Cambio coperchio e illuminazione acquario 50 x 30, a caccia di idee

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
antonio86
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/11/17, 23:54

Cambio coperchio e illuminazione acquario 50 x 30, a caccia di idee

Messaggio di antonio86 » 16/11/2018, 20:26

Ciao a tutti!

Avrei intenzione di cambiare il coperchio del mio acquario visto che la possibilità di inserire solo una lampada fluorescente non mi soddisfa. Sarei orientato sul cambiare il coperchio con qualcosa che supporti l'illuminazione a LED. Ho spulciato il web alla ricerca di un coperchio già pronto da montare ma ho fatto solo una enorme confusione. Premetto che la soluzione "aperto" con le plafoniere sospese non va bene dal momento che ospiterò un betta splendens.

Idee? Consigli?

Avevo pensato a una lastra di plexiglas da applicare sulla superficie e "piazzarci" sopra una plafoniera a LED, secondo voi è una soluzione percorribile o rischio di non fare arrivare abbastanza luce alle piante?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cambio coperchio e illuminazione acquario 50 x 30, a caccia di idee

Messaggio di Nijk » 16/11/2018, 22:53

A fare si può fare sicuramente ed è una soluzione pratica e veloce, qualcosa a livello di luce è inevitabile che perderai non fosse altro per la condensa che si formerà sul plexiglas ( anche il poliver che costa meno e si trova più facilmente va bene comunque ) ma può andare lo stesso bene.
Se ti piace come soluzione non vedo problemi io.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
antonio86
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 27/11/17, 23:54

Cambio coperchio e illuminazione acquario 50 x 30, a caccia di idee

Messaggio di antonio86 » 16/11/2018, 23:52

Anzitutto grazie per la risposta...

Pensi che sia necessario piazzare rinforzi agli angoli per evitare che il vetro "spanci"? Nel caso dovessi evitare per il plexi (o per una lastra di vetro o di qualsiasi altro materiale) abbinato alla plafo, che tipo di sistema dovrei/potrei utilizzare per spostare il "coperchio" senza smantellare tutto? :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti