Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
sirking
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/14, 21:03

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di sirking » 03/03/2020, 15:43

Ciao a tutti, da una settimana sto cercando di sistemare un atomizzatore CO2 askoll smontabile, della vecchia generazione. Al primo utilizzo le bolle uscivano dal bordo della filettatura, ma non si stringeva oltre, al che ho smontato e rimontato con una chiave inglese. Probabilmente questo ha causato una crepa sulla porosa, dalla quale uscivano bolle mediamente grosse, ho deciso di riparare mettendo dell'attack sulla crepa, questo ha semplicemente spostato il punto dal quale escono tutte le bolle, ora il punto si trova abbastanza centrale e la porosa non sembra danneggiata in quel punto, ma le bolle continuano a uscire velocemente e molto grosse. Ha senso continuare con l'attack a tappezzare la superficie ? Ho l'impressione che il gas trovi comunque la via preferenziale e passi tutto da lì. Ho anche dato una grattata con carta vetrata sulla superficie ma non ha cambiato nulla, sembra pulita


In foto si può vedere la bolla generata, abbastanza grossa, e un piccolo flusso di bolle sottili sulla sinistra
PS. Ho provato ad allegare un video ma il sito dice che mp4 non è supportato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Vincenzo387 » 03/03/2020, 16:07

ciao, sembra che abbiamo il medesimo problema.
io ho caricato il video su youtube e postato il lik
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
sirking
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/14, 21:03

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di sirking » 03/03/2020, 16:45

Ciao, sì in effetti il problema è molto simile, proverò il tuo metodo per caricare il video, anche se l'effetto visivo è praticamente lo stesso !

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Vincenzo387 » 03/03/2020, 16:53

è facile da smontare?
si svita facilmente, non vorrei rovinare la pietra.
se è rovinata la guarnizione, utilizzerò il motorsil. l'ho già utilizzato per sistemare la guanizione del mio eden511, mi trafilava acqua quando gli applicavo il carico della vasca
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17037
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2020, 17:03

Curiosità qual è la pressione della CO2 erogata?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Vincenzo387 » 03/03/2020, 17:10

in che senso?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
sirking
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/09/14, 21:03

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di sirking » 03/03/2020, 17:11

Non so dirtelo perché non ho i manometri, il riduttore è della askoll vecchio modello in ottone. Erogo circa 4 bolle al minuto, ma con un movimento impercettibile con la brugola passa da 0 a 20 quando si stabilizza. Ho provato un po con tutte le pressioni e il risultato è lo stesso (ovviamente passano più bolle con quelle maggiori)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17037
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2020, 17:30

Ti dico questo perché questo diffusore ha bisogno di pressioni intorno ai 2 bar o più per funzionare bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
sirking (04/03/2020, 11:10)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Bradcar » 03/03/2020, 18:28

Purtroppo questi diffusori anche se cari si rompono più facilmente di quello che si pensi , bisogna stare attenti ad avere la porosa sempre bella pulita per evitare che un eccesso di pressione possa deformare l’ampolla che è sempre in plastica .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Atomizzatore CO2 askoll malfunzionante

Messaggio di Pat64 » 04/03/2020, 7:37

Ciao a tutti,

l'atomizzatore della Askoll non è in alcun modo smontabile.

Se lo avete fatto, e quindi il setto poroso si è diviso dalla campana, l'unico modo per tentare di ripristinare il suo funzionamento è di sigillare nuovamente, via Attack gel, la campana al setto poroso.

Se, dopo questa operazione, noterete ancora la fuoriuscita di grosse bolle dalla ghiera, potete anche buttarlo (40€).

È un ottimo atomizzatore ma dopo diversi mesi di funzionamento tende purtroppo a fare quel difetto. Dalle informazioni che ho tale problema è stato corretto dalla Askoll con un nuovo atomizzatore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
sirking (04/03/2020, 11:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti