopra trovava la corrente della mandata dell'uscita a fessura a dispoerdere CO2? tipo diffusore della CO2 sotto il movimento della mandata?
Io pensavo eventualmente di fare un prolungamento sulla mandata in alto con un tubo e poi inserie l'ago li dentro. Devo ancora vedere bene come farlo che il filtro è a casa di mio padre...
Io pensavo eventualmente di fare un prolungamento sulla mandata in alto con un tubo e poi inserie l'ago li dentro. Devo ancora vedere bene come farlo che il filtro è a casa di mio padre...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
No.. Entra la CO2 dal basso nella torretta girevole, e viene sparata fuori dalla "spray bar". Ma bisogna fare un buco con un chiodo rovente nella plastica per farlo..
Se ti interessa ti posto qualche foto,che facciamo prima..
Se ti interessa ti posto qualche foto,che facciamo prima..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Cannolicchi mini askoll
Si, sarei molto interessato... 

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cameless, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti