1) aggiungere delle luci a LED: il pro e' che li scelgo ip65 o ip68 posso metterli ovunque (anche a pelo d'acqua o immersi nella parte più buia sotto al filtro) mentre il contro sono il prezzo ed il loro utilizzo ma per questo mantenendo il neon originale non dovrei aver problemi con il rosso. E poi adesso anche Askoll mette i LED

2) mettere una CFL dentro la plafoniera del neon come indicato a A nell'immagine: pro sicuramente il prezzo , per contro non risolvo il problema della parte in fondo buia e ho paura che dentro scaldi troppo e surriscaldi il tutto. Qui aspetto consigli da qualcuno che magari l'ha fatto...
3) mettere le luci attaccate al coperchio (nell'immagine indicate con B): questa forse mi permette di orientarle verso il fondo e da quello che ho letto anche se in quei punti c'è molta condensa non ci sono problemi usando i portalampada in ceramica; l'unica paura e'che i carassi ogni tanto saltano e ci possano prendere dentro (tra coperchio e acqua ci sono circa 6 cm).
4) e se metto una lampada esterna sul lato dell'acquario ? La luce Non sarebbe da sopra ma dal fianco; potrebbe andare lo stesso ?

Con le CFL otterrei la scalabilità mettendole adesso di pochi watt ma potendole cambiare dopo, mentre con il LED dovrei metterli tutti subito e poi tenerli bassi con un dimmer (cosa che vorrei mettere anche con le CFL per l'alba/tramonto).
Visto che molti hanno già aumentato la luce Vi chiedo un consiglio o anche altre idee .
So che la mail e' lunga ma ho cercato di scrivere i maggiori dettagli per spiegare cosa voglio fare ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk