Diego, eccoci qua!
partendo da questa discussione:
http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 17528.html
vediamo specificamente l'argomento "illuminazione".
L'acquario ha due neon T5 18W cad controllati da uno starter elettronico.
I due neon sono:
WAVE plant power e WAVE tropical river; uno da 8500K e l'altro da 6500K (l'ho appena scoperto)
L'esigenza è di avere piante facili ma comunque belle e che riescano a riempire per bene.
HELP!!!
Aumentare l'illuminazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
Benvenuto!
Allora ti suggerisco la lettura preliminare di questi due articoli, specialmente dove è spiegato lo spettro necessario alle piante:
LED in acquario
Lampade fluorescenti in acquario
Vedrai che i tuoi neon hanno temperatura di colore troppo alta e che il neon rosa dà più problemi che altro.
Nel secondo articolo, vedrai che si può illuminare con normali lampadine, quindi la spesa è davvero modesta, ma i risultati sono garantiti.
Allora ti suggerisco la lettura preliminare di questi due articoli, specialmente dove è spiegato lo spettro necessario alle piante:
LED in acquario
Lampade fluorescenti in acquario
Vedrai che i tuoi neon hanno temperatura di colore troppo alta e che il neon rosa dà più problemi che altro.
Nel secondo articolo, vedrai che si può illuminare con normali lampadine, quindi la spesa è davvero modesta, ma i risultati sono garantiti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lucasanesi
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20/06/16, 17:47
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
allora: gli articoli li ho letti ma ho letto anche altre discussioni (su questo ed altri forum) di persone che hanno la stessa illuminazione e che non si trovano male.Diego ha scritto:Benvenuto!
Allora ti suggerisco la lettura preliminare di questi due articoli, specialmente dove è spiegato lo spettro necessario alle piante:
LED in acquario
Lampade fluorescenti in acquario
Vedrai che i tuoi neon hanno temperatura di colore troppo alta e che il neon rosa dà più problemi che altro.
Nel secondo articolo, vedrai che si può illuminare con normali lampadine, quindi la spesa è davvero modesta, ma i risultati sono garantiti.
A questo punto terremmo questi due neon, pronti eventualmente a cambiarli nel futuro quando saranno scarichi. Adesso possiamo al massimo aggiungere qualcosa, ma buttare tutto sembra eccessivo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
Non è che esistono lampade cattive e lampade buone. Semplicemente alcune possono dare problemi di alghe e/o scarsa crescita di piante (in particolare quella rosa).lucasanesi ha scritto:persone che hanno la stessa illuminazione e che non si trovano male
Comunque, puoi integrare i neon che hai con delle CFL o eventualmente sostituirli del tutto (magari i neon li puoi dare via, vedete voi). Anche solo l'integrazione, però, sarebbe da fare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lucasanesi
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20/06/16, 17:47
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
ci sto! questo si può fare, come procedo?Diego ha scritto:Anche solo l'integrazione, però, sarebbe da fare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
con un po' di inventiva e una foto del coperchiolucasanesi ha scritto:ci sto! questo si può fare, come procedo?Diego ha scritto:Anche solo l'integrazione, però, sarebbe da fare.

Sei a circa 36w/70l, non sei messo malissimo. Con una o due CFL sei apposto, io farei 2 da 10, così la luce è più distribuita.
Hai intenzione di mettere piante rosse o esigenti? In quel caso ti consiglio di considerare due da 23w (se ci stanno) così puoi coltivare di tutto!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: aggiustiamo l'illuminazione?
Aggiungo a quanto detto da Federico...lucasanesi ha scritto:ci sto! questo si può fare, come procedo?
Una foto del coperchio, da dentro e da fuori, per vedere come attaccarsi.
Poi bisogna recuperare due portalampada con contatti esterni (di porcellana o ceramica, vanno bene entrambi) e due lampadine a risparmio energetico con temperatura di colore di 6500K circa (6000-6400 vanno bene lo stesso). Mi raccomando che siano lampadine fluorescenti, non quelle a LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 20 ospiti