Calcolo CO2 con il calcolatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di cuttlebone » 20/11/2014, 22:45

Se hai problemi di regolazione fine, puoi cercare in una ferramenta una valvola a spillo per aria compressa.
Ti consente una regolazione piuttosto precisa ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Melangy » 22/11/2014, 16:35

cuttlebone ha scritto:Se hai problemi di regolazione fine, puoi cercare in una ferramenta una valvola a spillo per aria compressa.
Ti consente una regolazione piuttosto precisa
Grazie del consiglio!!!! :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Rox » 22/11/2014, 20:44

Melangy, quando hai due minuti, fai questa prova.
  • - Misura il pH dell'acquario.

    - Prendi un campione d'acqua e agita vigorosamente, per qualche minuto.

    - Misura il pH del campione, dopo averlo privato della CO2.

    - Facci sapere i due risultati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Melangy » 23/11/2014, 14:46

Rox ha scritto:Melangy, quando hai due minuti, fai questa prova.
Ecco i valori dell'acqua del mio acquario:
pH 7,4
KH 10
TEMPERATURA 23°

Dopo aver misurato il pH di un campione d'acqua agitato vigorosamente, il risultato è 7,5

Ad ogni modo negli ultimi giorni abbiamo diminuito di molto l'erogazione della CO2 nell'acquario....credo fosse davvero in eccesso.
E ieri sera abbiamo aggiunto un pezzo di stick fertilizzante nel vano del filtro.



PS: complimenti per tutti i tuoi interessantissimi articoli e per il protocollo PMDD....sei un mito! :ymapplause:
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 1:15

Melangy ha scritto:abbiamo diminuito di molto l'erogazione della CO2
No, Melangy... non l'hai diminuita, l'hai praticamente annullata.
Quell'acquario sta a pH 7.5, di base; con la CO2 scende a 7.4... un niente.

Se provi a giocare un po' con il calcolatore, ti accorgerai che il campione segna 11 mg di CO2, quando invece sappiamo che sta a zero, perché l'hai agitato.
Quindi, devi avere qualche acidificante che falsa la misura, facendoti credere che la CO2 sia più alta.

Permettimi un consiglio...
Guarda il pearling delle piante e le branchie dei pesci... Quelli sono i veri test. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Melangy » 24/11/2014, 1:28

Rox ha scritto:devi avere qualche acidificante che falsa la misura, facendoti credere che la CO2 sia più alta.
Era proprio questo il mio dubbio Rox!
Cos'è che potrebbe acidificarmi l'acqua, i due legni mopani forse?

Immagine
Rox ha scritto:Permettimi un consiglio...
Guarda il pearling delle piante e le branchie dei pesci... Quelli sono i veri test.
Non ho ancora messo nessun pesce in questo acquario....
Il pearling delle piante fino a qualche settimana fa si vedeva specialmente dopo il cambio dell'acqua....ma ultimamente è scarso :(
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 1:52

Melangy ha scritto:Cos'è che potrebbe acidificarmi l'acqua, i due legni mopani forse?
Forse è la semplice attività batterica del filtro, ma non ha importanza.
Quello che conta è saperlo, in modo da erogare CO2 senza troppi problemi di formule e tabelle.
Melangy ha scritto:Il pearling delle piante fino a qualche settimana fa si vedeva specialmente dopo il cambio dell'acqua....ma ultimamente è scarso
Per forza! ;)
Sei senza CO2... :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Calcolo CO2 con il Calcolatore con correzione di tempera

Messaggio di Melangy » 24/11/2014, 1:55

Grazie Rox, ignoro i risultati del calcolatore (per ora) e vado avanti con la CO2!!! :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti