Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 27/12/2014, 16:37
Ciao ragazzi, scrivo perchè ho un dubbio appunto su quale ballast comprare per una pl con attacco g11.
Dato che ho ordinato su internet una Askoll PURE LIGHT L 24W 6400°K con attacco a 4 pin in serie che dovrebbe essere g11 o 2g11 (qualcuno mi conferma se sono lo stesso tipo di attacco o ci son differenze?), vorrei sapere che ballast elettronico usare.
Va bene anche quello per i neon o per le pl ci sono quelli dedicati e funzionano solo con quelli? grazie mille

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 27/12/2014, 16:51
Allora non vorrei dire una cavolata, ma dovrebbe essere sempre sempre lo stesso attacco.
Per quanto riguarda il ballast deve avere una potenza almeno pari alla lampada ovvero 24W, va bene un comune ballast per neon, la PL non è altro che un neon piegato a metà.
Solo a titolo informativo, la PL può essere alimentata anche con i vecchi reattori e starter.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 27/12/2014, 17:07
So che van bene anche i vecchi reattori ma ne comprero uno elettronico nuovo. Ho visto però in rete che esistono ballast apposta per PL anche se ovviamente la PL non è altro che un neon ripiegato con lo stesso identico funzionamento come appunto detto da gibogi.
Mi lasciava appunto dubbioso il fatto che fosse specificato che il ballast che ho visto era per pl. Attendo pareri dagli esperti del settore

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
roswell70

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di roswell70 » 27/12/2014, 17:30
Volendo con un minimo di manualità si potrebbe utilizzare il ballast di una CFL da 25 watt......ti costerebbe molto meno!
roswell70
-
Elia90vr

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 3500, 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim experience 150
plafoniera LED autocostruita
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Elia90vr » 27/12/2014, 17:57
Sisi ma vorrei far le cose pulite quindi ripiegherò per uno elettronico comprato

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Elia90vr
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 27/12/2014, 17:59
ti potrebbe servire questa immagine, dove puoi vedere che alcuni ballast sono adatti sia ai neon che alle PL a 4 pin.
La differenza la fa la potenza
Immagine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti