Aumento Luce juwel rio 125
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fuorifuoco
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
Ciao a tutti ho un juwel rio 125 che al momento monta 2 neon t8 da 18 watt l'uno per un totale di 36 watt in vasca, volevo chiedere consigli su come posso aumentare la luce per la crescita piante al minor costo, ho letto un po di articoli sull'utilizzo dei LED cob il cui costo è veramente irrisorio, ma prima di procedere preferisco avere consigli dai più esperti o consigli da chi magari ha già fatto questo lavoro sullo stesso acquario..
grazie mille a tutti
grazie mille a tutti
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
Ciao!!Io ho il tuo stesso acquario ma a LED, ho spostato la plafoniera di serie piu avanti possibile, ho tagliato un pezzo di vetro sintetico a misura e preso una plafo chihiros e una rgb
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Fuorifuoco
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
quindi tu hai aggiunto due plafo a LED? la rgb hai messo quella da 60 cm?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
Ciao, dipende anche da che piante vuoi allevare, se dai CO2 o meno e come fertilizzi. Dopo averci dato queste info, potremmo consigliarti un'illuminazione adeguata , che in generale, non è sempre uguale per ogni vasca !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Fuorifuoco (07/08/2019, 22:39)
- Fuorifuoco
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
al momento ho piante facili ovvero Ceratophyllum demersum, muschio stringer moss,vallisneria gigantea,limnophilia...
substrato ho il JBL Aquabasis per ora fertilizzo ogni due settimane con Dennerle v30 l acquario è ancora in maturazione, più in la vorrei inserire un pratino di facile gestione e altre piante rosse... CO2 al momento non la sto somministrando ma sono in posseso del kit dennerle bombola diffusore ecc.. diciamo che visto il tipo di piante per ora non credo necessitino di CO2....
substrato ho il JBL Aquabasis per ora fertilizzo ogni due settimane con Dennerle v30 l acquario è ancora in maturazione, più in la vorrei inserire un pratino di facile gestione e altre piante rosse... CO2 al momento non la sto somministrando ma sono in posseso del kit dennerle bombola diffusore ecc.. diciamo che visto il tipo di piante per ora non credo necessitino di CO2....
- Fuorifuoco
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
Profilo Completo
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
Scusa non avevo visto che mi avevi fatto una domanda, se metti la chiocciola e il nome tipo cosi @Fuorifuoco ti arriva una notifica
Per fare quello che vuoi fare secondo me non sei messo male i neon ti aiutano per le rosse e i LED ti danno una spinta di lumen, io ho una plafo a601plus chihiros, una barra rgb da 8w credo e una plafo rgb sui 30w per alba tramonto,oltre ai LED di serie
la soluzione che ho adottato è quella della foto, non il top per estetica ma veloce da fare e funzionale L unica cosa che Non sò è con la struttura del LED puoi fare come me
Per la fertilizzazione ti consiglio il pmdd Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
La CO2 potresti iniziare a attaccarla per favorire un pochino le piante e capire come usarla se è la prima volta
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
A memoria @fablav ha la nostra stessa vasca , @BollaPaciuli è maniaco juwel
Per fare quello che vuoi fare secondo me non sei messo male i neon ti aiutano per le rosse e i LED ti danno una spinta di lumen, io ho una plafo a601plus chihiros, una barra rgb da 8w credo e una plafo rgb sui 30w per alba tramonto,oltre ai LED di serie
la soluzione che ho adottato è quella della foto, non il top per estetica ma veloce da fare e funzionale L unica cosa che Non sò è con la struttura del LED puoi fare come me
Per la fertilizzazione ti consiglio il pmdd Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
La CO2 potresti iniziare a attaccarla per favorire un pochino le piante e capire come usarla se è la prima volta
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
A memoria @fablav ha la nostra stessa vasca , @BollaPaciuli è maniaco juwel
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di supersix il 07/08/2019, 16:33, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Fuorifuoco (07/08/2019, 22:39)
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
le geometrie sono le stesse
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Fuorifuoco (07/08/2019, 22:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
Io ho seguito le indicazioni dell'articolo per aumentare le luci del Rio e l'ho perfezionata, mettendo 2 barre di alluminio avanti e 2 dietro.
Le 2 centrali di 50-55 cm ad incastro tra il ballast e i LED di serie.
Le altre 2 esterne poggiate su listelli di alluminio fissati con fascette ai LED di serie.
Quella davanti copre tutta la lunghezza dell' acquario, quella dietro più corta raggiunge il filtro.
Tutte gradazione 6400k 18W/metro (quelle dell'articolo "plafoniera termoarredo")
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Il tutto senza smontare il coperchio originale.
Unico inconveniente che come spesso mi ha fatto notare @aleph0 si surriscaldano parecchio e con il tempo potrei avere problemi di riduzione di prestazioni e vita breve. Infatti mi sembra che la luce stia diminuendo e presto dovrò pensare ad una alternativa.
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Attento ai LED Cob.
Questi li ho presi su eBay invece che su Amazon e mi hanno rifilato questi.
Le 2 centrali di 50-55 cm ad incastro tra il ballast e i LED di serie.
Le altre 2 esterne poggiate su listelli di alluminio fissati con fascette ai LED di serie.
Quella davanti copre tutta la lunghezza dell' acquario, quella dietro più corta raggiunge il filtro.
Tutte gradazione 6400k 18W/metro (quelle dell'articolo "plafoniera termoarredo")
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Il tutto senza smontare il coperchio originale.
Unico inconveniente che come spesso mi ha fatto notare @aleph0 si surriscaldano parecchio e con il tempo potrei avere problemi di riduzione di prestazioni e vita breve. Infatti mi sembra che la luce stia diminuendo e presto dovrò pensare ad una alternativa.
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Attento ai LED Cob.
Questi li ho presi su eBay invece che su Amazon e mi hanno rifilato questi.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Fuorifuoco (07/08/2019, 22:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Fuorifuoco
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
Profilo Completo
Aumento Luce juwel rio 125
@fablav io volevo montare questi cob direttamente sul coperchio in quanto credo sia la soluzione più sbrigativa e meno impegnativa oltre al costo irrisorio che hanno i LED cob, il problema è che leggendo qua e là surriscalda o troppo e quindi sconsigliano di attaccarli alla plastica del coperchio, quindi allora dovrei creare un supporto in alluminio, ma il rio 125 ha spazi veramente ridotti per mettere mani al coperchio o montare staffe ecc
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 18 ospiti