
Bazooka per CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Ho sentito parlare molto bene do questo dispositivo, tanto che ci avevo fatto un pensierino anche io... Facci sapere come ti trovi... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Per il momento posso dire che alla solita mandata rispetto a prima (non so quante bolle al minuto perché mi si è rotto il contabolle in vetro) mi ha abbassato il pH da 7.00 a 6.72... quindi ho dovuto abbassare la pressione.naftone1 ha scritto:Ho sentito parlare molto bene do questo dispositivo, tanto che ci avevo fatto un pensierino anche io... Facci sapere come ti trovi...
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
buon segno ! 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
ciao, io uso il bazooka nel mio nano da 20 litri, confermo che è molto efficace come azione, nulla a che vedere con le classiche "ampolle".
Nella vasca grande sto sperimentando il diffusore proflora direct della JBL (praticamente un venturi), per adesso sembra che vada bene ma per fare un comparativo dovrei provarne un'altro.
Nella vasca grande sto sperimentando il diffusore proflora direct della JBL (praticamente un venturi), per adesso sembra che vada bene ma per fare un comparativo dovrei provarne un'altro.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Ragazzi io ho abbassato ancora la pressione e regolato sul phmetro che apra l'elettrovalvola sopra pH 7 perché bazooka mi ha abbassato troppo il pH, cosa che non riuscivo prima anche tenendo fisso aperta la CO2. Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
prova a dare un range piu piccolo all'elettrovalvola...
che apra ad esempio a ph7.2 e chiuda a 6.9... tenendo 2 o 3 decimi come range, il controller lavora di piu ma controlli meglio...
che apra ad esempio a ph7.2 e chiuda a 6.9... tenendo 2 o 3 decimi come range, il controller lavora di piu ma controlli meglio...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Credo questo phmetro abbia solo l'apertura ho messo 7.00.naftone1 ha scritto:prova a dare un range piu piccolo all'elettrovalvola...
che apra ad esempio a ph7.2 e chiuda a 6.9... tenendo 2 o 3 decimi come range, il controller lavora di piu ma controlli meglio...
Cmq ho un altro phmetro della Dennerle evolution deluxe (credo sia migliore di questo della ruwal)l'ho acquistato da un amico per metterlo al cardinaio eventualmente lo monto su questa vasca,però fino a lunedì non posso montarlo.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
lo switch in basso a dx cosa fa? quello con scritto hi-a o low-a ?
quella A sta per? sospetto serva per settare un pH massimo e uno minimo... di solito tutti i controller lavorano all'interno di un range...
quella A sta per? sospetto serva per settare un pH massimo e uno minimo... di solito tutti i controller lavorano all'interno di un range...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Ho fatto una ricerca e ho capito... Hai ragione te... È il primo controller che vedo che non si puo tarare un range... Per come la vedo io le cose son 2:
- regoli il pH sul controller fino a che il valore che riscontri in acqua non va bene (non serve a nulla agire sulla pressione perche se no tanto vale adottare la soluzione 2)
- smonta il controller ed eroga 24h regolando la pressione fino ad avere il pH che vuoi
Io personalmente adotterei la seconda soluzione...
- regoli il pH sul controller fino a che il valore che riscontri in acqua non va bene (non serve a nulla agire sulla pressione perche se no tanto vale adottare la soluzione 2)
- smonta il controller ed eroga 24h regolando la pressione fino ad avere il pH che vuoi
Io personalmente adotterei la seconda soluzione...
- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
- Fabio Effe (09/09/2016, 23:44)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Bazooka per CO2
Io ho sempre ammirato questo diffusore. Avevo il flipper e volevo cambiarlo propio con questo. Micronizza le bollicine alla grande e si sciolgono praticamente quasi tutte. Meglio posizionarlo sotto l' uggello del filtro. Poi però ho comprato il CO2 reattore. (quello da filtri esterni). In teoria scioglie tutta la CO2 in pratica no.
Però ho visto che tu metti il diffusore a manetta per questo abbassi velocemente il pH. Stai attento però , perchè arricchisci di brutto l'acqua di CO2 in quel periodo ed hai dei sbalzi micidiali. Quel diffusore necessita di una pressione di partenza di oltre i 2,5 BAR e poi dovresti regolare con la valvola di precisione per la quantità non con la valvola della pressione. Dunque prima imposti la pressione di partenza con la valvola grande e poi regoli la quantità con la valvola di precisione. Tipo:
Però ho visto che tu metti il diffusore a manetta per questo abbassi velocemente il pH. Stai attento però , perchè arricchisci di brutto l'acqua di CO2 in quel periodo ed hai dei sbalzi micidiali. Quel diffusore necessita di una pressione di partenza di oltre i 2,5 BAR e poi dovresti regolare con la valvola di precisione per la quantità non con la valvola della pressione. Dunque prima imposti la pressione di partenza con la valvola grande e poi regoli la quantità con la valvola di precisione. Tipo:
- Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
- Fabio Effe (09/09/2016, 23:44)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lapin90 e 4 ospiti