Aumentare illuminazione 550 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Matteo1900 » 25/11/2019, 15:46

Ciao Ragazzi allora volevo sapere qualche delucidazione sui chip LED
E all'appunto parliamo di plafoniere...allora ero partito con l'articolo della plafoniera stellare letta qui sul forum e mi piaceva moltissimo l'idea di farmela da solo ma poi girando in rete mi sono chiesto be vale la pena?
La risposta a quanto pare è si!
Gia dispongo di due plafoniere da 165 watt l'una con doppio canale si la per i bianchi rossi verdi gialli UV e uno per i blu royal ecc...
Di preciso sono le roleadro 165w Wifi per chi volesse saperlo...
Allora dopo 1 anno di utilizzo posso dire che vanno benone e anche vero che ho una colonna d'acqua molto alta e per far arrivare la luce in basso ho bisogno di molti lumen
Tornando alla plafoniera ne ho viste in rete di molte gia fatte con chip Cob,SMD
Per acquario o idroponica...metto qualche foto così avete un'idea
Tornando alle mie esigenze ma soprattutto a quelle delle piante che vorrei ospitare dopo il riallestimento dell'intero acquario di cui vi lascio una lista tra cui deciderò insieme a voi quale sarà il miglior hardscape per la mia vasca
Le piante che vorrò inserire sono delle più esigenti che ci possono stare a quanto letto e per ora sto facendo alcune prove con l'unica pianta "esigente" che ho messo la ludwigia sp red mini
E non sto avendo bellissimi risultati in termini di colore e crescita come nell'altra mia vasca di Caridina dove la colonna d'acqua è irrisoria in confronto a questa...
Piante che ho in vasca ora


Anubias
Microsorum
Vallisneria Gigant.
Cryptocoryne Wendtii "Green"
Limnophila Sessiliflora
Pistia
Rotala sp. Vietnam
Ludwigia Sp Mini Super Red
Crinum Calamistratum

Piante che vorrei inserire (non tutte lo so ) :D

Myriophyllum mattogrossense
Proserpinaca Palustris
Bolbitis heudelotii
bacopa caroliniana
Egeria Densa
Clinopodium brownei
Nesaea pedicellata
Amblystegium serpens
Cryptocoryne Nurii 
Rotala Macrandra
Eriocaulon setaceum
Eriocaulon cinereum
Phyllanthus fluitans
Cyperus helferi
Shinnersia rivularis
Ammannia Gracilis
Aponogeton Madagascariensis
Cuphea anagalloidea
Limnophila Aromatica
Crinum thaianum

Il mio sogno sarebbe quello di riuscire a coltivare una Ammannia Gracilis
Quindi se riusciamo ad arrivare alle sue esigenze in termini di luce se sbaglio qualcuna venga a tirarmi le orecchie potrei riuscire a coltivare qualunque cosa
(Rispettando sempre le altre esigenze come pH KH temp ecc)
Quindi vi chiedo solo una cosa aiuto! ^:)^
E la parola magica Grazieeee ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Bradcar » 25/11/2019, 22:26

Hai visto un po’ queste chihiros vivid o x300?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Joo » 25/11/2019, 23:17

Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 15:46
Piante che vorrei inserire (non tutte lo so )
ecco, così va meglio, con i discus sai già di non poterti sbizzarrire troppo.
Ciao Matteo, il mondo è piccolo =)) :)) =))
Bisognerebbe fare qualche calcolo tra colonna d'acqua e distanza della plafoniera dall'acqua.

Per le piante molto esigenti devi calcolare circa 50 lumen litro, considerando la plafoniera a pochi cm dall'acqua e la colonna inferiore a 50 cm... se aumentano le distanze devono anche aumentare i lumen.

Possiamo parlare ancora di temperatura colore e formare uno spettro completo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Matteo1900 » 25/11/2019, 23:27

Bradcar ha scritto:
25/11/2019, 22:26
Hai visto un po’ queste chihiros vivid o x300?
Viste ma non so se vanno bene per la mia vasca poi 320 euro si fanno sentire a fine mese :D

Aggiunto dopo 55 secondi:
Però sono davvero belle e per dimensioni funzionamento ecc sono perfette ma 320 so troppi ~x(

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Joo ha scritto:
25/11/2019, 23:17
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 15:46
Piante che vorrei inserire (non tutte lo so )
ecco, così va meglio, con i discus sai già di non poterti sbizzarrire troppo.
Ciao Matteo, il mondo è piccolo =)) :)) =))
Bisognerebbe fare qualche calcolo tra colonna d'acqua e distanza della plafoniera dall'acqua.

Per le piante molto esigenti devi calcolare circa 50 lumen litro, considerando la plafoniera a pochi cm dall'acqua e la colonna inferiore a 50 cm... se aumentano le distanze devono anche aumentare i lumen.

Possiamo parlare ancora di temperatura colore e formare uno spettro completo.
E piccolo si....speravo o forse me lo sentivo che avresti risposto anche in questo topic :))
Cmq tra distanza plafoniera e acqua 5 cm la colonna per arrivare al fondo sono 65 ho abbonato 2 cm se no 63cm precisi
Ora sto messo così foto con le 2 plafoniere da 165w al 100%

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Joo » 25/11/2019, 23:42

Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:35
Ora sto messo così foto
non è poi così triste.
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:35
2 plafoniere da 165w al 100%
LED o neon? servono i lumen e temperatura colore.

Possiamo comunque incrementare la plafoniera già esistente se c'è abbastanza spazio.
Un paio di foto?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Matteo1900 » 25/11/2019, 23:55

Joo ha scritto:
25/11/2019, 23:42
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:35
Ora sto messo così foto
non è poi così triste.
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:35
2 plafoniere da 165w al 100%
LED o neon? servono i lumen e temperatura colore.

Possiamo comunque incrementare la plafoniera già esistente se c'è abbastanza spazio.
Un paio di foto?
Illuminazione: 100 W / m2
Densità del flusso fotonico fotosintetico: 350-450 μmol / (m2.s)
Flusso luminoso: 3000-3500LM
Queste sono le info sulla lampada e ne ho due di queste
LED sonore roleadro se vedi si Google le trovi subito

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Joo » 26/11/2019, 0:11

Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
Densità del flusso fotonico fotosintetico: 350-450 μmol / (m2.s)
Prego?
Ci vuole uno scienziato per leggere sta roba! :-!!!
@Ketto, vieni a vedere... questo buon uomo parla come il signor Newton ed io non lo capisco.
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
Flusso luminoso: 3000-3500LM
Questo va bene, anche se x 2 credo che sia ancora distante da ciò che ti serve.
Trovo strano (nella seconda immagine) che il bianco freddo sia indicato a 2700k ed il bianco caldo a 14000k :-o (se non ho visto male)
:-? qualcosa non torna, forse è il contrario.
Secondo il grafico i valori sono questi
Nuova immagine (4).png
Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
se vedi si Google le trovi subito
[-x
devi metterle tu. =)) :)) =)) :))
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Matteo1900 (26/11/2019, 8:51)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Matteo1900 » 26/11/2019, 6:38

Joo ha scritto:
26/11/2019, 0:20
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
Densità del flusso fotonico fotosintetico: 350-450 μmol / (m2.s)
Prego?
Ci vuole uno scienziato per leggere sta roba! :-!!!
@Ketto, vieni a vedere... questo buon uomo parla come il signor Newton ed io non lo capisco.
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
Flusso luminoso: 3000-3500LM
Questo va bene, anche se x 2 credo che sia ancora distante da ciò che ti serve.
Trovo strano (nella seconda immagine) che il bianco freddo sia indicato a 2700k ed il bianco caldo a 14000k :-o (se non ho visto male)
:-? qualcosa non torna, forse è il contrario.
Secondo il grafico i valori sono questiNuova immagine (4).png

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Matteo1900 ha scritto:
25/11/2019, 23:55
se vedi si Google le trovi subito
[-x
devi metterle tu. =)) :)) =)) :))
► Mostra testo
Ero talmente stanco che ci ho provato non ce la facevo nemmeno io a fare visita a google ieri sera infatti stamattina gia sto a lavoro :))
Cmq ho copiato e incollato le cose scritte su amazon per quella robetta da scienziato che nemmeno io sinceramente capisco :D
Bravo cioè 7000 lumen che ce faccio?non e male la resa in vasca ma a me per fare quello che vorrei io dovrei stare totale sui 15000 lumen giusto?
Joo cmq la temperatura di colore della luce la so può essere che ieri non ci ho fatto caso cmq ste lampade so made china quindi che ci aspettiamo? =))

Aggiunto dopo 24 minuti 20 secondi:
Ho guardato ora le gradazioni sti cinesi nemmeno i numeri sanno copiare da un grafico? :))

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Ketto » 26/11/2019, 7:14

Joo ha scritto:
26/11/2019, 0:20
questo buon uomo parla come il signor Newton ed io non lo capisco.
Ci penso io ;)
@Matteo1900
Le tue lampade sono chiaramente da marino quindi i dati vanno presi di conseguenza. Con uno spettro del genere il valore dei lumen è praticamente inutile (tutto il violetto il nostro occhio praticamente non lo vede, stessa cosa per il blu che viene percepito molto poco). Quindi tu hai più luce in vasca di quello che il tuo occhio (e valore lumen) ti dice.
Per questo motivo il valore di flusso luminoso che hai indicato tu è il migliore in assoluto per giudicare la resa fotosintetica di una lampada. Solitamente il punto di saturazione di una pianta è tra i 600/700, ma già a 400 le piante sono quasi al massimo dell'assorbimento quindi è ottimo.
Il punto è che quel flusso luminoso solitamente viene indicato ad una certa distanza (che qui non vedo) poiché varia allontanandosi/avvicinandosi alla plafoniera.
Con quello spettro inoltre non otterrai mai il colore che vuoi dalle tue piante rosse poiché potranno essere belle quanto vogliono ma con quello spettro la resa del rosso viene alterata al nostro occhio (non preoccuparti, lo modifichiamo senza problemi se i colori sono pilotabili). Probabilmente abbassando un po'il blu il risultato migliorerà notevolmente.
So che probabilmente non si capirà nulla di quello che ho scritto ma ora sono da cellulare e faccio fatica a spiegare tutto al meglio. Tu inizia a mettere TUTTI i dati che trovi (magari anche di numero di LED di ogni colore). Poi o stasera o domani mattina ti spiego tutto con più calma e in modo più chiaro mettendoti anche qualche esempio che dovrebbe essere utile. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
Matteo1900 (26/11/2019, 8:51) • Joo (26/11/2019, 14:12)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Aumentare illuminazione 550 litri

Messaggio di Matteo1900 » 26/11/2019, 8:51

@Ketto :-h
Canale bianco (28 LEDs): Coolwhite 14000k(16), warmwhite 2700k(6), rosso 660nm(4), verde 520nm(2)
Canale Blu (24 LEDs): 460nm blu(20), 410nm viola(4)
Moonlight Blue Channel (3 LEDs): blu royal 450nm(3)
55 LED da 3W super luminosi
Potenza totale: 90-165W
Temperatura di funzionamento: -20 ~ 50 °C
Umidità operativa: 23 ~ 80% RH
Rumore: 40 dB
Illuminazione: 100 W / m2
Densità del flusso fotonico fotosintetico: 350-450 μmol / (m2.s)
Flusso luminoso: 3000-3500LM
Angolo di illuminazione: 120 °
Tutto moltiplicato x 2 lampade
Allora so già che erano principalmente per marino ma mi dissi userò solo il canale bianco così da non avere troppi blu in vasca e devo dire che la resa era molto bella ho messo anche una foto per farti vedere le differenze tra canale solo bianco e bianco e blu in vasca quindi praticamente in vasca solo sul canale bianco abbiamo 28 LED da 3 watt tutto x 2... che fa 56 LED di cui 32
a 14000k,12 a 2700k e 8 rossi e 4 verdi
Ma sono sicuro di non essere in grado di poter coltivare piante esigentissime così come sto messo adesso e poi la resa cromatica come dici tu ne risente accendendo il canale blu così alto quindi la mia idea era di trovare una fonte luminosa da aggiungere molto penetrante e che mi faccia anche vedere la vasca nel modo corretto...
Purtroppo la distanza del flusso fotonico della lampada non l'ho trovato quindi non sappiamo se questo dato 350-450 μmol / (m2.s) e attaccato alla lampada o a qualche cm di distanza :-?
Se ti serve sapere qualche informazione in più chiedi pure
E grazie! ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti