scrivo perchè ho un enorme dubbio e non trovo risposte da nessuna parte! Magari è perchè è una domanda stupida?


Ho un acquario molto piccolo, in cui ho usato sola acqua d'osmosi, corretta con i sali dell'Amtra.
Ora è in maturazione, quindi al massimo devo rabboccare ogni tanto con sola osmosi ed è tutto ok. Il punto però è che ovviamente a termine maturazione ogni tanto dovrò fare veri e propri cambi d'acqua.
Anche quei cambi saranno di sola osmosi, che chiaramente dovrò correggere sempre con i sali (al contrario di come faccio con i rabbocchi).
Ecco: come faccio a sapere la quantità di sali da aggiungere? C'è qualche formula specifica?
Cioè:
- levo ad esempio 3 lt dalla vasca;
- prendo la mia bella tanica di sola osmosi e reintegro quei 3 litri;
- e poi? Mica posso lasciare l'acqua così !

Certo, potrei misurare KH e GH con i reagenti e piano piano aggiungere i sali, ma così diventa un pò un terno al lotto e ci metto una vita ( oltre al fatto che sprecherei una marea di reagenti)
Help