merk ha scritto: ↑per quel che costano prendine un paio in più..
si, pensavo di prenderne 10, per quel che costano.......
merk ha scritto: ↑Se poi userai tubo da CO
2 ancora meglio perché ha uno spessore maggiore e il "fermatubo"dei tappi funzionerà meglio..
quello nero, esatto, mi pare sia anche piu resistente di quello trasparente, cosi, a naso !!!
merk ha scritto: ↑anzi un tubo in più che può avere solo che perdite..
infatti, per questo pensavo di prendere solo i tappi, per minimizzare il rischio di perdite
merk ha scritto: ↑Eh il riduttore di pressione se riesci ad adattarlo è sicuramente una grossa comodità.. anche se l'impianto lavorando a 2bar non ne ha un grosso bisogno..ma la valvola a spillo che monta sarà una grossa comodità nella regolazione..
il rubinetto principale lo terrei totalmente aperto, ho provato a soffiarci dentro e l'aria passa senza alcun ostacolo, quindi non genere ostruzione! Ma ha un ulteriore rubinetto , con la bombola riuscivo a regolare le bolle da 15 a 18 per minuto senza troppe difficoltà, funziona bene !!
Questo riduttore ha la classica filettatura 10x1, cosi pensavo di trovare una sorta di raccordo da collegare al tubo della CO
2, all'uscita dell'impianto, avente filettatura 10x1 cosi da poterla attaccare al riduttore. Ma forse faccio prima a trovare l'oro..

vediamo che mi penso!!! Se hai idee ...!!!