batteri nell'acqua osmotica?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di adisrl » 30/05/2018, 11:53

Buongiorno a tutto il forum.ho un piccolo dilemma che vorrei esporre:
Sto usando da poco un impianto a osmosi askoll 3 stadi e tutto procede abbastanza bene.una volta usato,chiudo la valvola di rete e ovviamente l'acqua nel circuito continua ad uscire dai 2 tubicini di scarto e di utilizzo.avendo costruito una cassetta contenitore per l'impianto,goccia dopo goccia l'acqua in uscita dai 2 tubicini mi bagna l'interno della cassetta e quindi avrei pensato di chiudere i suddetti con piccoli rubinetti da irrigazione.la domanda e' questa:
Si puo' fare? O e' necessario che l'acqua confluisca in uscita?
L'acqua all' interno del circuito,rimanendo chiusa e senza sbocchi potrebbe produrre colonie batteriche dannose?
Attendo gradite risposte.
Grazie anticipatamente.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 21:51

Ciao Adi
adisrl ha scritto: Si puo' fare? O e' necessario che l'acqua confluisca in uscita?
In realtà dovresti staccare l'impianto, farlo sgocciolare e conservarlo da asciutto..... scelta consigliata.
Se vuoi mettere due rubinetti puoi farlo, ma dovresti chiuderli dopo che si è scaricata la pressione, diversamente la membrana rimarrebbe sempre in tensione.
adisrl ha scritto: L'acqua all' interno del circuito,rimanendo chiusa e senza sbocchi potrebbe produrre colonie batteriche dannose?
Di preciso non so dirti se e quanto siano dannose...... comunque si formano.

Negli impianti fissi, per evitare questo fenomeno, installano dispositivi a raggi UV, con il compito di sterilizzare l'acqua dopo la membrana.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di merk » 30/05/2018, 22:14

Joo ha scritto: In realtà dovresti staccare l'impianto, farlo sgocciolare e conservarlo da asciutto..... scelta consigliata.
Mah a me risulta il contrario!! :-??
Mai far asciugare la membrana dopo il primo utilizzo..
Al massimo se non si utilizza per qualche settimana meglio togliere la membrana e conservarla in acqua RO..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 22:33

merk ha scritto: Al massimo se non si utilizza per qualche settimana meglio togliere la membrana e conservarla in acqua RO..
La parte esterna della membrana sarebbe già in acqua di RO, se viene chiusa l'uscita, mentre quella interna rimarrebbe in acqua non filtrata..

In entrambe le parti la formazione di batteri sarebbe inevitabile dopo una settimana.
merk ha scritto: Al massimo se non si utilizza per qualche settimana meglio togliere la membrana e conservarla in acqua RO..
Si, probabilmente è la cosa migliore da fare, visto che sarà possibile lavarla, prima del riutilizzo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di adisrl » 30/05/2018, 22:42

Sinceramente...sono piu' confuso di prima.effettivamente non e' una cosa semplice capire quale sia la migliore cosa da fare.comunque visto che devo risolvere il problema della cassetta bagnata,provero' a chiudere i tubicini dopo l' utilizzo in attesa di vedere cosa si evolve.grazie comunque per le risposte.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di merk » 30/05/2018, 23:01

Joo ha scritto: La parte esterna della membrana sarebbe già in acqua di RO, se viene chiusa l'uscita, mentre quella interna rimarrebbe in acqua non filtrata..

In entrambe le parti la formazione di batteri sarebbe inevitabile dopo una settimana.
Eh sì è inevitabile..
Ma le membrane son fatte con materiali specifici che riducono "l'attacco" dei batteri..
In ogni caso è da evitare di conservarla asciutta!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2018, 23:06

adisrl ha scritto: Sinceramente...sono piu' confuso di prima.effettivamente non e' una cosa semplice capire quale sia la migliore cosa da fare.comunque visto che devo risolvere il problema della cassetta bagnata,provero' a chiudere i tubicini dopo l' utilizzo in attesa di vedere cosa si evolve.grazie comunque per le risposte.
La membrana osmotica toglie il 99.9% dei batteri nell'acqua ;)

Non trattiene arsenico per dire,non del tutto alcuni mettalli ecc
Ergo hai più batteri dentro il tubo nel muro che in uscita

La membrana fatica più a trattenere il calcio che gli altri sali,quindi farla seccare significa incrostare i pori,che hanno dimensioni nell'ordine di micron
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
adisrl (30/05/2018, 23:10)
Stand by

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

batteri nell'acqua osmotica?

Messaggio di adisrl » 30/05/2018, 23:10

Adesso ho le idee piu' chiare.grazie per l'attenzione a tutti voi.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti