Ciao a tutti,
scrivo questo post dopo aver chiesto lumi su alcune alghe in un altro post nel forum. Avendo io attualmente qualche problema con le BBA, che leggendo nell'articolo sul portale ho visto essere causate anche da lampade sopra gli 8000K. Siccome io ho una lampada da 9000k e una da 6500k, ho deciso di chiedere a voi come potrei sistemare questa configurazione. Quello che vorrei fare (e che ho capito anche grazie all'altro post) è mettere a posto due cose
- Sistemare lo spettro luminoso
- Aumentare l'illuminazione
La vasca è questa
La mia configurazione originale è questa: una lampada LED Nature da 14W 6500K e una lampada LED Day da 14W 9000K. Le alternative che al momento mi vengono in mente sono queste:
- Cambiare la lampada da 9000k con un'altra sempre della JUWEL, o con un'altra da 6500k o con una da 4400k
- Aumentare l'illuminazione con dei neon LED autocostruiti che avevo su un precedente allestimento. Ho un totale di 4 barre così suddivise:
- 2 barre da 36 LED 5630 bianco caldo
- 2 barre da 36 LED 7020 bianco freddo
Purtroppo non sono riuscito a recuperare le specifiche tecniche dei LED in questione, quindi non so nè i lumen, nè la potenza. Cercando un po' sul web ho visto che dovrebbero essere barre da 18w cadauna con un 50 lumen per LED. Le prime dovrebbero essere da circa 3000k mentre le seconde da 6000-6500k.
Ho già provato ad aggiungere con successo alla vasca le due bianche calde, ma giusto per capire se era fattibile. Con questa configurazione dovrei salire da circa 32 a circa 68 lumen/litro.
Cosa mi consigliate?
GRAZIE
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Sbiriguda
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27/05/19, 21:55
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Se ti riferisci a questo Lampade fluorescenti in acquario l'articolo sul portale si riferisce ai neon, i LED sono una tecnologia completamente nuova e di diversa interpretazione.
Giusto per farti regolare citandone qualcuna tra le tante anche le lampade a LED della ADA hanno quelle temperature di colore.
I problemi, se ci sono, vanno ricercati in altro a mio modesto parere, il rischio che corri è di spendere soldi inutilmente, e in continuazione visto che difficilmente risolvi aggiungendo o sostituendo lampade.
La luce del tuo acquario è buona, anche mediamente migliore di tanti altri acquari commerciali nella loro configurazione base.
Come prima cosa secondo me dovresti valutare la CO2, c'è o non c'è?, e l'acqua, le luci per me è l'ultima cosa a cui devi pensare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Sbiriguda
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27/05/19, 21:55
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
No io faccio riferimento ad un articolo specifico sulle alghe e le carenze, li si parla di luce come concausa delle BBA.Nijk ha scritto: ↑25/04/2020, 10:36Se ti riferisci a questo Lampade fluorescenti in acquario l'articolo sul portale si riferisce ai neon, i LED sono una tecnologia completamente nuova e di diversa interpretazione.
Giusto per farti regolare citandone qualcuna tra le tante anche le lampade a LED della ADA hanno quelle temperature di colore.
I problemi, se ci sono, vanno ricercati in altro a mio modesto parere, il rischio che corri è di spendere soldi inutilmente, e in continuazione visto che difficilmente risolvi aggiungendo o sostituendo lampade.
La luce del tuo acquario è buona, anche mediamente migliore di tanti altri acquari commerciali nella loro configurazione base.
Come prima cosa secondo me dovresti valutare la CO2, c'è o non c'è?, e l'acqua, le luci per me è l'ultima cosa a cui devi pensare.
Fertilizzo con CO2 ma oggi ho fatto una interessante scoperta: in realtà i miei fosfati sono a 2, non a 0.25. Oggi ho finito i reagenti di un test vecchio e ho iniziato ad usare un test sera nuovo e...ho fatto questa scoperta :|
Quindi tra poca luce e fosfati alti forse ho trovato la causa scatenante delle mie BBA, o no?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Ma nell'articolo parlano di LED o di neon?
Il discorso è questo, i LED hanno generalmente temperature di colore molto elevate, 9000k di LED non significano niente ( e nemmeno di neon in alcuni casi ) senza sapere lo spettro di emissione.
La luce di per se a meno che non sia completamente sbagliata, ma capita raramente che lo sia specialmente se si tratta di un prodotto ad uso acquariofilo, difficilmente di per se provoca le alghe.
Già parli di fosfati a 2 mg/l per esempio, il mio consiglio è semplicemente quello di valutare prima tutte le altre possibili cause ( più probabili secondo me ) legate all'acqua, alla fertilizzazione ecc ... e poi vedere se è il caso di aumentare ( ma dalla foto non ne hai assolutamente bisogno ) o migliorare.
Il rischio detto in parole povere è cominci a comprare lampade arrivando a spendere cifre anche considerevoli per prodotti che potenzialmente ne ti migliorano la situazione e che forse addirittura te la possono anche peggiorare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Sbiriguda
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 27/05/19, 21:55
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Ok grazie mille per i suggerimenti. Farò un topic in fertilizzazione per capire che succede.Nijk ha scritto: ↑26/04/2020, 18:10Ma nell'articolo parlano di LED o di neon?
Il discorso è questo, i LED hanno generalmente temperature di colore molto elevate, 9000k di LED non significano niente ( e nemmeno di neon in alcuni casi ) senza sapere lo spettro di emissione.
La luce di per se a meno che non sia completamente sbagliata, ma capita raramente che lo sia specialmente se si tratta di un prodotto ad uso acquariofilo, difficilmente di per se provoca le alghe.
Già parli di fosfati a 2 mg/l per esempio, il mio consiglio è semplicemente quello di valutare prima tutte le altre possibili cause ( più probabili secondo me ) legate all'acqua, alla fertilizzazione ecc ... e poi vedere se è il caso di aumentare ( ma dalla foto non ne hai assolutamente bisogno ) o migliorare.
Il rischio detto in parole povere è cominci a comprare lampade arrivando a spendere cifre anche considerevoli per prodotti che potenzialmente ne ti migliorano la situazione e che forse addirittura te la possono anche peggiorare.
Nel caso volessi provare, secondo te posso aggiungere quei tubi bianco caldo che ho già in casa?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Aumentare e migliorare illuminazione su RIO 125 LED
Secondo me aggiungendo più luce non ottieni alcun miglioramento nel tuo caso, anzi visto che il 50% dell'acquario è occupato da sabbia/ghiaia di colore chiaro puoi rischiare anche di complicarti le cose.
Personalmente non vedo un motivo valido per cui dovresti farlo ma la vasca è tua e le le luci che vuoi aggiungere le conosci bene tu visto che le hai già utilizzate, quindi ciò che conta è quello che vuoi fare tu non io, può darsi tu abbia anche delle ragioni diverse che io al momento ignoro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LucaAlbertazzi e 8 ospiti