Askoll Puremax

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cla749
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/05/15, 20:16

Askoll Puremax

Messaggio di cla749 » 08/05/2015, 18:32

Buonasera a tutti!!...Vi disturbo per un pioccolo chiarimento...
Come scritto qualche post fa, DEVO tornare ad utilizzare un filtro interno, ...Detto fatto!
Acquisto il filtro UNIKO dell'Askol, e ieri lo sistemo nel mio acquario! Il filtro funzionerà per un mese, insieme al filtro esterno (che devo abbandonare) bene... Ora riconosco che è diversi anni che non seguo più la "tecnologia " acquaristica, e quindi mi sto rifacendo (o almeno ci provo) a rifarmi una cultura.
Il filtro in oggetto è garantito fino a 300 litri, ottimo!!la mia vasca è un 180 litri netti (biotopo sud americano).
Mi fido del produttore e penso che quello che è presente nella confezione sia in misura corretta per un 300 litri
Ecco i dubbi..
1)nel filtro non è presente (quindi penso non serva ) la lana di perlon, ci sono solo due spugne in ingresso. :-?
2) cannolicchi..ok sono i pure max ma sono "solo" 325 grammi! :-?
Cioè io nel mio Prime 30 ci mettevo la lana di perlon e credo che al suo interno avrò (se non ricordo male)circa 3 kg di cannolicchi!, vero che sono i tradizionali in ceramica!
Alla luce di questo Vi chiedo...ma sono così cambiati in meglio i materiali filtranti??
grazie per le info!
p.S: comunque non comntento ho acquistato i glax ring mini e aggiunto quindi altri 200 grammi....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cannolicchi...cosa è cambiato?

Messaggio di Jovy1985 » 08/05/2015, 19:00

Ciao!le spugne se a grana fine "sostituiscono" la lana di perlon.
Per meglio dire....i filtri migliori hanno sia lana che spugne...la filtrazione meccanica è migliore, oltre che meno frequenti le pulizie profonde del filtro.

I materiali filtranti si sono aggiornati :) adesso hai i siporax, le bioballs....ecc ecc...a parità di volume occupato, sono molto più porosi dei cannolicchi.

P. S. Nel mio filtro interno ho lana sintetica e cannolicchi, stop :)
:-

Avatar utente
cla749
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/05/15, 20:16

Re: Cannolicchi...cosa è cambiato?

Messaggio di cla749 » 08/05/2015, 19:24

Jovy1985 ha scritto:Ciao!le spugne se a grana fine "sostituiscono" la lana di perlon.
Per meglio dire....i filtri migliori hanno sia lana che spugne...la filtrazione meccanica è migliore, oltre che meno frequenti le pulizie profonde del filtro.

I materiali filtranti si sono aggiornati :) adesso hai i siporax, le bioballs....ecc ecc...a parità di volume occupato, sono molto più porosi dei cannolicchi.

P. S. Nel mio filtro interno ho lana sintetica e cannolicchi, stop :)
Certo che...passsare da "quasi" 3 kg di cannolicchi a 325 grammi è stato un bello ........spavento! :))
Comunque grazie per la delucidazione, tra un mese,,,vedremo!! :-bd

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Cannolicchi...cosa è cambiato?

Messaggio di fabrizio78 » 08/05/2015, 21:37

Ciao Cla.

Io ho il tuo stesso filtro interno nel mio acquario da 240l con i carassi da giugno 2013 ;) .

Ti dico subito che non ho mai avuto nessun genere di problema, anche quando ho rotto un' aletta della girante l'anno scorso è sempre andato avanti normalmente :D .
Oltre che funzionale io lo trovo anche silenzioso e manutenzione poco niente, l'ho aperto lunedi per guardarlo dopo che l'ultima volta lo avevo aperto prima di capodanno e aveva la girante appena appena sporca.
Poi so che un'altro utente si è trovato male ma è dipeso da un difetto di fabbrica della pompa se ricordo bene :-? .
Oltretutto questo filtro ha una sorta di venturi all'uscita dell'acqua che io uso per la CO2 inserendoci l'ago schiacciato.
cla749 ha scritto: 1)nel filtro non è presente (quindi penso non serva ) la lana di perlon, ci sono solo due spugne in ingresso. :-?
Le 2 spugne fanno gia un'ottimo lavoro di filtrazione, ma io nello scomparto dedicato al carbone metto un pezzo dell'ovatta, o lana di perlon per incrementare ulteriormente.

2) cannolicchi..ok sono i pure max ma sono "solo" 325 grammi! :-?
comunque non comntento ho acquistato i glax ring mini e aggiunto quindi altri 200 grammi....

Io ho fatto esattamente come te, è da 2 anni che gira in vasca da 240l con carassi, e ad ora non mi ha dato mai problemi, quindi mi sento di consigliartelo senza problemi :-bd .
Questi utenti hanno ringraziato fabrizio78 per il messaggio:
cla749 (12/05/2015, 8:59)

Avatar utente
cla749
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/05/15, 20:16

Re: Cannolicchi...cosa è cambiato?

Messaggio di cla749 » 08/05/2015, 21:59

fabrizio78 ha scritto:Ciao Cla.

Io ho il tuo stesso filtro interno nel mio acquario da 240l con i carassi da giugno 2013 ;) .

Ti dico subito che non ho mai avuto nessun genere di problema, anche quando ho rotto un' aletta della girante l'anno scorso è sempre andato avanti normalmente :D .
Oltre che funzionale io lo trovo anche silenzioso e manutenzione poco niente, l'ho aperto lunedi per guardarlo dopo che l'ultima volta lo avevo aperto prima di capodanno e aveva la girante appena appena sporca.
Poi so che un'altro utente si è trovato male ma è dipeso da un difetto di fabbrica della pompa se ricordo bene :-? .
Oltretutto questo filtro ha una sorta di venturi all'uscita dell'acqua che io uso per la CO2 inserendoci l'ago schiacciato.
cla749 ha scritto: 1)nel filtro non è presente (quindi penso non serva ) la lana di perlon, ci sono solo due spugne in ingresso. :-?
Le 2 spugne fanno gia un'ottimo lavoro di filtrazione, ma io nello scomparto dedicato al carbone metto un pezzo dell'ovatta, o lana di perlon per incrementare ulteriormente.

2) cannolicchi..ok sono i pure max ma sono "solo" 325 grammi! :-?
comunque non comntento ho acquistato i glax ring mini e aggiunto quindi altri 200 grammi....

Io ho fatto esattamente come te, è da 2 anni che gira in vasca da 240l con carassi, e ad ora non mi ha dato mai problemi, quindi mi sento di consigliartelo senza problemi :-bd .
Perfetto! grazie mille per la dritta!! metterò anch'io un pò di lana di perlon nello scomparto del carbonE11
grazie mille!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti