C02.. in ricerca di un buon consiglio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 19/05/2019, 17:26

Ciao a tutti...
Sto allestendo un iwagumi su una vasca Ciano Emotions Nature Pro 100 LED da 248 litri lordi (197 netti) sul suo mobile (altezza interna per alloggiare la bombola 77 cm)
jjsjsj.png
Ora son in fase di DSM ma a breve allagherò e per le piante che ho scelto ( ora la sola è la Micranthemum MonteCarlo come pratino) ho bisogno di un buon apporto di C02 per farla crescere... per questo...quale impianto mi consigliate? :yahoo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di aleph0 » 19/05/2019, 17:30

Ciao ! Tutto dipende dal tuo budget e da come vorrai mantener l'impianto.
Con un impianto a bombola avresti due alternative, bombola usa e getta o ricaricabile. Quest'ultima consigliata se trovi chi potrà ricaricarti la bombola.
Di riduttori ne trovi tantissimi, io uso quello della ruwal da oltre 3 anni, mai dato problemi e la valvola di regolazione fine è molto precisa.
In alternativa ci sarebbero gli impianti home made, come il sistema con citrico.
Usare la mandata di un filtro esterno per disciogliere la CO2 è la scelta migliore. Nel caso di assenza di un filtro, puoi usare un comune diffusore.

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 19/05/2019, 21:34

budget 100 150€
ho già preso questo per sciogliere la CO2 nel flusso di entrata dal filtro esterno (un eheim 350 4+)
65345.jpg
per cui mi serve solo la bombola, i riduttori e l'elettrovalvola che in un primo momento collegherò ad una presa wifi per chiuderla durante la notte ed in seguito ad un controller con sonda del pH per spegnere di notte la CO2 ed erogarla nel "modo giusto" .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di aleph0 » 19/05/2019, 22:02

AYAMY ha scritto: nel flusso di entrata
questo andrebbe collegato alla mandata del filtro, non nell'entrata !!!
AYAMY ha scritto: per cui mi serve solo la bombola
col tuo budget hai una vasta scelta. Io ti consiglio bombola ricaricabile, se hai spazio anche da 4kg, la carichi si e no ogni 2/3 anni spendendo max 15/20€!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
AYAMY ha scritto: "modo giusto" .....
diciamo che non è strettamente necessario, puoi farne a meno tranquillamente :) Fai tu ;) mi pare che @Daniela usi un sistema simile! Mi pare...
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
AYAMY (19/05/2019, 22:39)

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 19/05/2019, 22:40

aleph0 ha scritto:
AYAMY ha scritto: nel flusso di entrata nella vasca ovviamente ;))))))99
questo andrebbe collegato alla mandata del filtro, non nell'entrata !!

si si... mi son espresso male... ovviamente all'entrata della vasca

AYAMY ha scritto: per cui mi serve solo la bombola
col tuo budget hai una vasta scelta. Io ti consiglio bombola ricaricabile, se hai spazio anche da 4kg, la carichi si e no ogni 2/3 anni spendendo max 15/20€!
ho 75-77 cm di altezza da sfruttare... ci entrerebbe?

aleph0 ha scritto: diciamo che non è strettamente necessario, puoi farne a meno tranquillamente Fai tu mi pare che @Daniela usi un sistema simile! Mi pare...
tanto c'è tempo prima di arrivare alla sonda/regolatore..

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Daniela » 21/05/2019, 16:50

aleph0 ha scritto: diciamo che non è strettamente necessario, puoi farne a meno tranquillamente Fai tu mi pare che Daniela usi un sistema simile! Mi pare...
Ciao bellezze !
Uso l’Askoll Pro Green System con bombola usa e getta completo di riduttore. Elettrovalvola presa a parte. Aquili come pHmetro elettronico con sonda ad immersione continua 😊.
Oramai sono 3 anni e mezzo di onorato servizio 😁.
Mi trovo molto bene, mai perso un colpo ! Ho solo cambiato ultimamente l’atomizzatore, sostituito con il flipper Dennerle ( fichissimo 😁).
Sempre a disposizione !
Bacioni 🤗
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
aleph0 (21/05/2019, 17:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 22/05/2019, 11:52

Ciao bellezze !
Uso l’Askoll Pro Green System con bombola usa e getta completo di riduttore. Elettrovalvola presa a parte. Aquili come pHmetro elettronico con sonda ad immersione continua 😊.
Oramai sono 3 anni e mezzo di onorato servizio 😁.
Grazie per l'info... quanto hai speso per il tutto ? ed ogni quanto cambi la bombola?
Mi trovo molto bene, mai perso un colpo ! Ho solo cambiato ultimamente l’atomizzatore, sostituito con il flipper Dennerle ( fichissimo 😁).
Sempre a disposizione !
.. ho appena visto il flipper... ipnotico....

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 22/05/2019, 12:06

Anch'io da anni ho sia elettrovalvola sia controller...mi trovo benissimo, i margini di danni dovuti ai guasti sono ai minimi termini se non nulli.
Il controller a mio avviso è più utile per monitorare il pH 24 ore su 24 che non per interrompere l'erogazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
AYAMY (22/05/2019, 15:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Daniela » 22/05/2019, 23:17

AYAMY ha scritto: Grazie per l'info... quanto hai speso per il tutto ? ed ogni quanto cambi la bombola?
Eh mi è stato regalato, ma il Pro Green mi sembra sugli 80 euro, bombola, diffusore, e riduttore.
Elettrovalvola Juwel ( ma non sono sicura devo guardare :ymblushing: ) credo ora costi sui 30. Ma è fenomenale, non riscalda per nulla e non ha mai perso un colpo !
Il controller Aquili costava sui 150 ora sui 90. Ma anche il milwaukee non è male, secondo me :)
Mi vanno via 2 bombole da 1,2 kg l’anno su 130-150 lt netti.
Non so il numero di bolle, in quanto avendo il controller apri chiudi non le ho mai contate. Mi regolo anche dalle piante ed il pearling per capire se la CO2 è erogata correttamente.
1 volta al mese taro e pulisco la sonda. Come consigliato dal nostro @BGM ( grazie ancora 😍 funziona meglio ora 🤗) se possibile taralo sui due punti, pH 4 e 7 !
AYAMY ha scritto: ho appena visto il flipper... ipnotico....
😂😂😂 vero ? L’ho comprato il 25 Aprile per sostituire l’Askoll rotto , tanto oer cambiare mi so rompono le cose nel momento migliore 😅, e me ne sono innamorata 😍. È davvero ipnotico ! Con quelle bolle che girano 🤩🤩🤩
Poi è plastica senza ceramiche, guarnizioni, o simili che rischiano più rotture a mio avviso !
Ed il prezzo...13 rispetto a 30...anvedi 😳🤣🤣
Pisu ha scritto: Il controller a mio avviso è più utile per monitorare il pH 24 ore su 24 che non per interrompere l'erogazione.
E mica tanto Pisu bello ! A mio avviso, Risparmi molta CO2, ad esempio di notte non parte quasi mai, mentre di giorno si apre e chiude a necessità.
Come l’irrigazione con timer, risparmi acqua piuttosto che tenere aperto un rubinetto h24 anche se a goccia, oppure annaffiare come non ci fosse un domani mattino, e sera !
Oramai sono contadina io :D 💪🏼😁
Bacione :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
BGM (24/05/2019, 11:15)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 22/05/2019, 23:29

Daniela ha scritto: E mica tanto Pisu bello ! A mio avviso, Risparmi molta CO2, ad esempio di notte non parte quasi mai, mentre di giorno si apre e chiude a necessità.
No aspè, io ho detto che ho anche l'elettrovalvola :)
Di notte erogazione sempre spenta grazie all'elettrovalvola, e regolazione di CO2 ottimale durante il fotoperiodo; controller tarato poco più basso di modo che non entri quasi mai in funzione se non in caso di crolli anomali del pH.
In pratica, se si spacca il controller la taratura è già ottimale e di notte si spegne con l'elettrovalvola, se si spacca quest'ultima interviene comunque il controller a qualsiasi ora in modo da non far scendere troppo il pH e quindi ferma l'eccesso di CO2.
Più complicato da spiegare che a funzionare :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Daniela (27/05/2019, 22:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti