Buongiorno, ho un 40 litri avviato da 4 mesi, pesci inseriti da 3 mesi, 7 Guppy e 1 hyphessobrycon white fin, da poco è comparsa anche una Physa. Filtro con canolicchi, spugna e carbone attivo. Dentro ho 4 piante: 2 limnofila sessiliflora, 1 anubias barteri e 1 a crescita veloce della quale non ricordo il nome (cresce oltre il filo dell'acqua, foglie grosse e affusolate, verdi sopra e rossastre sotto.
I pesci stanno bene apparentemente, sono attivi e vispi, girano per la vasca, si rincorrono e mangiano.
Questi i valori dell'acqua:
pH 7,5
KH 9
GH 16
NO2- 0
NO3- 10
Non ho mai cambiato l'acqua fin'ora nè sciacquato filtro o altro, perchè i pesci sono in salute e i valori sono sempre stati stabili e piuttosto buoni, nelle ultime due settimane si è alzato GH di 2 punti. Dovrei intervenire?
Non vorrei scombinare l'equilibrio, sono alle prime armi.
Grazie,
Alice
Cambi acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Cambi acqua
Ciao

continua a non farlo

anche qui non serve risciacquare nulla, dal momento che non hai lana di perlon...
Che tipo di acqua utilizzi per i rabbocchi?
Posted with AF APP
Gaetano
- Alironco
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 21/05/20, 10:53
-
Profilo Completo
Cambi acqua
Devo fare rabbocco adesso, non ne ho mai fatti, è sceso il livello di 3 litri max direi, pensavo acqua del rubinetto lasciata riposare 24 ore, di seguito i dati dichiarati dell'acquedotto.
pH unità di pH 8
Cloro residuo libero mg/l 0,13
Conduttività 20°C µS/cm 244
Bicarbonati mg/l 149
Durezza °F 13
Residuo fisso 180°C mg/l 162
Ammonio mg/l <0,02
Nitrito mg/l <0,01
Nitrato mg/l 2
Cloruro mg/l 9
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 11
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 43
Magnesio mg/l 5
Manganese µg/l 5
Potassio mg/l 0,8
Sodio mg/l 6
pH unità di pH 8
Cloro residuo libero mg/l 0,13
Conduttività 20°C µS/cm 244
Bicarbonati mg/l 149
Durezza °F 13
Residuo fisso 180°C mg/l 162
Ammonio mg/l <0,02
Nitrito mg/l <0,01
Nitrato mg/l 2
Cloruro mg/l 9
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 11
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 43
Magnesio mg/l 5
Manganese µg/l 5
Potassio mg/l 0,8
Sodio mg/l 6
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Cambi acqua
Ciao i rabocchi falli con acqua di osmosi o acqua demineralizzata dei ferri da stiro non profumata Acqua demineralizzata in acquario
Questo perché quando l’acqua evapora i sali restano e se rabocchi con acqua non demineralizzata alzi troppo i valori
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti