Da un paio di giorni si verifica una cosa strana...
Ho una bombola usa e getta da 500gr (attiva ormai da qualche mese) ma non riesco a capire se sta finendo o cosa diavolo sta succedendo...
Il fatto è questo: le bolle nel contabolle ci sono ancora... ma dall'uscita del venturi, di bollicine micronizzate (che vedevo sempre) non se ne vedono quasi più.
Di pari passo sto avendo un aumento del pH continuo (sono passato da 6.8 a 6.95 nel giro di 2 giorni) di conseguenza ne deduco che la CO2 non sta rendendo.
Ho provato a levare l'ago dal venturi e controllarlo inserendolo direttamente in acqua... sembrerebbe che la CO2 da li esce (anche se mi sembra un pò flebile in effetti).
Domanda da un milione di dollari: è possibile che la resa della bombola di CO2, nel caso fosse alla fine del suo ciclo di vita, abbia una resa bassissima ???
E' possibile che quelle bolle contengano pochissima CO2 se fossimo alla fine della carica?
Con la damigiana mi succedeva questo fatto... ma si trattava di lieviti ormai ''morenti''... qui si parla di una bombola di CO2.
Avete delle idee?
Ho una bombola nuova... ma non vorrei cambiarla inutilmente... se poi il problema è altrove...
Non penso che il problema sia l'impianto (inteso come tubicino in gomma - contabolle - ago di fuoriuscita) ne tantomeno il venturi... il flusso in uscita (dell'acqua) è normale.
L'ago non è otturato... il venturi è apposto... nel contabolle le bolle ci sono... perchè la CO2 micronizzata non la vedo più uscire dal tubo?
Grazie!
