Aumento luci e fotoperiodo PetCompany 100

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Aumento luci e fotoperiodo PetCompany 100

Messaggio di Robertino » 16/02/2017, 23:05

Ciao a tutti, :-h :-h
ho un pet company da 100 lt più o meno (100x30x40)
Tra filtro, fondo ed arredi saremo sui 85lt netti

Al momento monto 3 neon t5 da 21w cad:
2 sono 6500k con fotoperiodo di 8 ore
1 è un 4000k (montato in mezzo ai 2 di cui sopra) con fotoperiodo di circa 4 previste nelle ore centrali del fotoperiodo totale.

Premesso che sto imparando la fertilizzazione (ma questa è un'altra storia) , ipotizzavo i aumentare ancora un po' le luci per assestarmi quasi a 1w x litro e magari , tra un po' pensare ad un pratino. :-?

Volevo chiedervi :
1) aggiungendo un'altro neon t5 da 21 w (o delle CFL...vedremo) dovrei comunque stare sui 6500k ?
2) quando si aumentano le luci ...devo ripartire con un fotoperiodo inferiore (4 ore?)...ed alzarlo di mezz'ora a settimana ?.....cosa potrebbe succedere se non si facesse ?

Grazie ciao
Robertino

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luci e fotoperiodo PetCompany 100

Messaggio di Diego » 16/02/2017, 23:31

Ora hai circa 0.6 watt/litro e una colonna relativamente bassa (40 cm): le luci che hai sono sufficienti per piante medio-esigenti (quindi probabilmente non coi pratini o certe rosse)

Se sei all'inizio, ti consiglio di impratichirti un po' con la fertilizzazione. Quando avrai preso mano, puoi passare a piante più esigenti. Piante esigenti richiedono anche CO2, solitamente (ne sei provvisto?).
Inoltre, pratini e rosse andrebbero inserite ad acquario avviato da un po', per evitare che vengano attaccati dalle alghe.

Se nel frattempo vuoi comunque potenziare l'illuminazione...
Robertino ha scritto:1) aggiungendo un'altro neon t5 da 21 w (o delle CFL...vedremo) dovrei comunque stare sui 6500k ?
Sì, conviene stare sui 6500 K circa.
Robertino ha scritto:quando si aumentano le luci ...devo ripartire con un fotoperiodo inferiore (4 ore?)...ed alzarlo di mezz'ora a settimana ?
Se aggiungi luci dello stesso tipo di quelle già presenti, non serve ripartire da fotoperiodo ridotto. Altrimenti sarebbe bene farlo.

Il fotoperiodo ridotto e aumentato gradualmente serve per far abituare le piante al nuovo spettro, evitando che lo facciano le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Robertino (16/02/2017, 23:55)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

Re: Aumento luci e fotoperiodo PetCompany 100

Messaggio di Robertino » 16/02/2017, 23:51

Grazie Diego,
Diego ha scritto:Piante esigenti richiedono anche CO2, solitamente (ne sei provvisto?).
Si si ..sgaso un po' anche io. Dopo un po di tempo con i lieviti e coca cola, babbo natale mi ha portato l'impianto askol pro green che un po' più stabile nelle regolazioni.
Diego ha scritto: le luci che hai sono sufficienti per piante medio-esigenti (quindi probabilmente non coi pratini o certe rosse)
..mi piacerebbe inserire Alternanthera come rosse...per il pratino mi sembra di aver inteso che l'hemiantus è forse un dei meno difficili. :ymblushing:
Diego ha scritto:Inoltre, pratini e rosse andrebbero inserite ad acquario avviato da un po', per evitare che vengano attaccati dalle alghe.
ok ricevuto....la vasca è avviata da maggio 2016...aspetto ancora un po'.
E' che oltre all'acquariofilia sono anche un appassionato di fai da te...mix micidiale :)) :))
Diego ha scritto:Sì, conviene stare sui 6500 K circa.
:-bd
Diego ha scritto:Se aggiungi luci dello stesso tipo di quelle già presenti, non serve ripartire da fotoperiodo ridotto. Altrimenti sarebbe bene farlo.

Il fotoperiodo ridotto e aumentato gradualmente serve per far abituare le piante al nuovo spettro, evitando che lo facciano le alghe.
doppio :-bd :-bd ...era quello che volevo sapere !
Ciao e grazie
Robertino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti