Cambiare filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Cambiare filtro

Messaggio di LuxLee » 05/05/2022, 10:40

Buongiorno a tutti,
Volevo sapere se si può e come procedere per cambiare il filtro all’acquario. Voglio cambiare filtro perché quello attuale è totalmente inefficiente, ma sopratutto secondo me ha un errore progettuale non da poco. Praticamente l'acqua passa attraverso il filtro biologico e poi attraversato il meccanico (dovrebbe essere l'incontrario) e secondo è che i componenti atti alla filtrazione meccanica hanno delle dimensioni non minime, di più. Qual è il risultato? Dopo poche ore di godimento, per un bel flusso in uscita dell'acqua, gli elementi di filtrazione meccanica si intasano e la portata d'acqua scende drasticamente costringendoti a pulizie del filtro ogni 2gg. Questa riduzione del flusso mi porta anche a avere l’acqua sempre molto ferma con conseguente formazione di patina biofilm in superficie praticamente ogni 2-4 giorni ed è veramente una rottura. Ho questo filtro perché era compreso nel kit della vasca ma ora mi son deciso a cambiarlo.
Volevo inserire un filtro a zainetto e avevo adocchiato l’amtra niagara 370. Se avete suggerimenti anche sul filtro vi ascolto volentieri grazie

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Cambiare filtro

Messaggio di frossie » 05/05/2022, 14:53

Quanti Lt è la vasca ? e cosa allevi ?
proprio ieri ero in negozio per comprare il niagara 370 per il mio caridinaio da 35 Lt ma costava troppo ed ho preso una cinesata : =)) (ma niente male però) .
Ma era un periodo che di filtri a cascata ne ho visti ed analizzati a bizzeffe per cui chiedi che ti consiglio

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Cambiare filtro

Messaggio di LuxLee » 05/05/2022, 15:33

frossie ha scritto:
05/05/2022, 14:53
Quanti Lt è la vasca ? e cosa allevi ?
proprio ieri ero in negozio per comprare il niagara 370 per il mio caridinaio da 35 Lt ma costava troppo ed ho preso una cinesata : =)) (ma niente male però) .
Ma era un periodo che di filtri a cascata ne ho visti ed analizzati a bizzeffe per cui chiedi che ti consiglio
Allora acquario 30 litri ma netti saranno si e no 25-27. Allevo un betta halfmoon 9 rasbore Arlecchino e 6 Caridina japonica.
Sto cercando anch’io su internet la soluzione migliore e sto letteralmente impazzendo! Ho letto anche di filtri esterno tipo l’amtra ex400 o l’Eden 501 ma fanno “troppo” rumore per me.. stavo optando per il Niagara perché c’è l’ha un mio amico e non si sente nemmeno. Sennò ho trovato amtra filpro ex 500 che sarebbe un zainetto/esterno ma non ho trovato recensioni a riguardo..Sto cercando qualcosa che funzioni bene ma sia proprio silenziosissimo in quanto odio ronzii o altro in casa e nella stanza in cui si trova l’acquario. Dimmi te! Ah ps, non ho problemi per il prezzo, certo non farmi spendere 300€ per un filtro ma fino a 100 son disposto a metterli 😁

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Cambiare filtro

Messaggio di frossie » 05/05/2022, 17:16

fauna in 25 Lt mmmm..ogni quanto cambi acqua ?
comunque amtra filpro ex500 è TOP ma piuttosto ingombrante .
Niagara 370 ok ma anche questo per un acquario da 25 Lt per me è grande.
Aqpet angel 380 mi piaceva molto e costa poco ma anche lui è ingombrante .

Su un 25Lt devi verificare se può andarti bene il niagara 190 ma dipende quanti cambi fai ma 1 betta e qualche japonica non mi sembra troppo (anche perchè il betta mangia veramente poco)

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Cambiare filtro

Messaggio di LuxLee » 05/05/2022, 17:42

frossie ha scritto:
05/05/2022, 17:16
fauna in 25 Lt mmmm..ogni quanto cambi acqua ?
comunque amtra filpro ex500 è TOP ma piuttosto ingombrante .
Niagara 370 ok ma anche questo per un acquario da 25 Lt per me è grande.
Aqpet angel 380 mi piaceva molto e costa poco ma anche lui è ingombrante .

Su un 25Lt devi verificare se può andarti bene il niagara 190 ma dipende quanti cambi fai ma 1 betta e qualche japonica non mi sembra troppo (anche perchè il betta mangia veramente poco)
Allora prima facevo cambi 10-15% ogni 15 giorni ma sotto consiglio di @Gioele e altri utenti ho cominciato da una settimana a fare solo rabbocchi con osmotica tenendo monitorato lo stato della vasca.
Comunque in realtà li ho scelti tutti più grandi appositamente perché con l’idea di non fare più cambi volevo un filtro più potente per gestire meglio la vasca. Tutti i filtri di cui stiamo parlando infatti vanno bene dai 10 ai 60 litri. Volevo qualcosa che oltre alla filtrazione meccanica avesse anche una parte biologica. Comunque sia per cambiare filtro come dovrei fare? L’idea mia era di mantenerli attivi entrambi per un mesetto e poi togliere quello vecchio

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Cambiare filtro

Messaggio di frossie » 05/05/2022, 18:32

si questa è la procedura. poi se hai cannolicchi sul filtro esistente puoi pensare di spostarli nel filtro nuovo e via .

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cambiare filtro

Messaggio di Gioele » 06/05/2022, 9:09

LuxLee ha scritto:
05/05/2022, 10:40
Volevo sapere se si può e come procedere per cambiare il filtro all’acquario
@LuxLee
manda foto della vasca e dimmi quanto è vecchia.
se è al vasca del betta, ti convinco a togliertelo, sai quanti sbattimenti in meno?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Cambiare filtro

Messaggio di LuxLee » 06/05/2022, 9:28

Gioele ha scritto:
06/05/2022, 9:09
LuxLee ha scritto:
05/05/2022, 10:40
Volevo sapere se si può e come procedere per cambiare il filtro all’acquario
@LuxLee
manda foto della vasca e dimmi quanto è vecchia.
se è al vasca del betta, ti convinco a togliertelo, sai quanti sbattimenti in meno?
Ciao @Gioele, la vasca è sempre la solita di cui parliamo sempre, c’è il betta si ma ci son anche le 9 rasbore e le 6 Caridina che sporcano un bel po direi.. ho paura di far un casino visto che mi piacciono le vasche belle pulite e eleganti. Ieri son stato a trovare il mio amico negoziante che ha personalmente 7 acquari e quando gli ho parlato di “non cambio più l’acqua” ed è rabbrividito quindi non so che fare veramente 😂.
Comunque alla fine ieri ho preso un acqua clear della askoll e l’ho avviato lasciando sempre il vecchio filtro in vasca. Lo farò girare un mesetto poi levo quello vecchio. Comunque sia dimmi lo stesso quello che volevi dire perché son curioso e voglio imparare! Tanto a toglierlo il filtro ci metto un attimo e visto che volevo avviare comunque un’altra vasca al massimo lo metto li 😁

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Cambiare filtro

Messaggio di Gioele » 06/05/2022, 9:50

LuxLee ha scritto:
06/05/2022, 9:28
ed è rabbrividito quindi non so che fare veramente
tipico. un mio amico negoziante ha avuto la stessa reazione tre anni fa. ora ha 6 vasche minuscole senza filtro, acqua cristallina con piante degne dei maestri del forum, e ha realizzato un senza filtro da 200L in negozio.
LuxLee ha scritto:
06/05/2022, 9:28
Comunque sia dimmi lo stesso quello che volevi dire perché son curioso e voglio imparare!
semplicemente mi serve una foto e la data di avvio. vasca aperta o chiusa?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
LuxLee
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/03/22, 10:10

Cambiare filtro

Messaggio di LuxLee » 06/05/2022, 10:57

Gioele ha scritto:
06/05/2022, 9:50
LuxLee ha scritto:
06/05/2022, 9:28
ed è rabbrividito quindi non so che fare veramente
tipico. un mio amico negoziante ha avuto la stessa reazione tre anni fa. ora ha 6 vasche minuscole senza filtro, acqua cristallina con piante degne dei maestri del forum, e ha realizzato un senza filtro da 200L in negozio.
LuxLee ha scritto:
06/05/2022, 9:28
Comunque sia dimmi lo stesso quello che volevi dire perché son curioso e voglio imparare!
semplicemente mi serve una foto e la data di avvio. vasca aperta o chiusa?
Allora la foto che ho per ora è questa fatta 2 settimane fa in quanto non sono a casa, vasca avviata il 13 marzo 2022, vasca con coperchio chiusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Moreno29, Val85 e 10 ospiti