Bio balls o cannolicchi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di MikeOwen79 » 13/04/2024, 22:35

Buonasera a tutti.
Meglio le bio balls o i cannolicchi in un acquario da 54l con filtro Tetra easy crystal 300?
Allego foto.
È quello piccolino che fa la cascatella.
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di roby70 » 14/04/2024, 11:32

Come filtro non è un gran che. Visto il poco spazio io metterei dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini. 
Però se non ricordo male di serie ha già le bioballs, o sbaglio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di MikeOwen79 » 14/04/2024, 15:07


roby70 ha scritto:
14/04/2024, 11:32
Come filtro non è un gran che. Visto il poco spazio io metterei dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini.
Però se non ricordo male di serie ha già le bioballs, o sbaglio?

Si esatto ora ho le bioballs di serie.
Prima di avviare la maturazione volevo chiedere se era meglio sostituire le bio balls con i cannolicchi o meglio tenere quelle di "serie" diciamo.

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
O secondo voi converrebbe proprio cambiare filtro?
L'acquario è da 60 litri lordi, ma netti saranno poco più di 50.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8471
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di Duca77 » 14/04/2024, 15:52

Io l'avevo nel 54 lt l'easy crystal 300, non è che sia un gran filtro però funzionava, avevo tolto le cartucce e riempito di cannolicchi con sopra del perlon, e perlon anche nel vano riscaldatore con il riscaldatore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
MikeOwen79 (14/04/2024, 18:30)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di MikeOwen79 » 14/04/2024, 15:58


Duca77 ha scritto:
14/04/2024, 15:52
Io l'avevo nel 54 lt l'easy crystal 300, non è che sia un gran filtro però funzionava, avevo tolto le cartucce e riempito di cannolicchi con sopra del perlon, e perlon anche nel vano riscaldatore con il riscaldatore.

Potrebbe essere una buona idea anche per me.
Lana e cannolicchi ne ho.
In realtà avrei anche delle spunghe di diversa grana che potrei tagliare.
Quanti cannolicchi posso mettere?
Io ne ho una busta ma non ricordo da quanto è. Più tardi vi do le ulteriori info.
Devo dire che nel nuovo acquario con cannolicchi e spugne mi trovo molto bene.
Vi aggiorno a breve con i dati così vedo come muovermi.
Se riuscissi ad avviare oggi la maturazione sarei contento. 😊

Aggiunto dopo 23 minuti 22 secondi:
Eccomi @Duca77  
Allora ti metto la foto dei cannolicchi che ho.
In pratica tu hai inserito i cannolicchi nel vano più grande tutti quelli che ci entravano e non davano fastidio alla pompa presumo.
Poi nel secondo vano più piccolo hai rimosso le 2 cartucce ed inserito tutta lana di perlon.
Di lato nel vano del termoriscaldatore,   potrei inserire i cannolicchi fino alle feritoie e poi sopra tutta lana anche lì.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di roby70 » 14/04/2024, 17:24

Se li hai già metti quelli che ci stanno e sopra della lana di perlon. I cannolicchi magari dentro una retina così sono facili da togliere se serve 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MikeOwen79 (14/04/2024, 18:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8471
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di Duca77 » 14/04/2024, 18:36


MikeOwen79 ha scritto:
14/04/2024, 16:22
In pratica tu hai inserito i cannolicchi nel vano più grande tutti quelli che ci entravano e non davano fastidio alla pompa presumo.
Poi nel secondo vano più piccolo hai rimosso le 2 cartucce ed inserito tutta lana di perlon.
Di lato nel vano del termoriscaldatore,   potrei inserire i cannolicchi fino alle feritoie e poi sopra tutta lana anche lì

Così, pero io avevo lasciato il riscaldatore, era insieme al perlon

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
MikeOwen79 (14/04/2024, 19:30)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Bio balls o cannolicchi?

Messaggio di MikeOwen79 » 14/04/2024, 19:30


Duca77 ha scritto:
14/04/2024, 18:36

MikeOwen79 ha scritto:
14/04/2024, 16:22
In pratica tu hai inserito i cannolicchi nel vano più grande tutti quelli che ci entravano e non davano fastidio alla pompa presumo.
Poi nel secondo vano più piccolo hai rimosso le 2 cartucce ed inserito tutta lana di perlon.
Di lato nel vano del termoriscaldatore, potrei inserire i cannolicchi fino alle feritoie e poi sopra tutta lana anche lì

Così, pero io avevo lasciato il riscaldatore, era insieme al perlon

perfetto faccio anche io così ma il riscaldatore non lo ho e non mi serve.
Grazie mille. :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti