Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 27/02/2017, 15:28
Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di aggiungere un neon al mio Rio180. Attualmente monta due T5 Special Plant da 45 watt della Dennerle e vorrei aggiungere un Amazon Day sempre da 45 watt e sempre della Dennerle che ho già perchè vorrei vedere più rosse le mie piante rosse.
Ho già il neon, ho appena fatto l'ordine per le cuffie a tenuta stagna che arriveranno a giorni, ma faccio fatica a trovare un reattore da 45 watt e per questo vi chiedo se il reattore (preferibilmente elettronico) debba essere per forza da 45 watt come il neon o può essere anche leggermente maggiore tipo ad esempio da 49 watt???
Mi sembra di aver capito, anche da un articolo di un utente del nostro AF,
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... last%20cfr , che ha usato il ballast di una lampada CFL che il ballast debba essere uguale o superiore, ma assolutamente non inferiore, vale anche per il reattore????
Grazieeeeeee

dmg71
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/02/2017, 15:32
Basta che sia maggiore

(se lo trovi di potenza corrispondente sarebbe ideale).
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- dmg71 (27/02/2017, 15:53)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 27/02/2017, 15:53
Diego ha scritto:Basta che sia maggiore

(se lo trovi di potenza corrispondente sarebbe ideale).
Okkeeiiii grazie mille

dmg71
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 02/03/2017, 23:21
dmg71 ha scritto:Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di aggiungere un neon al mio Rio180. Attualmente monta due T5 Special Plant da 45 watt della Dennerle e vorrei aggiungere un Amazon Day sempre da 45 watt e sempre della Dennerle che ho già perchè vorrei vedere più rosse le mie piante rosse.
Ho già il neon, ho appena fatto l'ordine per le cuffie a tenuta stagna che arriveranno a giorni, ma faccio fatica a trovare un reattore da 45 watt e per questo vi chiedo se il reattore (preferibilmente elettronico) debba essere per forza da 45 watt come il neon o può essere anche leggermente maggiore tipo ad esempio da 49 watt???
Mi sembra di aver capito, anche da un articolo di un utente del nostro AF,
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... last%20cfr , che ha usato il ballast di una lampada CFL che il ballast debba essere uguale o superiore, ma assolutamente non inferiore, vale anche per il reattore????
Grazieeeeeee

Ricorda una cosa, è vero che il ballast deve uguale o almeno maggiore, però dubito fortemente che tu riesca a trovare una CFL da almeno 45w
Purtroppo dovevo annotarlo nell'articolo ma se usi un neon da 45w come hai detto sopra mi sa che ti tocca acquistare un ballast elettronico normale.
Credo che in un negozio qualsiasi di illuminotecnica potrai cavartela con al massimo una ventina di euro, altrimenti lo devi ordinare da internet.
Lo schema di collegamento comunque è sempre scritto come immagine direttamente sul ballast elettronico
Mi raccomando di non acquistare per un neon T5 il reattore elettromagnetico con starter!!

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 03/03/2017, 7:58
FrancescoFabbri ha scritto:dmg71 ha scritto:Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando di aggiungere un neon al mio Rio180. Attualmente monta due T5 Special Plant da 45 watt della Dennerle e vorrei aggiungere un Amazon Day sempre da 45 watt e sempre della Dennerle che ho già perchè vorrei vedere più rosse le mie piante rosse.
Ho già il neon, ho appena fatto l'ordine per le cuffie a tenuta stagna che arriveranno a giorni, ma faccio fatica a trovare un reattore da 45 watt e per questo vi chiedo se il reattore (preferibilmente elettronico) debba essere per forza da 45 watt come il neon o può essere anche leggermente maggiore tipo ad esempio da 49 watt???
Mi sembra di aver capito, anche da un articolo di un utente del nostro AF,
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... last%20cfr , che ha usato il ballast di una lampada CFL che il ballast debba essere uguale o superiore, ma assolutamente non inferiore, vale anche per il reattore????
Grazieeeeeee

Ricorda una cosa, è vero che il ballast deve uguale o almeno maggiore, però dubito fortemente che tu riesca a trovare una CFL da almeno 45w
Purtroppo dovevo annotarlo nell'articolo ma se usi un neon da 45w come hai detto sopra mi sa che ti tocca acquistare un ballast elettronico normale.
Credo che in un negozio qualsiasi di illuminotecnica potrai cavartela con al massimo una ventina di euro, altrimenti lo devi ordinare da internet.
Lo schema di collegamento comunque è sempre scritto come immagine direttamente sul ballast elettronico
Mi raccomando di non acquistare per un neon T5 il reattore elettromagnetico con starter!!

Grazie mille per la risposta, effettivamente la CFL da 45 nei negozi è impossibile da trovare, l'avevo trovata su internet ma costava quasi 10 euro più spedizione e visto che ho trovato un reattore elettronico "intelligente" (dicono che eroghi i watt necessari al neon)

il Qti1x2854n della Osram che funziona a 28, 35,
49, e 54 watt a poco più di 20 euro compreso spedizione ho preso questo. Il neon l'ho già piazzato in vasca e oggi mi dovrebbero consegnare il reattore quindi credo che in serata vi informerò a tal riguardo e magari metterò una foto di come l'ho piazzato.

dmg71
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 07/03/2017, 12:09
E' arrivato il reattore elettronico e.......fatto tutto e perfettamente funzionante. Allego qualche foto per far vedere come ho fatto e per eventualmente seguire qualche consiglio per eventuali modifiche. Il terzo neon l'ho fissato tramite delle cerniere rivettate sui due riflettori in modo da poterlo sollevare per fare manutenzione in vasca e soprattutto per non fare modifiche fisse nell'acquario. Se volessi un giorno toglierlo basta togliere le rivette o al massimo sostituire il riflettore.
La mia idea è di fare accendere i due Special Plant con il normale fotoperiodo di 8 ore che ho sempre avuto e l'Amazon Day che ho aggiunto per 3 ore in centro alle 8 ore in modo da fare il fotoperiodo con il sistema del "picco di luce". Di questo sistema ho letto che fa un gran bene alle piante in special modo a quelle rosse. Qualcuno lo ha provato???
Allego delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dmg71
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/03/2017, 12:11
dmg71 ha scritto:La mia idea è di fare accendere i due Special Plant con il normale fotoperiodo di 8 ore che ho sempre avuto e l'Amazon Day che ho aggiunto per 3 ore in centro alle 8 ore in modo da fare il fotoperiodo con il sistema del "picco di luce". Di questo sistema ho letto che fa un gran bene alle piante in special modo a quelle rosse. Qualcuno lo ha provato???
Prova, mi interessa questa cosa

In linea di principio dovrebbe funzionare
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- dmg71 (07/03/2017, 12:28)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 12:27
Ottimo lavoro

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 07/03/2017, 12:29
Diego ha scritto:Prova, mi interessa questa cosa

In linea di principio dovrebbe funzionare
Già impostati i timer, ti terrò informato

dmg71
-
dmg71

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/11/15, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: 28100
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile nero della wave
- Flora: Anubias
staurogyne rubescens
echinodorus barthii
egeria najas
claudophora aegagropila
Hygrophila Corymbosa
hygrophila difformis
Limnophila
Alternanthera cardinalis
Eichhornia crassipes (Giacinto d'acqua)
- Fauna: 10 Paracheirodon innesi
3 Corydoras
3 Corydoras albini
3 Otocinclus
5 Platy
7 Guppy
2 Molly (un black, uno nero e giallo e due bianchi)
1 lumaca Neritina
- Altre informazioni: Filtro interno Eheim Biopower 240
Illuminazione Easyled 90cm "Potenza compatibile FW" 44W
Altra vasca Rio Juwel 180
litri effettivi 140 o su di li
Illuminazione con 3 neon Dennerle da 45 watt ciascuno (2 special plant e 1 Amazon day) e relativi riflettori.
Filtro interno Bioflow
fondo di circa 8 cm di manado
Skimmer di superfice Eheim
Somministrazione di CO2 con 20 bolle al minuto
3 P. scalare Altum Perù
3 Ancistrus
Piante vari steli di Egeria, Aternanthera reineckii mini, myriophyllum mattogrossense, hygrophila difformis,
Ludwigia Glandulosa, Ammania Gracilis, tre o quattro steli di bacopa caroliniana, Ludwigia repens e 1 stelo di Cabomba
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di dmg71 » 07/03/2017, 12:31
FrancescoFabbri ha scritto:Ottimo lavoro

Grazie Francesco

dmg71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti