Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
davidjones

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 1x5000/2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Acqua basis Plus + JBL Sansib
- Flora: 2 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Amazzonia,, 1 Hygrophila Araguaia, 1 Bacopa Monnieri, 1 Bacopa Compacta, 1 Hydrocotyle Leucocephala, Lilaeopsis Mauritiana, Heliantum Tenellum.
- Fauna: 1 Coppia Apistogramma Cacautoides che ha dato origine ad altri 10 (8 M + 2 F) in procinto di essere adottati. 10 Hemigrammus blheheri, 6 Impaichthys Kerry, 3 Otocinclus affinis.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/03, raggiunto il picco nitriti il 04/04, Acqua da osmosi 4 stadi + filtro antisilicati. Due filtri esterni per un totale di circa 50 lt in volume effettivo caricati a cannolicchi, spugna grana grossa, lana di perlon, circa 400 gr torba in totale, 2 pompe da 650 lt/h, Lampada UV da 16 w sempre accesa. In vasca parecchi legni trattati, alcune pietre laviche.
- Secondo Acquario: 100 lt lordi (80 netti); filtro interno; vasca aperta; tema asiatico; acqua interamente da osmosi ricostruita con Alxyon Amazonas; 1 legno e 2 pietre non calcaree; Piante: Bucephalandra Biblis e Microsorum Pteropus legate al legno, Rotala Walickiii, Rotala macrandra, Cryptocoryne Beckettii, Limnophila sessiliflora, Alternanthera Reinickii Mini, Cryptocotyne Parva su tutto il fondo per fare pratino; Fondo fertile Dennerle ricoperto da JBL Manado (rosso) e in alcune zone JBL Manado nero; Pompa di circolazione Eheim regolata a 300 lt/h; filtro interno a 3 vani con spugne, lana di perlon, cannolicchi Sera Siporax, 300 gr Torba JBL Tormek; Lampada Twinstar S-Line III 600 SA 6700°K.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di davidjones » 23/04/2022, 19:36
Buonasera,
sto per avviare una seconda vasca da 100 lt, per la quale ho previsto l'installazione della plafoniera Twinstar 600S, già acquistata, che era abbinata sul sito d'acquisto, ad un automatismo il quale prevede 8 programmazioni giornaliere, con relativi orari e intensità luminosa per ciascun programma. Seguendo le istruzioni allegate, ho inserito i valori da me stabiliti che prevedono, alle 17:30, una intensità luminosa pari a 5 (molto bassa). Il problema consiste nel fatto che, a quell'ora, l'intensita si ferma invece a 30 e, nonostante abbia più volte provato, non riesco a correggere l'errore. La domanda dunque é: qualcuno di voi ha in uso o ha conoscenze su come si programma l'automatismo?
Allego foto dell'automatismo e del (minimo) foglietto d'istruzioni.
Grazie a chiunque sappia darmi indicazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davidjones
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 23/04/2022, 21:02
@
davidjones non ho capito una cosa , a 5 non ci arriva proprio oppure solo all’orario che hai messo tu non rispetta la potenza impostata ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
davidjones

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 1x5000/2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Acqua basis Plus + JBL Sansib
- Flora: 2 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Amazzonia,, 1 Hygrophila Araguaia, 1 Bacopa Monnieri, 1 Bacopa Compacta, 1 Hydrocotyle Leucocephala, Lilaeopsis Mauritiana, Heliantum Tenellum.
- Fauna: 1 Coppia Apistogramma Cacautoides che ha dato origine ad altri 10 (8 M + 2 F) in procinto di essere adottati. 10 Hemigrammus blheheri, 6 Impaichthys Kerry, 3 Otocinclus affinis.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/03, raggiunto il picco nitriti il 04/04, Acqua da osmosi 4 stadi + filtro antisilicati. Due filtri esterni per un totale di circa 50 lt in volume effettivo caricati a cannolicchi, spugna grana grossa, lana di perlon, circa 400 gr torba in totale, 2 pompe da 650 lt/h, Lampada UV da 16 w sempre accesa. In vasca parecchi legni trattati, alcune pietre laviche.
- Secondo Acquario: 100 lt lordi (80 netti); filtro interno; vasca aperta; tema asiatico; acqua interamente da osmosi ricostruita con Alxyon Amazonas; 1 legno e 2 pietre non calcaree; Piante: Bucephalandra Biblis e Microsorum Pteropus legate al legno, Rotala Walickiii, Rotala macrandra, Cryptocoryne Beckettii, Limnophila sessiliflora, Alternanthera Reinickii Mini, Cryptocotyne Parva su tutto il fondo per fare pratino; Fondo fertile Dennerle ricoperto da JBL Manado (rosso) e in alcune zone JBL Manado nero; Pompa di circolazione Eheim regolata a 300 lt/h; filtro interno a 3 vani con spugne, lana di perlon, cannolicchi Sera Siporax, 300 gr Torba JBL Tormek; Lampada Twinstar S-Line III 600 SA 6700°K.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di davidjones » 24/04/2022, 7:38
Alle 17:30 dovrebbe far scendere la potenza al 5%, mentre invece si ferma al 30% e lì rimane.
Ma ci sono altre cose che non mi tornano e comincio a dubitare sulla bontà del dispositivo.
Per esempio sono stato costretto a metter come ultima programmazione il 5%, mentre invece avrei scelto lo 0% (luci spente), perché non accetta lo 0%. Inoltre non esiste programmazione alba e tramonto, come invece indicato dal sito che lo vende, cioé accensione e spegnimento graduale, ma solo impostazioni "a salti", per un massimo di 8 in totale. Sto pensando di sostituirlo con altri più affidabili, compatibili con la Twinstar 600S, ma non ne conosco e dovrò fare ricerche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davidjones
-
davidjones

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 1x5000/2x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Acqua basis Plus + JBL Sansib
- Flora: 2 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Amazzonia,, 1 Hygrophila Araguaia, 1 Bacopa Monnieri, 1 Bacopa Compacta, 1 Hydrocotyle Leucocephala, Lilaeopsis Mauritiana, Heliantum Tenellum.
- Fauna: 1 Coppia Apistogramma Cacautoides che ha dato origine ad altri 10 (8 M + 2 F) in procinto di essere adottati. 10 Hemigrammus blheheri, 6 Impaichthys Kerry, 3 Otocinclus affinis.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/03, raggiunto il picco nitriti il 04/04, Acqua da osmosi 4 stadi + filtro antisilicati. Due filtri esterni per un totale di circa 50 lt in volume effettivo caricati a cannolicchi, spugna grana grossa, lana di perlon, circa 400 gr torba in totale, 2 pompe da 650 lt/h, Lampada UV da 16 w sempre accesa. In vasca parecchi legni trattati, alcune pietre laviche.
- Secondo Acquario: 100 lt lordi (80 netti); filtro interno; vasca aperta; tema asiatico; acqua interamente da osmosi ricostruita con Alxyon Amazonas; 1 legno e 2 pietre non calcaree; Piante: Bucephalandra Biblis e Microsorum Pteropus legate al legno, Rotala Walickiii, Rotala macrandra, Cryptocoryne Beckettii, Limnophila sessiliflora, Alternanthera Reinickii Mini, Cryptocotyne Parva su tutto il fondo per fare pratino; Fondo fertile Dennerle ricoperto da JBL Manado (rosso) e in alcune zone JBL Manado nero; Pompa di circolazione Eheim regolata a 300 lt/h; filtro interno a 3 vani con spugne, lana di perlon, cannolicchi Sera Siporax, 300 gr Torba JBL Tormek; Lampada Twinstar S-Line III 600 SA 6700°K.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di davidjones » 25/04/2022, 18:13
Risolto (da me).
davidjones
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti